• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » Recensioni serie TV » House of the Dragon 1×03, recensione: attese nel fuoco

House of the Dragon 1×03, recensione: attese nel fuoco

La recensione del terzo episodio di House of the Dragon, la serie HBO prequel de Il Trono di Spade, con Milly Alcock e Matt Smith.
Matteo MainoDi Matteo Maino5 Settembre 20224 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
un'immagine di house of the dragon
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Titolo episodio: Second of His Name La serie: House of the Dragon (id.) del 2022. Regia di: Greg Yaitanes Cast: Paddy Considine, Milly Alcock, Matt Smith, Emily Carey.
Genere: fantasy, drammatico durata 63 minuti. Dove lo abbiamo visto: anteprima stampa, in lingua originale.

Trama: Sette anni dopo le vicende del secondo episodio, la situazione in casa Targaryen si complica con la nascita di un nuovo principe e nuovi sviluppi.


Che House of the Dragon stia continuando a costruirsi una propria identità rispetto alla serie madre lo dimostra, oltre a quanto già descritto la scorsa settimana, anche la maniera in cui inizia questo terzo episodio, dal titolo originale Second of His Name. A sorpresa l’episodio si svolge circa due anni dopo la fine del precedente, velocizzando di gran lunga le vicende della storia e sottolineando sin da subito come questa nuova serie HBO voglia asciugare lo svolgimento della storia. O, per lo meno, questa è l’impressione che Martin e Condal vogliono offrirci.

Perché come vedremo in questa nostra recensione del terzo episodio di House of the Dragon, l’episodio appare già un intervallo narrativo, un’ora di passaggio che prepara nuovi sviluppi e ha le stesse caratteristiche di un nuovo inizio.

La trama: la quiete prima della tempesta

un'immagine di house of the dragon
Procede poco la trama in questo terzo episodio di House of the Dragon, ma quello che ci viene mostrato risulta assolutamente essenziale per il futuro dell’intreccio. Circa due anni dopo le vicende che chiudevano il secondo episodio, con re Viserys che aveva deciso di sposarsi con la giovane Alicent, i due regnanti dei Sette Regni hanno avuto finalmente un figlio maschio. Il suo nome è Aegon II, e risolverebbe tutti i problemi di successione. Almeno sulla carta.

Viserys, infatti, continuerebbe a preferire la sua primogenita Rhaenyra (Milly Alcock) rispetto al fratello Daemon (Matt Smith), ma ancora una volta si pone l’accento sull’impossibilità di una donna di poter essere accettata come principale sovrana. Proprio Rhaenyra sembra ribollire sempre più di una rabbia crescente ma ancora silenziosa: incapace di farsi comprendere dal padre, si sente tradita dalla sua migliore amica Alicent, ora sua regina.
Daemon, invece, intraprende la battaglia contro i Nutrigranchi.

Uno spettacolo visivo

un'immagine di house of the dragon
È proprio il caso di dirlo: e venne il fuoco. L’inizio di questo episodio è assolutamente spettacolare e regala agli spettatori quanto di meglio si possa pensare di trovare sullo schermo televisivo (che, non lo neghiamo, vorremmo fosse più grande). Visivamente House of the Dragon non si pone limiti, costruendo immagini maestose di grande impatto che da tempo non ci capitava di vedere. La comparsa di un drago nel pieno di una battaglia fa percepire tutta la potenza di quest’epica seriale che, forse, con l’esclusione dell’ultima stagione e qualche sparuto episodio, era sempre un po’ mancata su Il Trono di Spade.

E se nelle scene d’azione lo schermo appare davvero infuocato in tutta la sua furiosa bellezza, lo stesso senso dello spettacolo permane anche nelle più silenziose scene di corte, dove la cura per il dettaglio negli abiti, nelle acconciature, nelle scenografie e nella messa in scena, non fa mai dimenticare di essere di fronte a un contenuto davvero di primo livello.

Per questo motivo saltano all’occhio alcuni momenti non troppo riusciti, dove la CGI non si dimostra sempre all’altezza e crea una leggera nota stonata in un’armonica e curata sinfonia visiva.

Un episodio di passaggio

un'immagine di house of the dragon
Insieme al fuoco, il sangue. House of the Dragon, e in particolar modo questo terzo episodio, si concentra su una costruzione lenta e inesorabile di una tensione sempre più crescente. Una storia che tende verso un’esplosione che -lo sappiamo- prima o poi arriverà. Mantenendo un ritmo equilibrato, mai noioso, Second of His Name si sofferma ancora una volta sull’interiorità dei personaggi, restituendo preoccupazioni, incomprensioni e senso di rivalsa. Come Alicent prima di lei, anche Rhaenyra deve sposarsi, sia per mantenere inalterate certe alleanze e assecondare la pace nel regno, sia come unica soluzione ricercata dal re e i membri del suo consiglio per il bene della ragazza.

Ancora una volta l’accento si pone su un conflitto non solo tra padre e figlia, ma anche tra un mondo maschile accecato e ignaro di un cambiamento che prende sempre più corpo. Concentrandosi in lunga parte sul personaggio di re Viserys, personaggio a cui non si può voler male ma che sembra più debole di quel che appare, questo terzo episodio predilige preparare il terreno a ciò che verrà, risultando però un po’ ripetitivo, nelle dinamiche e negli sviluppi. Ancora una volta Non un passo indietro, ma un rallentamento a tratti eccessivo.

La recensione in breve

7.0 Sospeso

Il terzo episodio di House of the Dragon compie il primo balzo in avanti nel tempo, ambientandosi due anni dopo gli eventi dell'episodio scorso. Tuttavia ne rallenta il ritmo narrativo, reiterando certe tematiche care alla serie e ponendo l'accento sui personaggi. A meravigliare ci pensa l'impianto scenico, spettacolare e maestoso, particolarmente adatto per la portata epica della storia.

  • Voto CinemaSerieTv 7
  • Voto utenti (1 voti) 7.5
In primo piano
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.