• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » Gino Cogliandro, morto il comico dei Trettrè: aveva 72 anni

Gino Cogliandro, morto il comico dei Trettrè: aveva 72 anni

Gino Cogliandro è morto all’età di 72 anni: il cabarettista de I Trettré aveva raggiunto il successo grazie al programma Drive In.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino23 Agosto 20223 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Primo piano di Gino Cogliandro dei Trettré
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Gino Cogliandro dei Trettré è morto oggi 23 agosto 2023: il cabarettista partenopeo, insieme al suo gruppo comico, arrivò al successo grazie a Drive In, la trasmissione cult degli anni ’80 ideata e scritta da Antonio Ricci. Non tutti sanno che nella formazione originale del gruppo, quella degli anni settanta denominata I Rottambuli, c’era un quarto componente, il maestro Beppe Vessicchio che, ad un certo punto, scelse di dedicarsi completamente alla carriera musicale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianni Simioli (@giannisimioli01)

La notizia della morte di Gino Cogliandro è stata data da Gianni Simioli. Lo speaker radiofonico in un post pubblicato sui social ha scritto: “È morto Gino Cogliandro dei mitici Trettrè Quanto ci dispiace? Tanto, tantissimo. Ripeto: ‘a me, me pare ‘na strunzata’. E ascolto, a volume altissimo: ‘Beach on the Beach’. Abbraccio la famiglia, chi gli ha voluto bene, Edoardo e Mirko”. La notizia a Simioli è stata comunicata da Francesco Fredella, giornalista di RTL 102.5.

Gino Cogliandro, all’anagrafe Luigi Cogliandro, era nato a Napoli il 10 ottobre 1949. Insieme a Mirko Setaro ed Edoardo Romano faceva parte dei Trettré, trio comico che, dopo il successo ottenuto nell’ambito partenopeo, sbarcò alla RAI nel programma Il Barattolo, prima di essere adocchiato da Antonio Ricci che dal 1983 lo volle a Drive. In.

Il Trio ha condotto per Antonio o Ricci anche il TG delle vacanze, che nei mesi estivi sostituiva il classico Striscia la notizia. Il programma, andato in onda nel 1991 e 1992, aveva come sigla il tormentone Beach on the Beach, citato anche da Gianni Simioli nel post di addio a Luigi Cogliandro.

Dopo Drive In, I Trettré hanno partecipato a numerosi programmi, soprattutto su Mediaset, tra questi ricordiamo la sitcom I-taliani, Cabaret per una notte, Trisitors, parodia della serie statunitense Visitors, Il gioco delle coppie beach e Caro bebè e Retromarsh!!!. Il gruppo cabarettistico nel 1986 è approdato sul grande schermo con Italian Fast Food.  Nel 1991 Pino Daniele li ha chiamati nel video che lanciava il singolo ‘O scarrafone, tratto dell’album Un uomo in blues.

Dopo lo scioglimento del trio, Gino Cogliandro è stato inviato di Forum dal 1997 al 2005. Il comico, inoltre, ha scritto alcune commedie come Otello ma non troppo, A volte se ne Vanno e Cavoli all’ananas. Nella stagione 2007/2008 ha fatto parte del cast di Buona Domenica, sul grande schermo ha partecipato al film Fantozzi 2000 – La clonazione.

 

 

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.