• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » J.K. Rowling: “14 anni sono troppo pochi per decidere se cambiare genere”

J.K. Rowling: “14 anni sono troppo pochi per decidere se cambiare genere”

Nuove dichiarazioni della scrittrice al podcast The Witch Trials of JK Rowling. "14 anni sono troppo pochi per decidere se cambiare genere"
Francesco SillaDi Francesco Silla8 Marzo 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
J.K.Rowling
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

J.K. Rowling ha dichiarato di ritenere che 14 anni siano troppo pochi per decidere se effettuare o meno la transizione di genere, descrivendo poi il modo in cui ha messo in discussione la propria sessualità da adolescente. L’autrice di Harry Potter ha detto di non credere che persone così giovani possano “capire veramente cosa sia la perdita della loro fertilità“.

La Rowling ha anche rivelato che gli amici l’hanno “pregata” di non esprimere le sue opinioni sulle questioni transgender per non essere coinvolta in nuove controversie a causa del contraccolpo che avrebbe subito. Tuttavia, ha detto che non avrebbe potuto vivere con se stessa se non avesse espresso le sue opinioni.

Parlando in un nuovo podcast, The Witch Trials of JK Rowling, la scrittrice di Edimburgo ha detto: “Da adolescente… ho messo in dubbio la mia sessualità, pensando: “Beh, posso dire che le mie amiche sono belle. Significa che sono gay?”. Ha detto di essere cresciuta “come una donna etero“, ma di non aver mai dimenticato l’ansia per il suo corpo.

La Rowling ha dichiarato che all’età di 14 anni non voleva figli, ma che essere madre è stata “la cosa più gioiosa e meravigliosa della mia vita” e che non avrebbe potuto “comprenderlo e non avrebbe avuto idea di ciò a cui stavo rinunciando“, come riporta il Times. Ha raccontato di essere cresciuta in una casa misogina e di non essersi sentita a suo agio, rivelando poi che all’età di 11 o 12 anni aveva un aspetto “molto androgino” e i capelli corti: “Ero molto ansiosa per il mio corpo che cambiava e mi rendevo conto che questo attirava attenzioni che non gradivo, in particolare da parte dei ragazzi a scuola“.

La Rowling ha subito un contraccolpo dopo aver espresso il timore che il rifiuto del sesso biologico a favore dell’identità di genere possa danneggiare i diritti delle donne. Ha espresso per la prima volta il suo punto di vista nel 2019, quando ha twittato il suo sostegno a Maya Forstater, una donna licenziata per aver twittato: “gli uomini non possono diventare donne“.

Un anno dopo ha spiegato la sua posizione in un saggio in cui ha anche rivelato di essere stata vittima di violenze e abusi domestici durante il suo primo matrimonio: “Volevo partecipare alla conversazione pubblica perché vedevo che le donne venivano messe a tacere. Le persone sono terrorizzate dall’idea di parlare, quindi ho iniziato a sentire questo obbligo morale. Sapevo cosa sarebbe successo. Ci sono altre persone che, se devo essere onesta, probabilmente potrebbero parlare e non vogliono farlo. Ci sono tonnellate di donne che sono costrette a non parlare perché non riescono letteralmente a pagare l’affitto. Avrei voluto parlare e partecipare alla conversazione prima di quanto ho fatto. Non sono stata trattenuta, ma ci sono state persone vicine a me che mi hanno implorato di non farlo. Penso che fosse per la preoccupazione di ciò che avrebbe significato, avevano osservato ciò che era accaduto ad altri personaggi pubblici e c’era sicuramente una sensazione di “non è una cosa saggia da fare, non farlo”“.

La Rowling ha raccontato di aver deciso di parlare a nome di altre donne che si sentivano troppo spaventate per fare lo stesso e ha detto che non le importava se questo avrebbe portato a un boicottaggio dei suoi libri. L’autrice ha ammesso di essere “protetta” in una certa misura a causa della sua ricchezza, ma ha detto che la questione è anche molto personale per lei. “Ho una grande preoccupazione: vedo le donne chiuse e vessate, i loro datori di lavoro presi di mira da un movimento che considero autoritario e illiberale. Posso assolutamente affermare di aver vissuto in uno stato di tensione reale, simile a quando sto pianificando di lasciare il mio ex marito, perché, anche se non sono fisicamente in pericolo, sento che la cosa giusta da fare è cercare di forzare questa conversazione. Sono protetta in modi che non avrei mai immaginato. Sono anche esposta a minacce a cui altre persone non sono esposte, ma c’è di più. 

Continua poi: “Qualunque cosa accada, se tutti decidono “Sei una strega cattiva, non compreremo mai più i tuoi libri”, io posso sfamare la mia famiglia, il mio mondo non crolla, i miei figli non soffrono la fame”. A un certo punto mi sono sentita obbligata, perché il clima di paura mi spaventava più che parlare. Ho raggiunto un punto in cui ho pensato: “Non posso continuare a vivere con me stessa se non dico qualcosa”, quindi è stato anche un fatto personale, devo parlare”. Credetemi, non ho provato alcun senso di gioia. Non ho pensato: “Non vedo l’ora, sarà fantastico”.Ho pensato davvero: “Sarà orribile, ma devo farlo e l’ho fatto“”.

La Rowling ha raccontato al podcast di aver subito minacce di morte negli ultimi anni a causa dei suoi commenti.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.