• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » Le 35 attrici più belle del mondo

Le 35 attrici più belle del mondo

Da Margot Robbie a Jessica Chastain, ecco le 35 attrici più belle del mondo, icone internazionali e protagoniste di film di successo.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini28 Febbraio 202333 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Un'immagine di Sydney Sweeney
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Sin dalla nascita del cinema, alcune delle donne più belle di sempre hanno calcato i maxischermi di tutto il mondo. Grazie a un mix di talento straordinario e bellezza da togliere il fiato, nel XXI secolo molte attrici hanno superato i loro co-protagonisti maschili sia in termini di popolarità che di patrimonio netto. Tante delle attrici di oggi sono considerate tra le donne più belle del mondo e stanno ottenendo un riconoscimento mondiale: da Margot Robbie a Jessica Chastain, ecco le 35 attrici più belle del mondo, oggi in attività.

1. Margot Robbie

Margot Robbie

Margot Elise Robbie (nata il 2 luglio 1990) è un’attrice e produttrice australiana. Conosciuta per il suo lavoro sia in film di successo che in film indipendenti, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui le nomination a due premi Oscar, quattro Golden Globe e cinque British Academy Film Awards. Nel 2017 la rivista Time l’ha inserita tra le 100 persone più influenti al mondo e nel 2019 è stata classificata da Forbes come una delle attrici più pagate al mondo.  Robbie ha iniziato la sua carriera nel 2008 nella serie televisiva Neighbours, di cui è stata protagonista fino al 2011. Dopo essersi trasferita in America, ha condotto la serie televisiva Pan Am (2011-2012) e ha avuto la sua svolta nel 2013 con il film The Wolf of Wall Street di Martin Scorsese. Ha ottenuto un riconoscimento più ampio con i ruoli da protagonista di Jane Porter in The Legend of Tarzan (2016) e di Harley Quinn nei film sui supereroi DC Suicide Squad (2016), Birds of Prey (2020) e The Suicide Squad (2021).

La Robbie ha ricevuto il plauso della critica e una nomination all’Oscar come miglior attrice per la sua interpretazione della pattinatrice artistica caduta in disgrazia Tonya Harding nel biopic I, Tonya (2017). Questo successo è proseguito con i ruoli della regina Elisabetta I nel dramma d’epoca Maria regina di Scozia (2018), di Sharon Tate in C’era una volta a Hollywood (2019) e di un’impiegata fittizia di Fox News nel dramma Bombshell – la voce dello scandalo (2019); ha ricevuto nomination ai BAFTA Award per tutti e tre e una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista per quest’ultimo. Robbie è sposata con il regista Tom Ackerley. Sono co-fondatori della società di produzione LuckyChap Entertainment, con la quale hanno prodotto diversi film, tra cui I, Tonya e Una donna promettente (2020), oltre alla serie televisiva Dollface (2019-2022) e alla miniserie Maid (2021).

2. Zendaya

Zendaya

Zendaya Maree Stoermer Coleman (nata il 1° settembre 1996) è un’attrice e cantante statunitense. Ha iniziato la sua carriera come modella da bambina e ballerina di riserva. È salita alla ribalta per il ruolo di Rocky Blue nella sitcom di Disney Channel Shake It Up (2010-2013). Nel 2013, Zendaya ha partecipato alla sedicesima stagione della competizione di ballo Dancing with the Stars. Ha prodotto e interpretato la spia K.C. Cooper nella sitcom K.C. Undercover (2015-2018). I suoi ruoli cinematografici includono il dramma musicale The Greatest Showman (2017), il film di supereroi Spider-Man: Homecoming (2017) e i suoi sequel, la commedia musicale animata al computer Smallfoot (2018), il dramma romantico Malcolm & Marie (2021), la commedia sportiva ibrida live-action/animazione Space Jam: New Legends (2021) e l’epopea fantascientifica Dune (2021).

3. Zazie Beetz

Zazie Olivia Beetz (nata il 1° giugno 1991) è un’attrice statunitense con cittadinanza tedesca. È tra i protagonisti della serie dramedy di FX Atlanta (2016-presente), per la quale ha ricevuto una nomination ai Primetime Emmy Award. È apparsa anche nella serie antologica di Netflix Easy (2016-19) e dà la voce ad Amber Bennett nella serie animata di supereroi d’azione Invincible di Amazon. Al cinema, Beetz è apparsa nel film catastrofico Geostorm (2017),  ha interpretato il personaggio della Marvel Comics Domino nel film supereroistico Deadpool 2 (2018) e la vicina di casa di Arthur Fleck/Joker nel thriller psicologico Joker (2019) di Todd Phillips.

4. Angelina Jolie

Angelina Jolie è una della attrici americane più famose e riconosciute al mondo: ha ricevuto un Oscar, due Screen Actors Guild Awards e tre Golden Globe Awards. La Jolie ha promosso cause umanitarie in tutto il mondo ed è nota per il suo lavoro come Ambasciatrice di buona volontà per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). È stata citata come una delle donne più belle del mondo e la sua vita fuori dallo schermo è stata spesso oggetto di gossip.

Sebbene abbia fatto il suo debutto sul grande schermo da bambina, accanto al padre Jon Voight, nel film Cercando di uscire (1982), la carriera di attrice della Jolie è iniziata seriamente solo un decennio dopo, con la produzione a basso budget Cyborg 2 (1993). Il suo primo ruolo da protagonista in un film importante è stato in Hackers (1995). Ha recitato poi nei film biografici George Wallace (1997) e Gia (1998), acclamati dalla critica, e ha vinto un Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione nel film drammatico Ragazze interrotte (1999). La Jolie ha raggiunto una maggiore notorietà dopo la sua interpretazione dell’eroina dei videogiochi Lara Croft in Lara Croft: Tomb Raider (2001) e da allora si è affermata come una delle attrici più note e più pagate di Hollywood. I suoi maggiori successi commerciali sono stati la commedia d’azione Mr. & Mrs. Smith (2005) e il film d’animazione Kung Fu Panda (2008).

5. Penélope Cruz

Penelope Cruz sul red carpet

Penélope Cruz Sánchez (28 aprile 1974) è un’attrice e modella spagnola, che ha debuttato come attrice a 16 anni in televisione e poi al cinema con Jamón, jamón (1992), riscuotendo il plauso della critica. La Cruz si è fatta notare per i suoi ruoli da protagonista nei film Vanilla Sky e Blow (2001). Da allora ha costruito una carriera di successo, apparendo in film di diversi generi, dai thriller ai film di vacanza per famiglie. Ha ricevuto il plauso della critica per i suoi ruoli in Volver (2006) e Nine (2009), ricevendo nomination ai Golden Globe e agli Oscar per ciascuno di essi. Nel 2008 ha vinto l’Oscar come miglior attrice non protagonista per Vicky Cristina Barcelona (2008). È stata la prima attrice spagnola della storia a ricevere un Oscar e la prima attrice spagnola a ricevere una stella sulla Hollywood Walk of Fame.

6. Kate Winslet

Kate Elizabeth Winslet (nata il 5 ottobre 1975) è un’attrice inglese. Nota per il suo lavoro in film indipendenti, in particolare drammi d’epoca, e per i suoi ritratti di donne caparbie e complicate, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Academy Award, un Grammy Award, due Primetime Emmy Award, tre British Academy Film Award e cinque Golden Globe Award. La Winslet ha studiato arte drammatica alla Redroofs Theatre School. La fama mondiale è arrivata poco dopo con il suo ruolo di protagonista nell’epico film romantico Titanic (1997) di James Cameron, che le è valso una nomination all’Oscar come miglior attrice protagonista.

La storia d’amore fantascientifica Se mi lasci ti cancello (2004), in cui la Winslet è stata inserita in un contesto contemporaneo, si è rivelata un punto di svolta nella sua carriera e ha poi ottenuto ulteriori riconoscimenti per le sue interpretazioni in Finding Neverland (2004), Little Children (2006), Revolutionary Road (2008) e The Reader (2008). L’interpretazione di Joanna Hoffman nel film biografico Steve Jobs (2015) le è valsa un altro BAFTA Award e ha vinto due Primetime Emmy Award per le sue interpretazioni nelle miniserie HBO Mildred Pierce (2011) e Mare of Easttown (2021). Nel 2012 è stata nominata Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (CBE). Divorziata dai registi Jim Threapleton e Sam Mendes, la Winslet è sposata dal 2012 con l’uomo d’affari Edward Abel Smith. Ha un figlio da ogni matrimonio.

7. Scarlett Johansson

Scarlett Johansson in Match Point

Scarlett Ingrid Johansson (nata il 22 novembre 1984) è un’attrice statunitense. Attrice più pagata al mondo nel 2018 e nel 2019, è stata più volte inserita nella lista Forbes Celebrity 100. I suoi film hanno incassato oltre 14,3 miliardi di dollari in tutto il mondo, rendendo la Johansson la nona star con i maggiori incassi di tutti i tempi. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui un Tony Award e un British Academy Film Award, oltre a due nomination agli Oscar e cinque ai Golden Globe.

Ha debuttato al cinema nella commedia fantasy North (1994) e si è fatta notare per i suoi ruoli in Manny & Lo (1996), L’uomo che sussurrava ai cavalli (1998) e Ghost World (2001). La Johansson è passata a ruoli adulti nel 2003 con le sue interpretazioni in Lost in Translation, che le è valso un BAFTA Award come miglior attrice, e La ragazza con l’orecchino di perla. È stata candidata ai Golden Globe per questi film e per aver interpretato un’adolescente problematica nel dramma Una canzone d’amore per Bobby Long (2004) e una seduttrice nel thriller psicologico Match Point (2005). Quest’ultimo è stata la sua prima collaborazione con Woody Allen, che l’ha poi diretta in Scoop (2006) e Vicky Cristina Barcelona (2008). Nel 2010, Johansson ha  iniziato a interpretare la Vedova Nera nel film del Marvel Cinematic Universe Iron Man 2. Ha ripreso il ruolo in otto film, l’ultimo dei quali nel suo film da solista Black Widow (2021), ottenendo un riconoscimento globale per le sue interpretazioni. Nello stesso periodo,  ha recitato nei film di fantascienza Her (2013), Under the Skin (2013) e Lucy (2014).

Ha ricevuto due candidature simultanee agli Oscar – Miglior attrice e Miglior attrice non protagonista – per i rispettivi ruoli di un’attrice sull’orlo del divorzio nel film drammatico Storia di un matrimonio (2019) e di una madre single nella Germania nazista nella commedia satirica Jojo Rabbit (2019). Etichettata come sex symbol, la Johansson è stata definita una delle donne più attraenti del mondo da diversi media. È un’importante testimonial di marchi e sostiene diverse cause benefiche. Divorziata dall’attore Ryan Reynolds e dall’uomo d’affari Romain Dauriac, la Johansson è sposata con il comico Colin Jost dal 2020. Ha due figli, uno con Dauriac e l’altro con Jost.

8. Blake Lively

Blake Lively in L'eterna giovinezza

Blake Ellender Lively (nata il 25 agosto 1987) è un’attrice, modella e regista statunitense. Nata a Los Angeles, è figlia dell’attore Ernie Lively e ha fatto il suo debutto professionale nel suo progetto di regia Sandman (1998). Ha interpretato Bridget Vreeland in Quattro amiche e un paio di jeans (2005) e nel suo sequel Quattro amiche e un paio di jeans 2 (2008), riscuotendo un buon successo commerciale. È apparsa al fianco di Justin Long nella commedia Accepted (2006) e si è fatta notare soprattutto per il ruolo di Serena van der Woodsen nella serie televisiva drammatica della CW Gossip Girl (2007-2012).

9. Alicia Vikander

Alicia Amanda Vikander (nata il 3 ottobre 1988) è un’attrice ed ex ballerina svedese. Nata e cresciuta a Göteborg, ha iniziato a recitare da bambina in produzioni teatrali minori all’Opera di Göteborg e si è formata come ballerina classica alla Royal Swedish Ballet School di Stoccolma e alla School of American Ballet di New York. Vikander ha debuttato nel cinema con Pure (2010), per il quale ha vinto il Guldbagge Award come miglior attrice. Nel 2012 ha interpretato la principessa Ekaterina “Kitty” Alexandrovna Shcherbatskaya nell’adattamento cinematografico di Joe Wright di Anna Karenina e la regina Caroline Mathilde nell’acclamato film danese A Royal Affair, ricevendo una nomination al BAFTA Rising Star Award. Nel 2014 e nel 2015, Vikander ha ottenuto riconoscimenti e consensi a livello mondiale per i ruoli dell’attivista Vera Brittain in Testament of Youth, di un robot umanoide in Ex Machina (per il quale è stata candidata ai Golden Globe e ai BAFTA Award come miglior attrice non protagonista) e della pittrice Gerda Wegener in The Danish Girl, per il quale ha ricevuto, tra gli altri premi, l’Academy Award e lo Screen Actors Guild Award come miglior attrice non protagonista.

10. Anne Hathaway

Anne Hathaway

Anne Jacqueline Hathaway (nata il 12 novembre 1982) è un’attrice statunitense. Ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui un Oscar, un Golden Globe e un Primetime Emmy Award, ed è stata tra le attrici più pagate al mondo nel 2015. I suoi film hanno incassato oltre 6,8 miliardi di dollari in tutto il mondo e nel 2009 è apparsa nella lista Forbes Celebrity 100. Hathaway si è diplomata alla Millburn High School nel New Jersey, dove ha recitato in diverse opere teatrali.

Da adolescente, ha partecipato alla serie televisiva Get Real (1999-2000) e ha fatto il suo debutto come protagonista nella commedia Disney Pretty Princess (2001). La commedia Il diavolo veste Prada (2006), in cui interpreta l’assistente della terribile Miranda Priestly, è stato il suo più grande successo commerciale fino a quel momento. Ha interpretato una tossicodipendente intenta a stabilirsi in famiglia nel film drammatico Rachel sta per sposarsi (2008), che le è valso una nomination all’Oscar come miglior attrice, ed ha poi trionfato come miglior attrice non protagonista agli Oscar 2013, per la sua interpretazione nel ruolo di Fantine nel musical Les Misérables.

11. Gal Gadot

Frame che ritrae Gal Gadot nella saga di Fast & Furious.

Gal Gadot (nata il 30 aprile 1985) è un’attrice e modella israeliana. È nata a Rosh Ha’ayin, in Israele, da una famiglia di ebrei ashkenaziti (provenienti da Polonia, Austria, Germania e Cecoslovacchia). Ha prestato servizio nell’IDF per due anni e ha vinto il titolo di Miss Israele nel 2004. Gal ha iniziato a fare la modella alla fine degli anni 2000 e ha fatto il suo debutto cinematografico nel quarto film della serie Fast and Furious, Fast & Furious (2009), nel ruolo di Gisele, una collaboratrice del cattivo protagonista del film. Il suo ruolo è stato poi ampliato nei sequel Fast Five (2011) e Fast & Furious 6 (2013), in cui il suo personaggio era legato sentimentalmente a Han Seoul-Oh (Sung Kang). Nei film, Gal ha eseguito anche i propri stunts. È apparsa anche nei film Date Night (2010) e Knight and Day (2010). All’inizio di dicembre 2013, Gal ha ottenuto il ruolo di Wonder Woman nel DC Extended Universe.

12. Golshifteh Farahani

Golshifteh Farahani è nata il 10 luglio 1983 ed è un’attrice iraniana di fama internazionale. Ha iniziato la sua carriera di attrice in teatro all’età di 6 anni. Da allora ha recitato in più di 40 film, molti dei quali sono stati proiettati o premiati in festival internazionali. Tra i suoi film iraniani più famosi ricordiamo Half Moon di Bahman Ghobadi, Santoori di Dariush Mehrjui, M for Mother di Rasool Mollagholipour e About Elly di Asghar Farhadi. Protagonista di Nessuna verità (2008) di Ridley Scott, accanto a Leonardo Di Caprio e Russel Crowe, Golshifteh Farahani è diventata la prima iraniana a recitare in una grande produzione hollywoodiana. Ha recitato anche in Paterson (2016) con Adam Driver, nell’ultimo film dei Pirati dei Caraibi (2017) e nel film francese Santa & Cie (2017).

13. Adèle Exarchopoulos

Adèle Exarchopoulos (nata il 22 novembre 1993 a Parigi) è un’attrice francese. È nota soprattutto per il ruolo di Adèle in La vita di Adèle (2013), per il quale si è guadagnata l’attenzione internazionale e il plauso della critica: al Festival di Cannes 2013 è diventata la persona più giovane nella storia del festival a ricevere la Palma d’Oro. Per la sua interpretazione nel film di Adbellatif Kechiche ha vinto anche il Los Angeles Film Critics Association Award come miglior attrice, il César Award come attrice più promettente e il Trophée Chopard Award come rivelazione femminile dell’anno, oltre a decine di altri riconoscimenti.

14. Ana de Armas

Ana De Armas

Ana de Armas è nata a Cuba il 30 aprile 1988. All’età di 14 anni ha iniziato gli studi presso la Scuola Nazionale di Teatro dell’Avana, dove si è diplomata dopo 4 anni. Ha debuttato al cinema con Una rosa de Francia (2006), diretto da Manuel Gutiérrez Aragón. Nel 2006 si è trasferita in Spagna dove ha continuato la sua carriera cinematografica e ha iniziato a lavorare in televisione. Ana è nota per i suoi ruoli in Blade Runner 2049 (2017), Cena con delitto – Knives Out (2019) e No Time to Die (2021). Agli Oscar 2023, ha ottenuto una nomination nella categoria della migliore attrice protagonista per la sua interpretazione come Marilyn Monroe in Blonde di Andrew Dominik.

15. Alexandra Daddario

Alexandra Daddario

Alexandra Anna Daddario (nata il 16 marzo 1986) è un’attrice americana. Ha esordito interpretando Annabeth Chase nella serie di film di Percy Jackson (2010-2013). Da allora, ha preso parte ai film Paige in Libera uscita (2011), Heather Miller in Non aprite quella porta 3D (2013), Blake Gaines in San Andreas (2015), Summer Quinn in Baywatch (2017) e Alexis Butler in We Summon the Darkness (2019). È stata anche guest star in serie televisive come White Collar, It’s Always Sunny in Philadelphia, True Detective, New Girl e American Horror Story: Hotel. Nel 2021 ha recitato nella prima stagione della serie HBO The White Lotus, per la quale ha ricevuto ampi consensi dalla critica e una nomination agli Emmy come miglior attrice non protagonista in una miniserie nel 2022.

16. Sydney Sweeney

Sydney Bernice Sweeney (nata 12 settembre 1997) è un’attrice americana. Si è fatta notare nella serie Netflix Everything Sucks! (2018) per il ruolo di Emaline e ha interpretato Eden nella serie Hulu Il racconto dell’ancella (2018) e Alice nella miniserie HBO Sharp Objects (2018). Dal 2019 ha interpretato Cassie Howard nella serie teen drama della HBO Euphoria e Olivia Mossbacher in The White Lotus. Al cinema, nel 2019 ha avuto un ruolo nella commedia-drammatica di Quentin Tarantino C’era una volta a Hollywood, nel ruolo di Snake, un membro della Manson Family.

17. Salma Hayek

Salma Hayek Pinault (nata Salma Valgarma Hayek Jiménez; 2 settembre, 1966) è un’attrice e produttrice messicana e statunitense. Ha iniziato la sua carriera in Messico recitando nella telenovela Teresa e nel film Nel cuore della città – Midaq Alley, per il quale ha ricevuto una nomination all’Ariel Award. Nel 1991, Hayek si trasferisce a Hollywood e sale alla ribalta con ruoli in film come Desperado (1995), Dal tramonto all’alba (1996), Wild Wild West e Dogma (entrambi del 1999). Il ruolo di spicco della Hayek è stato il film Frida (2002), nel ruolo della pittrice messicana Frida Kahlo, per il quale è stata nominata come miglior attrice agli Academy Awards, ai BAFTA Film Awards, ai Golden Globe Awards e agli Screen Actors Guild Awards, e che ha anche prodotto. Questo film ha ricevuto un’ampia attenzione ed è stato un successo commerciale e di critica.

18. Emma Stone

Emily Jean “Emma” Stone è un’attrice americana. Vincitrice di numerosi riconoscimenti, tra cui un Oscar e un Golden Globe, nel 2017 è stata l’attrice più pagata al mondo. Ha fatto il suo debutto in televisione in In Search of the New Partridge Family (2004), un reality show che si è svolto a Los Angeles. Dopo piccoli ruoli televisivi, debutta al cinema in Superbad (2007) e riceve l’attenzione dei media per il suo ruolo in Zombieland (2009). La commedia adolescenziale Easy A del 2010 è stato il suo primo ruolo da protagonista, che le è valso la nomination al BAFTA Rising Star Award e al Golden Globe Award come miglior attrice.

Stone ha ottenuto un riconoscimento più ampio nel ruolo di Gwen Stacy nel film di supereroi The Amazing Spider-Man del 2012 e nel suo sequel del 2014. È stata candidata all’Oscar come miglior attrice non protagonista per il ruolo di una tossicodipendente in via di guarigione nella dark comedy Birdman (2014) e il suo debutto a Broadway è avvenuto in un revival del musical Cabaret (2014 – 2015). Ha vinto l’Oscar come miglior attrice per il ruolo di un’aspirante attrice nel musical romantico La La Land (2016). Ha ricevuto una terza nomination all’Oscar per la sua interpretazione di Abigail Masham nella commedia-dramma storico La Favorita di Yorgos Lanthimos.

19. Natalie Portman

Natalie Portman (nata Neta-Lee Hershlag il 9 giugno 1981) è un’attrice con doppia cittadinanza americana e israeliana. Il suo primo ruolo è stato nel thriller d’azione del 1994 Léon, al fianco di Jean Reno. In seguito è stata scritturata per il ruolo di Padmé Amidala nella trilogia prequel di Star Wars (uscita nel 1999, 2002 e 2005). Ha studiato danza e recitazione a New York e ha recitato in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma mentre frequentava ancora il liceo a Long Island. Nel 1999, la Portman si è iscritta all’Università di Harvard per studiare psicologia, parallelamente alla sua attività di attrice; ha conseguito la laurea nel 2003.

La Portman ha vinto un Golden Globe ed è stata candidata all’Oscar per il film drammatico Closer nel 2004, è apparsa in Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith l’anno successivo e ha vinto il Constellation Award per la migliore interpretazione femminile e il Saturn Award per la migliore attrice per il suo ruolo da protagonista nel thriller politico V per Vendetta (2006). Ha interpretato ruoli da protagonista nei drammi storici L’ultimo inquisitore (2006) e L’altra donna del re (2008) ed è apparsa anche in Thor (2011) e nel suo sequel del 2013. Nel 2010, la Portman ha recitato nel film thriller psicologico Black Swan. La sua interpretazione ha ricevuto un ampio consenso da parte della critica e ha ottenuto il suo primo Oscar come miglior attrice, il suo secondo Golden Globe, il SAG Award, il BAFTA Award e il BFCA Award nel 2011. Nel 2016 ha interpretato la First Lady Jacqueline Kennedy nel film biografico Jackie. È stata candidata all’Oscar, al BAFTA, al Golden Globe, allo Screen Actors Guild e ha vinto il BFCA come miglior attrice. Il suo primo lungometraggio da regista, Sognare è vivere, è uscito nel 2015.

20. Lupita Nyong’o

Lupita Amondi Nyong’o (nata il 1° marzo 1983) è un’attrice e autrice keniota-messicana. Ha iniziato la sua carriera a Hollywood come assistente di produzione. Nel 2008 ha debuttato come attrice con il cortometraggio East River e successivamente è tornata in Kenya per recitare nella serie televisiva Shuga (2009-2012). Nel 2009 ha scritto, prodotto e diretto il documentario In My Genes. Ha poi conseguito un master in recitazione presso la Yale School of Drama.

Ha recitato per la prima volta al cinema nel film 12 anni schiavo (2013), per il quale ha ricevuto il plauso della critica e ha vinto diversi premi, tra cui l’Oscar come miglior attrice non protagonista. È diventata la prima attrice keniota e messicana a vincere un Oscar. La sua carriera è progredita con il ruolo di Nakia nel film del supereroe del Marvel Cinematic Universe Black Panther (2018) e con il ruolo di protagonista nel film horror di Jordan Peele, acclamato dalla critica, Us (2019). Oltre a recitare, sostiene la conservazione storica. Si batte per la prevenzione delle molestie sessuali e per i diritti delle donne e degli animali. Nel 2014 è stata nominata la donna più bella del mondo da People. Ha anche scritto un libro per bambini intitolato Sulwe (2019), che è diventato un best-seller numero uno del New York Times. Sempre nel 2019, ha narrato la docu-serie Serengeti di Discovery Channel, che le è valsa una nomination ai Primetime Emmy Award come Outstanding Narrator. Nel 2020 è stata nominata da Forbes tra le “50 donne più potenti dell’Africa”.

21. Gugu Mbatha-Raw

Gugulethu Sophia Mbatha-Raw (21 aprile 1983) è un’attrice inglese. Ha recitato nel dramma romantico Beyond the Lights – Trova la tua voce (2014) ed è stata nominata al Gotham Award come miglior attrice per la sua interpretazione. Nello stesso anno ha avuto un ruolo di supporto in Jupiter Ascending (2015), ha interpretato Prema Mutiso, la moglie del dottor Bennet Omalu (interpretato da Will Smith) nel biopic Concussion (2015) e il ruolo principale nella commedia di Jessica Swale “Nell Gwynn”, interpretando l’attrice che divenne l’amante di re Carlo II d’Inghilterra. Per la sua interpretazione è stata nominata all’Evening Standard Theatre Award come miglior attrice.

Ha interpretato Rachel nel film biografico Free State of Jones (2016) di Newton Knight, diretto da Gary Ross, nel ruolo della moglie di Knight, una donna liberata con cui ha avuto una famiglia dopo la Guerra Civile. Ha interpretato anche Esme Manucharian in Miss Sloane (2016), Sophie nella serie Easy (2016) di Netflix e Kelly, una delle protagoniste di “San Junipero”, quarto episodio della terza stagione di Black Mirror (2011). Altri suoi film di successo sono stati il remake live-action La bella e la bestia (2017), nel ruolo di Plumette e Giorni d’estate (2020), in cui ha recitato al fianco di Gemma Arterton.

22. Mia Goth

Mia Gypsy Mello da Silva Goth (nata nel 1993) è un’attrice e modella inglese nota soprattutto per il suo lavoro nella serie di film horror X (2022-oggi). Dopo un breve periodo da modella da adolescente, Goth ha fatto il suo debutto cinematografico in Nymphomaniac (2013). Ha poi avuto ruoli di supporto nel thriller fantascientifico The Survivalist (2015), nell’horror fantascientifico High Life (2018), nell’horror soprannaturale Suspiria (2018) e nella commedia romantica Emma (2020). Goth ha recitato nei film slasher X e Pearl (entrambi del 2022) di Ti West, di cui è stata anche co-sceneggiatrice. Presto, la trilogia horror si concluderà con l’ultimo capitolo, MaXXXine.

23. Dakota Johnson

Dakota Johnson

Dakota Mayi Johnson (nata il 4 ottobre 1989) è un’attrice statunitense. Figlia degli attori Don Johnson e Melanie Griffith, ha debuttato nel cinema all’età di dieci anni con un ruolo minore nella dark comedy Pazzi in Alabama (1999) insieme alla madre. Dopo il diploma, è stata scritturata per una parte minore in The Social Network (2010), ma il vero successo per l’attrice è arrivato con il ruolo di Anastasia Steele nella serie di film erotico-drammatici Cinquanta sfumature (2015-2018), per cui ha ricevuto una nomination al BAFTA come Rising Star  nel 2016.

La Johnson è apparsa in film come il dramma poliziesco Black Mass (2015), il dramma di Luca Guadagnino A Bigger Splash (2015), la commedia romantica Single ma non troppo (2016), l’horror soprannaturale Suspiria (2018), il thriller 7 sconosciuti a El Royale (2018), il film sull’adolescenza The Peanut Butter Falcon (2019), il dramma psicologico La figlia oscura (2021) di Maggie Gyllenhaal e Cha Cha Real Smooth (2022) di Cooper Raiff. Ha ricevuto vari premi e nomination, tra cui un People’s Choice Award, e nomination per un BAFTA Award e due MTV Movie & TV Awards. È stata inoltre inserita nella lista Forbes 30 Under 30 nel 2016.

24. Monica Bellucci

Monica Bellucci in un'edizione passata di Venezia

Monica Anna Maria Bellucci (nata il 30 settembre 1964) è un’attrice e modella italiana. Ha iniziato la sua carriera come modella, sfilando per Dolce & Gabbana e Dior, prima di passare al cinema italiano e successivamente a quello americano e francese. La Bellucci ha interpretato una sposa di Dracula nel film horror gotico di Francis Ford Coppola Bram Stoker’s Dracula (1992) e Malèna Scordia nel dramma romantico in lingua italiana Malèna (2000). Ha partecipato al controverso film horror d’autore di Gaspar Noé Irréversible (2002) e ha interpretato Maria Maddalena nel dramma biblico di Mel Gibson La passione di Cristo (2004). Nei film di fantascienza Matrix Reloaded e Matrix Revolutions del 2003 ha interpretato Persefone. Nel film di James Bond Spectre del 2015 è diventata la Bond girl più anziana nella storia del franchise.

25. Hailee Steinfeld

Hailee Steinfeld (nata l’11 dicembre 1996) è un’attrice e cantante statunitense. Nota per la sua versatilità recitativa e per le sue doti musicali, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un Peabody Award, un Critics’ Choice Movie Award, un Billboard Music Award, e nomination per un Academy Award, un British Academy Film Award, un Golden Globe Award, tre Critics’ Choice Movie Award e uno Screen Actors Guild Award.

L’esordio al cinema è avvenuto con il film drammatico western True Grit (2010), che le è valso le nomination agli Academy Award e agli Screen Actors Guild Award come miglior attrice non protagonista e una nomination ai BAFTA Award come miglior attrice. La Steinfeld è poi salita alla ribalta per i suoi ruoli da protagonista in Ender’s Game (2013), Romeo & Juliet (2013), Tutto può cambiare (2013) e 3 Days to Kill (2014). Ha ricevuto il plauso della critica per i suoi ruoli nella serie di film Pitch Perfect (2015-2017) e nel film commedia-drammatico 17 anni (e come uscirne vivi)  del 2016, che le è valso una nomination ai Golden Globe Award e ai Critics’ Choice Movie Award. Da allora la Steinfeld ha prestato la voce a Gwen Stacy/Spider-Woman nel film d’animazione Spider-Man: Un nuovo universo (2018) e a Vi nella serie televisiva animata Arcane di Netflix (2021-presente), basata sulla serie di videogiochi League of Legends. Ha interpretato Kate Bishop/Occhio di Falco, apparendo nella serie Disney+ Hawkeye del 2021, ambientata nel Marvel Cinematic Universe.

26. Jennifer Lawrence

Primo piano di Jennifer Lawrence

Jennifer Shrader Lawrence (nata il 15 agosto 1990) è un’attrice statunitense. Attrice più pagata al mondo nel 2015 e nel 2016, i suoi film hanno incassato finora oltre 6 miliardi di dollari in tutto il mondo. È apparsa nella lista delle 100 persone più influenti al mondo del Time nel 2013 e nella lista Forbes Celebrity 100 dal 2013 al 2016. Ha debuttato al cinema con un ruolo di supporto nel film drammatico Garden Party (2008) ed è salita alla ribalta interpretando Ree Dolly, un’adolescente in condizioni di povertà, nel film giallo indipendente Winter’s Bone (2010). La carriera della Lawrence è proseguita con ruoli da protagonista come la mutante Mystica nella serie di film degli X-Men (2011-2019) e Katniss Everdeen nella serie di film di The Hunger Games (2012-2015). Quest’ultimo l’ha resa l’eroina d’azione con i maggiori incassi di tutti i tempi.

La Lawrence ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi vari film, tra cui le tre collaborazioni con il regista David O. Russell. La sua interpretazione di una giovane vedova con un disturbo mentale senza nome nel film d’amore Il lato positivo (2012) le ha fatto vincere l’Oscar come migliore attrice, diventando così la seconda più giovane vincitrice di un premio come migliore attrice a 22 anni. Una serie di film recensiti negativamente, tra cui Passengers (2016) e Red Sparrow (2018), e il conseguente controllo mediatico sulle sue scelte di ruolo l’hanno portata a una piccola pausa dalla recitazione. È tornata in scena nel 2021 con la commedia nera satirica Don’t Look Up di Adam McKay.

27. Anya Taylor-Joy

Anya Taylor-Joy

Anya-Josephine Marie Taylor-Joy (nata il 16 aprile 1996) è un’attrice e modella britannico-americana. Ha lasciato la scuola all’età di sedici anni per intraprendere la carriera di attrice. Dopo piccoli ruoli televisivi, ha debuttato al cinema con il ruolo principale di Thomasin nel film horror The Witch (2015). Ha poi recitato nell’horror Split e nella commedia nera Amiche di sangue (entrambi del 2017). È apparsa anche nella miniserie drammaticaIl miniaturista (2017), nella quinta e sesta stagione di Peaky Blinders (2019-2022) e in Dark Crystal – La resistenza  (2019), e nel film di supereroi Glass (2019), riprendendo il suo ruolo da Split. Taylor-Joy doppierà la Principessa Peach ne film su Mario Bros. (2022) e interpreterà il personaggio principale in Furiosa (2024), prequel di Mad Max: Fury Road.

28. Eva Mendes

Eva Mendes

Eva Mendes (nata il 5 marzo 1974) è un’attrice, modella, cantante e stilista statunitense. Ha iniziato a recitare alla fine degli anni ’90 e, dopo una serie di ruoli in film di serie B come Gli adoratori del male (1998) e Urban Legends: Final Cut (2000), è entrata nel mainstream hollywoodiano con un’apparizione in Training Day (2001). Da allora ha recitato in molti film, tra cui All About The Benjamins (2002); 2 Fast 2 Furious, C’era una volta in Messico, Out of Time e Fratelli per la pelle (2003); Hitch – Lui sì che capisce le donne(2005); Ghost Rider e I padroni della notte (entrambi del 2007); The Spirit (2008); Il cattivo tenente: Ultima chiamata New Orleans (2009); I poliziotti di riserva e Last Night (entrambi del 2010), Girl in Progress (2012).

29. Priyanka Chopra

Priyanka Chopra Jonas è un’attrice indiana ed ex Miss Mondo. Ha debuttato come attrice con il film Tamil Thamizhan del 2002, seguito l’anno successivo da The Hero: Love Story of a Spy e Andaaz, per il quale ha vinto il Filmfare Best Female Debut Award. In seguito, Chopra ha ottenuto grande successo commerciale con film come Mujhse Shaadi Karogi (2004), Krrish (2006) e Don. Nel 2008, ha ricevuto il National Film Award come migliore attrice e il Filmfare Award come migliore attrice per la sua interpretazione di una modella in Fashion, affermandosi così come una delle principali attrici contemporanee di Bollywood. Nel 2021, è apparsa nei film di successo La tigre bianca e Matrix Resurrections. É sposata con il cantante dei Jonas Brothers Nick Jonas.

30. Zoë Kravitz

Zoë Isabella Kravitz (nata il 1° dicembre 1988) è un’attrice, cantante e modella statunitense. Figlia dell’attore-musicista Lenny Kravitz e dell’attrice Lisa Bonet, ha debuttato come attrice nel film commedia romantica No Reservations (2007) e ha fatto il suo debutto interpretando Angel Salvadore nel film di supereroi X-Men: First Class (2011), che le è valso una nomination ai Teen Choice Award e agli Scream Award. È salita alla ribalta interpretando Christina nella serie Divergent (2014-2016) e Leta Lestrange nella serie di film degli Animali Fantastici (2016-2018).

Kravitz è stata acclamata per i suoi ruoli principali nella serie drammatica della HBO Big Little Lies (2017-2019), che le è valsa una nomination agli Screen Actors Guild Award, e nella serie di commedie romantiche di Hulu High Fidelity (2020), per la quale ha vinto un Black Reel Award e ha ricevuto una nomination ai Satellite Award. Ha doppiato Catwoman in The Lego Batman Movie (2017) e riprenderà il ruolo nel film DC di Matt Reeves The Batman (2022); ha inoltre fornito la voce di Mary Jane Watson in Spider-Man: Into the Spider-Verse (2018). Ha interpretato Toast in Mad Max: Fury Road (2015) e ha recitato in numerosi film indipendenti, tra cui Dope (2015), Aladdin di Adam Green (2016) e Gemini (2017).

31. Zoe Saldaña

Zoe Yadira Saldaña-Perego (nata Saldaña Nazario; 19 giugno 1978) è un’attrice statunitense. Dopo aver recitato con il gruppo teatrale Faces, è apparsa in due episodi di Law & Order nel 1999. La sua carriera cinematografica inizia un anno dopo con Il ritmo del successo (2000), in cui interpreta una ballerina di danza classica.

Dopo aver ricevuto i primi riconoscimenti per il suo lavoro al fianco di Britney Spears nel film on the road Crossroads – Le strade della vita (2001), Saldaña ha raggiunto la svolta della sua carriera con numerosi film di fantascienza, a partire dal 2009 con la sua prima delle molteplici apparizioni come Nyota Uhura nella serie di film di Star Trek e la sua prima apparizione come Neytiri nella serie di film di Avatar. Interpreta Gamora nel Marvel Cinematic Universe, a partire da Guardiani della Galassia (2014). Saldaña è apparsa in tre dei cinque film di maggior incasso di tutti i tempi (Avatar, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame), un’impresa non riuscita a nessun altro attore. I suoi film hanno incassato più di 11 miliardi di dollari in tutto il mondo e, nel 2019, è stata la seconda attrice cinematografica con i maggiori incassi di tutti i tempi.

32. Eiza Gonzales

Eiza González è un’attrice e cantante messicana. Ha guadagnato popolarità per il suo ruolo di debutto di Lola Valente nella soap opera messicana Lola, érase una vez. Ha anche interpretato il ruolo principale di Clara Molina nel teen drama di Nickelodeon Sueña conmigo. È nota anche per i ruoli di Monica “Darling” Castello nel film d’azione criminale Baby Driver (2017), Nyssiana nel film d’azione cyberpunk Alita: Angelo della battaglia (2019), Madam M nel film spin-off di The Fast and the Furious Hobbs & Shaw, Fran in I Care A Lot (2021), in cui recita al fianco di Rosamund Pike.

33. Charlize Theron

Charlize Theron

Charlize Theron (nata il 7 agosto 1975) è un’attrice e produttrice afroamericana. È una delle attrici più pagate al mondo e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un Oscar, uno Screen Actors Guild Award e un Golden Globe Award. Nel 2016, il Time l’ha inserita tra le 100 persone più influenti al mondo. La Theron è salita alla ribalta internazionale negli anni ’90 interpretando la protagonista dei film hollywoodiani L’avvocato del diavolo (1997), Il grande Joe (1998) e Le regole della casa del sidro (1999). Ha ricevuto il plauso della critica per la sua interpretazione della serial killer Aileen Wuornos in Monster (2003), per il quale ha vinto l’Orso d’argento e l’Oscar come migliore attrice, diventando la prima sudafricana a vincere un Oscar in una categoria di recitazione. Ha ricevuto un’altra nomination all’Oscar per l’interpretazione di una donna vittima di abusi sessuali in cerca di giustizia nel film drammatico North Country – Storia di Josey (2005).

La Theron ha recitato in diversi film d’azione di successo commerciale, tra cui The Italian Job (2003), Hancock (2008), Biancaneve e il cacciatore (2012), Prometheus (2012), Mad Max: Fury Road (2015), Il cacciatore e la regina di ghiaccio (2016), The Fate of the Furious (2017), Atomica Bionda (2017), The Old Guard (2020) e F9 (2021). Ha ricevuto apprezzamenti per aver interpretato donne problematiche nei film Young Adult (2011) e Tully (2018) di Jason Reitman, e per aver ritratto Megyn Kelly nel dramma biografico Bombshell (2019), ricevendo per quest’ultimo una terza nomination all’Oscar. Dai primi anni 2000, la Theron si è cimentata nella produzione cinematografica con la sua società Denver and Delilah Productions. L’attrice è diventata cittadina americana nel 2007, pur mantenendo la cittadinanza sudafricana. È stata onorata con una stella del cinema sulla Hollywood Walk of Fame.

34. Lily James

Lily Chloe Ninette Thomson (nata il 5 aprile 1989), meglio conosciuta con il nome d’arte Lily James, è un’attrice inglese. Ha studiato recitazione alla Guildhall School of Music and Drama di Londra e ha iniziato la sua carriera nella serie televisiva britannica Just William (2010). Dopo il ruolo nella serie drammatica Downton Abbey (2012-2015), il suo debutto cinematografico è avvenuto con il ruolo di protagonista in Cenerentola (2015).

La James ha poi interpretato la contessa Natasha Rostova nell’adattamento televisivo di Guerra e Pace (2016) e Pamela Anderson nella serie biografica Pam & Tommy (2022). Quest’ultima le è valsa una nomination agli Emmy come migliore attrice protagonista in una miniserie nel 2022. Ha avuto ruoli da protagonista in diversi film, tra cui PPZ – Pride + Prejudice + Zombies (2016), Baby Driver (2017), L’ora più buia (2017),  Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey  (2018), il musical Mamma Mia! Ci risiamo (2018), Yesterday (2019), Rebecca (2020) e La nave sepolta (2021).

35. Jessica Chastain

jessica chastain

Jessica Michelle Chastain (nata il 24 marzo 1977) è un’attrice e produttrice cinematografica statunitense. Nota per i suoi ruoli in film con tematiche femministe, ha ricevuto vari riconoscimenti, tra cui un Oscar, un Golden Globe, oltre a due nomination ai British Academy Film Awards. Nel 2012 la rivista Time l’ha inserita tra le 100 persone più influenti del mondo.

La Chastain ha debuttato al cinema nel film drammatico Jolene (2008) e ha ottenuto un ampio riconoscimento per i suoi ruoli da protagonista nei film drammatici Take Shelter (2011) e The Tree of Life (2011). La sua interpretazione di un’aspirante socialite in The Help (2011) le è valsa una nomination all’Oscar come miglior attrice non protagonista. Nel 2012 ha vinto un Golden Globe Award e ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attrice per il ruolo di un’analista della CIA nel thriller Zero Dark Thirty. I suoi maggiori incassi sono arrivati con i film di fantascienza Interstellar (2014) e The Martian (2015) e con l’horror It Capitolo 2 (2019), mentre ha continuato a ricevere il plauso della critica per le sue interpretazioni nei film drammatici 1981: indagine a New York (2014), Miss Sloane – Giochi di potere (2016), Molly’s Game (2017). Per la sua interpretazione di Tammy Faye nel biopic Gli occhi di Tammy Faye (2021), che ha anche prodotto, la Chastain ha vinto l’Oscar come miglior attrice.

Classifiche
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.