• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Personaggi » Re Carlo III, la Corona sarà adattata alla sua testa prima dell’incoronazione

Re Carlo III, la Corona sarà adattata alla sua testa prima dell’incoronazione

La Corona di Sant'Edoardo sarà adattato alla testa di Re Carlo III e per questa ragione è stata spostata in una località segreta.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino6 Dicembre 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Corona di Sant'Edoardo
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Nel corso di un’operazione top secret, la Corona è stata spostata dalla Jewel House della Torre di Londra. L’importante gioiello, prima dell’incoronazione, deve essere adattato alla testa di Re Carlo III che, presumibilmente, è più grande di quella di Elisabetta II, l’ultima monarca ad averla indossata.

La Corona è stata portata in una località segreta, per evitare che qualcuno tenti il furto del secolo, Buckingham Palace ha affermato che la corona è stata rimossa dalla Torre di Londra “per consentire lavori di modifica“. Il gioielliere  non ha specificato altro. Carlo III sarà incoronato all’abbazia di Westminster il 6 maggio, prima della cerimonia, il gioiello subirà piccole modifiche, soprattutto nella parte interna di velluto bordato di ermellino.

La Corona di Sant’Edoardo è il fulcro della cerimonia di incoronazione dei sovrani del Regno Unito in termini di sacralità e valore.

L’attuale Corona di Sant’Edoardo contiene l’oro proveniente dalla corona distrutta da Cromwell e alcune perle di proprietà della regina Elisabetta I. La Corona di Sant’Edoardo è alta 30 cm, larga 66 cm e pesante 2.23 kg, All’interno è presente un berretto di velluto bordato di ermellino. La corona è realizzata in oro da 22 carati con 444 pietre dure, nello specifico: 345 berilli acquamarina, 37 topazi bianchi, 27 tormaline, 12 rubini, 7 ametiste, 6 zaffiri, 2 zirconi, un granato, uno spinello e un almandino. Si tratta della stessa corona usata dal 1661 per l’incoronazione dei re, a sostituzione della corona distrutta per ordine di Oliver Cromwell, durante la guerra civile inglese.

La regina Vittoria e il figlio Edoardo VII scelsero di non essere incoronati con la Corona di Sant’Edoardo per via del suo peso elevato,  preferendo la più leggera Corona Imperiale di Stato.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.