Netflix ha finalmente annunciato il cast principale della sua attesissima serie ispirata al celebre romanzo di Jane Austen Orgoglio e pregiudizio, che sarà diretta da Euros Lyn e scritta da Dolly Alderton. La piattaforma punta a riportare in vita questa grande storia d’amore e satira sociale in una nuova versione fedele, ma pronta a parlare anche al pubblico contemporaneo. I protagonisti? Tre nomi di spicco del panorama cinematografico britannico: Emma Corrin, Jack Lowden e Olivia Colman. La produzione è prevista nel Regno Unito entro l’anno.
Il nuovo adattamento Netflix di Orgoglio e pregiudizio riporta in scena alcuni fra i personaggi più amati della letteratura inglese con un cast stellare: Emma Corrin (The Crown, Black Mirror) sarà la tenace e brillante Elizabeth Bennet, mentre Olivia Colman (The Crown), premio Oscar e volto iconico della recitazione britannica, interpreterà la vivace e spesso esagerata Mrs. Bennet. Accanto a loro, Jack Lowden (Slow Horses, Benediction) nei panni del misterioso e affascinante Darcy.
La serie sarà scritta da Dolly Alderton, autrice e sceneggiatrice nota per Everything I Know About Love, che ha dichiarato di sentirsi fortunata a poter riscrivere questa storia immortale (Variety)
“Jane Austen è la madre della commedia romantica. È stato un vero piacere tornare alle sue pagine per trovare nuove e familiari prospettive su questi personaggi così ricchi di sfumature”.
Alderton non solo scriverà la serie, ma sarà anche produttrice esecutiva insieme a Corrin, che farà il suo debutto in questo ruolo, Laura Lankester, Will Johnston, Louise Mutter e Lisa Osborne.
Alla regia troviamo Euros Lyn, già noto per il successo della serie Heartstopper, che porterà la sua sensibilità visiva e narrativa a un progetto che, pur mantenendosi fedele al testo originale, intende parlare alle nuove generazioni. Come sottolinea Netflix, questa sarà una “classica e fedele” trasposizione del romanzo, con un’attenzione speciale ai dettagli e alla resa emotiva, in grado di far appassionare sia chi conosce da sempre la storia, sia chi la scopre per la prima volta.
Il romanzo di Jane Austen, pubblicato oltre due secoli fa, racconta le vicende di Elizabeth Bennet, seconda di cinque figlie di una famiglia della piccola nobiltà inglese. Con la casa di famiglia destinata solo a eredi maschi, la pressione sociale per contrarre un “buon matrimonio” si fa sentire con forza. In questo contesto,
Elizabeth conosce Mr. Darcy, uomo all’apparenza freddo e distante, ma che nasconde molto più di quanto sembri. Il libro affronta temi cruciali come l’educazione, il matrimonio, la morale e la posizione sociale con un’ironia e una profondità che lo rendono ancora attualissimo.
Questa non è la prima volta che Orgoglio e pregiudizio viene adattato per lo schermo: basti pensare alla storica versione BBC del 1995 con Colin Firth e Jennifer Ehle, o al celebre film con Keira Knightley e Matthew Macfadyen, che proprio quest’anno celebra il suo ventesimo anniversario con una nuova uscita al cinema. Dopo l’adattamento di Persuasione nel 2022 con Dakota Johnson, Netflix sembra voler continuare a puntare su Austen per incantare il suo pubblico globale.