La serie La passione turca, finisce con la fuga in auto di Yaman (Ilker Kaleli) verso la Siria, dopo lo scontro a fuoco con la polizia, durante il quale si è fatto scudo con il corpo di Olivia (Maggie Civantos). Poco prima dell’arrivo della polizia, Yaman aveva ucciso l’autista che stava portando lui e Olivia in un posto in cui probabilmente la donna sarebbe stata uccisa, su ordine del suo socio Emir (Burak Hakki). In quei pochi minuti, i due amanti hanno un confronto per la prima volta diretto e sincero, almeno da parte di Olivia.
Come fanno molti manipolatori, pur avendo commesso le peggiori bassezze nei confronti della sua donna, Yaman aveva accusato Olivia di averlo tradito (collaborando con la polizia), e quando Olivia gli ricorda tutto ciò che lui ha fatto a lei, Yaman le concede che l’uno ha usato l’altra e viceversa e che loro sono più simili di quanto possano immaginare. Ma in realtà, lo spettatore sa bene che Yaman ha stravolto la personalità di Olivia dopo averla sedotta e manipolata per tutta la durata della loro relazione. Entrambi ammettono che non riescono a stare lontani l’uno dall’altra, come se fossero invischiati in un rapporto senza via di uscita.

L’arrivo della polizia però svela i veri sentimenti di Yaman: alla fine forse si è innamorato davvero di Olivia, ma a modo suo, e non esita ad usarla come scudo per proteggersi dalle pallottole della polizia.. Yaman in realtà voleva bene solo al suo giovane assistente, rimasto ucciso nel precedente blitz da parte della polizia, ma il suo amore per Olivia è malato, così come lo è l’amore che Olivia crede di provare per lui. Lui è il carnefice, ma lei è la vittima che gli ha permesso più volte di rovinarle la vita.
Nel finale della serie scopriamo che Olivia ha ereditato tutti i beni e i pezzi di antiquariato da parte della ricca signora che aveva conosciuto tramite Rosario, e che si era affezionata a lei per la sua dolcezza e per la sua competenza sulle opere d’arte. A sua volta, Olivia cede tutto a Rosario, per ringraziarla di averla aiutata – ma supponiamo che la aiuterà a gestire e vendere i pezzi più pregiati. Olivia chiede poi a Pablo di Yaman e il poliziotto le spiega che l’uomo ha fatto perdere le sue tracce in Siria, lo stato che confina con la Turchia.
Olivia esce e va a fare una passeggiata. Mentre osserva i battelli sul Bosforo, si toglie un foulard e lo getta al vento. Un’immagine che a nostro avviso simboleggia la ritrovata libertà e la fine un legame.

La passione turca è una serie tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Gala (dal quale era stato già tratto un film di Vicente Aranda, negli anni ’90). La serie presenta qualche differenza, rispetto al romanzo di Gala, e racconta di una docente spagnola, Olivia, che incontra Yaman, un antiquario di Istanbul, molto affascinante e misterioso. A sue spese, Olivia, scoprirà che Yaman è un contrabbandiere e ricettatore di opere d’arte e resterà coinvolta in una relazione sessualmente appagante, ma che avrà un impatto devastante sulla sua vita.