Diari, la serie Netflix è stata girata a Ischia, anche se la trama è ambientata sull’isola di Capri, la prima stagione nella frazione di Marina Piccola e la seconda in quella di Marina Grande. Si tratti di luoghi immaginari, creati appositamente per la serie e senza riferimenti specifici a località italiane reali, proprio per rendere l’ambientazione “universale” e consentire agli spettatori di immergersi in un contesto italiano con un’atmosfera internazionale legata alla vita scolastica.
La seconda stagione di Di4ri è finalmente arrivata su Netflix da giovedì 14 settembre 2023, dopo il grande successo ottenuto dalla prima, che ha debuttato il mercoledì 18 maggio 2022. La serie segue le storie e le avventure di un gruppo di ragazzi appartenenti alla classe 2°D (che diventa 3°D nella seconda stagione) presso la scuola media locale. Ciascun episodio è narrato dal punto di vista di uno dei personaggi principali, il quale diventa il narratore della storia e talvolta interagisce direttamente con il pubblico, rompendo la quarta parete.
Nella seconda stagione di DI4RI, i ragazzi della 2°D affronteranno nuove sfide e cambiamenti nella loro vita dopo l’occupazione. Saranno ancora insieme nella scuola di Marina Piccola, ma il loro terzo anno di medie porterà nuovi dilemmi e opportunità. Livia e Pietro dovranno affrontare le conseguenze della scommessa e il destino della loro relazione sarà al centro dell’attenzione. Inoltre, l’arrivo di Bianca, la cugina di Giulio, aggiungerà un nuovo elemento alla dinamica del gruppo. Bianca è una ragazza talentuosa e solare, dotata di una notevole capacità di comprensione degli altri. La sua vitalità e il suo spirito aperto le permetteranno di integrarsi bene nel gruppo.
La seconda stagione esplorerà le relazioni e le esperienze dei protagonisti durante il loro ultimo anno di medie, portando avanti la trama e offrendo nuove sfide e opportunità per ciascuno di loro. Un anno indimenticabile, ricco di sfide, che si concluderà con un momento cruciale nella vita dei protagonisti: l’esame di terza media. Questo esame rappresenterà la prima prova importante delle loro vite e li costringerà a riflettere su una scelta determinante: quale strada intraprendere dopo la scuola media? Mentre ognuno dovrà prendere la sua strada, la domanda principale rimarrà se l’amicizia sopravviverà alla separazione. La serie esplorerà questo tema complesso e universale, mettendo in discussione l’importanza dell’amicizia e dei legami formatisi nel corso degli anni.
In questa stagione, il racconto dei protagonisti continuerà a rompere la quarta parete, rivolgendosi direttamente agli spettatori. Ogni episodio si concentrerà su uno dei nove protagonisti, offrendo un punto di vista unico sulle dinamiche scolastiche e sulle sfide personali affrontate da ciascun personaggio. La serie affronterà temi moderni e realistici, come la ribellione, l’ansia per il futuro, l’affermazione di sé, il bullismo femminile, il senso di appartenenza a un gruppo, l’accettazione dei nuovi partner dei genitori, l’amore e l’amicizia. La forza della serie risiederà nella verità e nel realismo con cui vengono raccontate le storie e le emozioni dei ragazzi, mantenendo lo stesso approccio autentico che ha caratterizzato la prima stagione