Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » News serie TV » Perché Spongebob è nello spettro autistico, secondo il suo doppiatore

Perché Spongebob è nello spettro autistico, secondo il suo doppiatore

Ecco perché il Spongebob sarebbe un personaggio autistico, secondo il suo doppiatore americano, Tom Kenny, che ne ha parlato più volte.
Fabio FuscoDi Fabio Fusco25 Luglio 2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Spongebob Squarepants
Spongebob Squarepants
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il doppiatore americano Tom Kenny ha confermato più volte che Spongebob Squarepants, protagonista dell’omonima serie d’animazione, è nello spettro autistico, perché tra le altre cose, è ossessionato dal suo lavoro, lavora tanto e si immerge totalmente nelle cose che gli interessano, ma anche perché non ha filtri.

Kenny, che presta la sua voce al personaggio sin dal debutto del cartoon, nel 1999, di recente è tornato sull’argomento spiegando che l’autismo, nel caso di Spongebob, rappresenta anche il suo superpotere. A conferma delle dichiarazioni di Tom Kenny, sui social gira un video nel quale il doppiatore, in occasione di una convention parla di Spongebob, ma stando ai commenti dei fan, ne avrebbe parlato in più di un’occasione.

“Spongebob è nello spettro autistico, in qualche modo, come personaggio. Durante l’ultima convention che ho fatto nel sud del Texas una persona che era nello spettro, mi si è avvicinata e mi ha chiesto se Spongebob fosse autistico. E gli ho risposto di sì, e che quello era il suo superpotere, esattamente come ce l’ha anche lui”

Spongebob con un panino
Spongebob alle prese con un panino

Come scrive CBR, già in precedenza il doppiatore aveva spiegato in un’intervista a BleedingCool che il personaggio creato da Stephen Hillenburg piace molto ai bambini che sono nello spettro autistico, come spesso gli hanno confermato i loro genitori.

“È un personaggio che a loro piace molto, perché non ha filtri e fa quel che vuole. Durante le convention si parla molto del fatto che Spongebob piaccia ai bambini nello spettro autistico. Ci sono stati dei genitori che mi hanno detto che non sapevano se il figlio capisse ciò che ascoltavano, fin quando non li hanno sentiti ridere mentre guardavano Spongebob.”

Prima ancora, nel 2012, nel podcast WTF with Marc Maron, Tom Kenny aveva elencato alcune delle caratteristiche di Spongebob che lo accomunano a persone autistiche, cioè la dedizione al lavoro, la capacità di immergersi nel suo lavoro e in ciò che gli interessa.

Su un forum dedicato al personaggio invece, i fan hanno spiegato più approfonditamente che avrebbe tutte le caratteristiche di un individuo con autismo ad alto funzionamento o con sindrome di Asperger. Songebob infatti, ha dei meltdown, cioè va in “sovraccarico” emotivo e mentale anche su cose molto piccole, prende le cose molto alla lettera e ha degli interessi speciali sui quali dimostra di avere una grande competenza ma anche una spiccata ossessione.

A proposito di autismo, se volete approfondire il tema, vi consigliamo il film Tutto il mio folle amore, in streaming, sulla vera storia di Franco e Andrea Antonello.

 

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.