Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » News serie TV » Cent’anni di solitudine, nel trailer della serie Netflix il romanzo di Màrquez prende vita

Cent’anni di solitudine, nel trailer della serie Netflix il romanzo di Màrquez prende vita

Netflix ha presentato il primo trailer di One Hundred Years Of Solitude, adattamento in 16 episodi del capolavoro di Gabriel Garcia Marquez.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio17 Aprile 2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Netflix ha presentato il teaser di Cien años de soledad, miniserie in 16 episodi, di produzione colombiana, adattamento di Cent’anni di solitudine, l’opera più nota del romanziere latino – americano Gabriel Garcia Marquez. La serie, girata totalmente in spagnolo, è stata finanziata con l’appoggio degli eredi del grande scrittore e vede un cast totalmente autoctono, con alla regia la coppia formata da Alex García López e Laura Mora;

La sceneggiatura è firmata da José Rivera, Natalia Santa, Camila Brugés, María Camila Arias e Albatrós González, mentre a dare volto alle tante generazioni della famiglia Buendia saranno, come detto, interpreti locali, sconosciuti al grande pubblico internazionale. Citiamo per completezza Claudio Cataño (il colonnello Aureliano Buendía), Jerónimo Barón (Aureliano Buendía da giovane), Marco González (Jose Arcadio Buendía), Leonardo Soto (José Arcadio, il figlio di José Arcadio Buendia), Susana Morales (Úrsula Iguarán).

Questo first look, che mostra alcune immagine sparse della serie, si apre con l’iconico incipit del romanzo, raccontato in voce fuori campo dal narratore, Aureliano Babilonia, ultimo esponente in vita della famiglia Buendia, di cui egli narra retrospettivamente le gesta: “Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendía si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio” (la traduzione è di Enrico Cicogna).

Il romanzo racconta appunto le vicende della famiglia Buendia, attraverso sette generazioni, ed è ambientato in un tempo e in un luogo imprecisati, riconducibili comunque al Sudamerica della fine del 19esimo secolo.

Logo di One Hundred Years Of Solitude
Logo di One Hundred Years Of Solitude [YT]
Cent’anni di solitudine appartiene infatti al filone letterario del cosiddetto realismo magico, laddove il confine tra realtà e finzione non è ben definito, ed elementi soprannaturali o parascientifici entrano a far parte in maniera organica del racconto, senza essere visti come qualcosa di anomalo dai personaggi che ne fanno esperienza. Netflix aveva acquistato i diritti del romanzo, pubblicato nel 1967 e mai trasposto prima d’ora in audiovisivo, già nel 2019, per “uno dei progetti più ambiziosi mai finanziati in America Latina”.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.