La serie Disney+ dedicata all’omicidio della giovane Sarah Scazzi, avvenuto ad Avetrana nel 2010, sbarcherà sulla piattaforma mercoledì 30 ottobre 2024 con il nuovo titolo di Qui non è Hollywood: eliminato, dunque, ogni riferimento alla cittadina pugliese, in seguito alle proteste dell’amministrazione comunale, che avevano portato a un sequestro preventivo del prodotto
Visualizza questo post su Instagram
Come vi abbiamo raccontato qui, infatti, il sindaco di Avetrana Antonio Iazzi, il 20 ottobre aveva presentato un esposto al tribunale di Trapani in cui chiedeva di poter visionare in anteprima il prodotto per assicurarsi che non ledesse l’immagine della comunità avetranese: la corte, accogliendo la richiesta, ne aveva così sospeso in via cautelativa la pubblicazione, inizialmente prevista per il 25 ottobre: contestualmente, era stata fissata per il 5 novembre un’udienza supplementare per l’ascolto delle parti, che al momento non sembra più necessaria.
Qui non è Hollywood, diretta da Pippo Mezzapesa, con Vanessa Scalera, Paolo De Vita, Giulia Perulli e Federica Pala, racconta in quattro episodi, ognuno dedicato a un protagonista della vicenda, il tragico destino di Sarah Scazzi, quindicenne trovata morta in un campo della cittadina pugliese il 6 ottobre 2010: per il suo omicidio sono state condannate in via definitiva la cugina Sabrina Misseri (omicidio volontario), la zia Cosima Serrano (concorso in omicidio), e lo zio Michele Misseri (soppressione di cadavere): inizialmente l’uomo si era accusato dell’omicidio, avvenuto a suo dire, a seguito di un tentativo fallito di violenza sessuale nei confronti della nipote, salvo poi ritrattare completamente le sue dichiarazioni, riferendo di aver soltanto aiutato moglie e figlia a far sparire il cadavere