• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » Freddie Mercury, la morte e la malattia del cantante dei Queen

Freddie Mercury, la morte e la malattia del cantante dei Queen

La morte di Freddie Mercury, la sua malattia e gli ultimi giorni del frontman dei Queen, stroncato dall'AIDS nel 1991.
Benedetta RomoliDi Benedetta Romoli28 Aprile 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Una immagine di Freddy Mercury
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Freddie Mercury poco prima della sua morte, causata da una broncopolmonite aggravata da complicazioni della sua malattia, l’AIDS, svelò ufficialmente a tutto il mondo che era malato. L’iconico frontman dei Queen morì nella sua casa di Londra il 24 novembre 1991 all’età di 45 anni. Al suo fianco, il compagno Jim Hutton e l’ex fidanzata Mary Austin, poi diventata sua grande amica.

Freddie Mercury cominciò ad accusare svariati malesseri a partire dal 1986, decidendo così di sottoporsi al test dell’HIV, che risultò positivo. Il cantante scelse di mantenere una estrema riservatezza sulle sue condizioni fisiche, continuando la sua attività artistica nonostante l’insorgenza di alcune patologie come il Sarcoma di Kaposi, una forma rara di tumore (che tuttavia è molto diffusa ed evidente nei malati di AIDS) e gravi problemi respiratori. A quanto sappiamo, Mercury non seppe mai con certezza chi lo avesse contagiato.

Nel tentativo di nascondere i segni del progredire della malattia, Mercury decise di farsi crescere la barba, abbandonando così l’iconico look Castro Clone che, nello slang LGBTQ, stava a indicare la moda adottata dalla comunità gay di San Francisco. Fu solo nel 1989 che il cantante confessò alla cerchia di amici e colleghi più intimi di essere affetto da AIDS, abbandonando ufficialmente le luci dei riflettori. Fra le testate giornalistiche circolavano già da tempo indiscrezioni riguardanti la sua salute (anche a causa della morte per AIDS dell’amante Nikolai Grishanovich), voci che trovarono conferma il giorno del comunicato ufficiale che Freddie Mercury decise di rilasciare il 23 novembre del 1991, a 24 ore dalla sua morte. Il testo recitava come segue:

“In seguito alle disparate congetture diffuse dalla stampa nelle ultime due settimane, desidero confermare che sono risultato sieropositivo e di aver contratto l’AIDS. Ho ritenuto opportuno tenere privata questa informazione fino a oggi per proteggere la privacy di quanti mi circondano. Comunque, è giunto il momento di far conoscere la verità ai miei amici e ai miei fan e spero che si uniranno a me, ai miei dottori e a quelli di tutto il mondo nella lotta contro questa terribile malattia.”

Freddie Mercury con Mary Austin
Freddie Mercury con Mary Austin, la sua ex fidanzata

Durante i suoi ultimi giorni, Mercury decise di sospendere l’assunzione di farmaci, fatta eccezione per qualche antidolorifico. Ad assisterlo, il compagno e parrucchiere Jim Hutton e Mary Austin, per anni fidanzata di Freddy e poi legata al cantante da una profonda amicizia che durerà fino alla fine (fu per lei che il leader dei Queen compose la struggente ballata “Love of My Life”).

Freddie Mercury e Jim Hutton con una geisha in Giappone
Freddie Mercury e Jim Hutton in Giappone

Freddie Mercury morì nella sua casa, la Garden Lodge Place al numero 1 di Logan Place e i funerali ebbero luogo al Kensal Green Cemetery; le sue ceneri vennero affidate all’amica Mary Austin, che le disperse successivamente in accordo alle ultime volontà del cantante.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.