L’attore Giacomo Gianniotti parla in italiano e laddove possibile, recita anche nella nostra lingua. Gianniotti infatti è nato a Roma da padre italiano e madre canadese (ma di origine irlandese, spiega lui) e intorno all’età di 10 anni si è trasferito con la sua famiglia in Canada, quindi ha avuto tutto il tempo di imparare l’italiano. Inoltre, Gianniotti non ha mai perso i suoi contatti con l’Italia e sebbene abbia cittadinanza canadese, viene spesso nel suo paese d’origine. Nei video condivisi sui suoi canali social invece, parla in inglese, perché si rivolge ad un pubblico internazionale.
Come potete vedere nell’intervista video qui sopra, Gianniotti parla benissimo in italiano e anche nella serie Inganno, ora su Netflix, recita in italiano. L’equivoco nasce dal fatto che i fan di Gianniotti che lo hanno conosciuto soprattutto per il ruolo di Andrew DeLuca in Grey’s Anatomy, davano per scontato che l’attore fosse di origine italiana, ma non conoscesse l’italiano. E invece, molti restano spiazzati quando vedono il loro “dottor DeLuca” nelle interviste concesse a testate italiane.
Gianniotti prima di trasferirsi in Canada ha recitato, quando era piccolo, nel film La Bomba, con Shelley Winters e Alessandro Gassmann. Negli anni a seguire ha recitato in molte produzioni internazionali, tra cui appunto, Grey’s Anatomy, ma anche in serie come Copper, Reign e Station 19. In Grey’s recita in inglese ed è doppiato da Marco Vivio, ma nei film e nelle serie italiane, da Diabolik a Inganno, recita in italiano. Tra l’altro, Giacomo Gianniotti ha espresso più volte il desiderio di lavorare in Italia, magari con Sorrentino o Tornatore.
Anche la giornalista che lo intervistò nel 2015 per Vanity Fair disse che Giacomo parla benissimo in italiano “anche se ogni tanto fa qualche errore di pronuncia e concordanza”. Nella stessa intervista l’attore se ne uscì con un romanissimo “mobbasta” e spiegò che dopo il liceo si è trasferito per un periodo in Italia, dove si divideva tra i provini di giorno e il lavoro di barman a Campo de’ Fiori la sera. E fu preso per la serie Rai Medicina Generale, un ruolo che in un certo senso anticipava quello di Grey’s Anatomy.

La passione italiana di Giacomo non è solo rivolta al cinema però, ma anche alla cucina. Qualche anno fa a Style Magazine raccontò che si allenava con costanza perché sul set di Grey’s Anatomy lo facevano spogliare spesso – e anche in Inganno è praticamente nudo in molte scene – e perché quando si ritrova con i parenti italiani, è difficile resistere tra pasta, pizza e formaggi.
“Il mio piatto forte sono gli gnocchi alla romana, me l’ha insegnato mia nonna. Se una donna mi vuol prendere per la gola però deve farmi il risotto alla crema di scampi.”