Mercoledì Addams è il personaggio protagonista della serie Mercoledì di Tim Burton disponibile su Netflix. Le sue origini vengono da lontano, Wednesday è stata creata nel 1940 dal disegnatore statunitense Charles Addams. La ragazza, il cui nome completo è Wednesday Friday Addams, è la figlia di Gomez e Morticia Addams, ed è la sorella maggiore di Pugsley. La famiglia Addams, le cui vignette apparivano sulle pagine del The New Yorker, divenne famosa grazie all’omonima serie televisiva andata in onda fra il 1964 e il 1966 sulla ABC.
Nel corso degli anni, La famiglia Addams ha avuto numerosi trasposizioni non solo cinematografiche ma anche teatrali, dove i componenti della gotica famiglia sono stati al centro di numerosi musical. La prima attrice a dare il suo volto a Mercoledì è stata Lisa Loring nella serie ABC. La Mercoledì cinematografica più famosa porta il nome di Christina Ricci, che l’ha interpretata nei due film di Barry Sonnenfeld dei primi anni Novanta, La famiglia Addams del 1991 e La famiglia Addams 2 del 1993. Queste pellicole, rappresentano una svolta per il personaggio che diventa un’inquietante e macabra adolescente. L’ultimo volto di Mercoledì è quello di Jenna Ortega nella serie Netflix.
Mercoledì Addams a Broadway è stata interpretata da Krysta Rodriguez nello spettacolo The Addams Family nel 2010 e l’anno dopo da Rachel Potter. La cantante è attrice Carrie Hope Fletcher ha interpretato da figlia di Morticia nel tour dei teatri inglesi del musical. Altre attrici hanno dato la loro voce al personaggio nelle storie animate, tra cui Noelle Von Sonn, Cindy Henderson ehloë Grace Moretz
Nelle vignette di Addams, Wednesday e gli altri membri della famiglia non avevano nomi. Quando i personaggi furono adattati alla serie televisiva del 1964, Charles Addams scelse per lei il nome di Mercoledì, aiutato dall’attrice e poetessa Joan Blake. Quest’ultima riteneva che la bambina le faceva pensare al “bambino pieno di tristezza” protagonista della vecchia filastrocca inglese Monday’s Child quando dice “Wednesday’s child is full of woe”, ovvero “il bambino che nasce di mercoledì è pieno di tristezza“.
Wednesday appare per la prima volta in una vignetta pubblicata sul periodico The New Yorker il 29 giugno 1940, la bambina è stremata mentre sta saltando la corda di notte e conta: “ventitremila e uno, ventitremila e due, ventitremila e tre”. Alcuni personaggi di queste singole vignette diventeranno poi i protagonisti della Famiglia Addams.
Charles Addams ha descritto Mercoledì Addams nelle note di produzione per la realizzazione della serie televisiva degli anni sessanta: “Bambina piena di tristezza, è esangue e delicata, con i capelli corvini e l’incarnato pallido della madre. Suscettibile e piuttosto tranquilla, ama le scampagnate e le gite alle caverne sotterranee che Morticia e Gomez organizzano spesso. È una bambina seria, compassata nel vestire e, nel complesso, un po’ smarrita – aggiungendo altre note caratteriali e fisiche – Riservata e fantasiosa, poetica e dall’aspetto un po’ sciupato, è dedita a occasionali eccessi d’ira. Ha un piede con sei dita“.