Nico Fidenco, 89 anni, è morto oggi 19 novembre 2022. Cantante di numerose hit di successo degli anni sessanta è considerato il padre dei tormentoni estivi. La notizia è stata confermata all’Adnkronos dalla moglie Annamaria e dalla figlia Guendalina. Fidenco è stato anche interprete di sigle televisive di cartoni animati.
Nico Fidenco, era lo pseudonimo di Domenico Colarossi. Il cantante era nato il 24 gennaio 1933 a Roma, la città in cui si è spento oggi. Nel 1960 firmò un contratto con la RCA, dove era stato introdotto da Franco Migliacci. Il cantante fu scelto per interpretare What a Sky nella colonna sonora del film I delfini. Il successo della pellicola e del brano in inglese spinse l’etichetta a registrare anche la versione italiana del brano dal titolo Su nel cielo. Dopo What a Sky Fidenco incise altri brani in inglese tratti da colonne sonore di grandi film come Just That Same Old Line dal film La ragazza con la valigia con Claudia Cardinale e Moon River dal film Colazione da Tiffany con Audrey Hepburn
Nico Fidenco si specializzò in quelli che oggi definiamo tormentoni estivi, tanto da essere considerato il padre di questo genere musicale. Le sue canzoni di maggior successo sono state: Con te sulla spiaggia, Goccia di Mare, Se mi perderai, Come nasce un amore, Legata a un granello di sabbia. Quest’ultimo brano, gli ha permesso di vendere più di un milione di copie in Italia, primo 45 giri a raggiungere questo traguardo. Il brano rimase primo in classifica per 14 settimane.
Sul finire degli anni settanta e nei primi anni ottanta, tornò in auge grazie alle numerose sigle incise per i cartoni animati. La sigla Don Chuck Castoro ha venduto oltre quattrocentomila copie, riportandolo in classifica.