Antonino Cannavacciuolo, nato nel 1975 a Vico Equense (Napoli) è uno dei tre giudici di Masterchef Italia ma soprattutto un grande chef con diversi ristoranti situati tra Piemonte, Toscana e Campania, grado di garantire qualità e innovazione. Si troverà la genuinità e l’intelligenza di quello che è un artista della cucina. Sicuramente il più grande successo di Cannavacciuolo è Villa Crespi. In carriera si è aggiudicato 7 stelle Michelin con grande soddisfazione per il fatto che è stato apprezzato il suo sacrificio.
Ma quali sono i ristoranti di Antonino Cannavacciuolo? Partiamo da Villa Crespi che ha guadagnato tre stelle Michelin proprio in questo 2022. Si trova nel comune di Orta San Giulio sul lago d’Orta in Piemonte dunque promette ai sui commensali anche una splendida vista. Uno dei piatti forti lo chef l’ha portato anche in televisione e cioè il tonno vitellato, intelligente ribaltamento di una ricetta storica della tradizione come il vitel tonné. A questo si affiancano piatti di assoluto livello come Riso carnaroli con bottarga, midollo e ostrica o il rombo chiodato con alghe marine e taccole. Tutto questo sottintende una qualità e genuinità marchio di fabbrica.
Tra Novara e Torino ci troviamo di fronte al Cannavacciuolo Café & Bistrote il Bistrot Cannavacciuolo che nel 2018 hanno ottenuto entrambi una Stella Michelin a testa. Così come una stella se l’è guadagnato il Cannavacciuolo Countryside (a Ticciano, Vico Equense a Napoli) nel 2021 e il Cannavacciuolo Vineyard (che si trova a Casanova, a Pisa) nel 2022. Quest’ultimo è un resort in cui si possono fare dei veri e propri percorsi di degustazione come in tutti gli altri locali che abbinano al gusto anche l’amore per gli occhi che non guasta mai.