• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Serie TV » Recensioni serie TV » Petra 2, la recensione del secondo episodio, Un bastimento carico di riso

Petra 2, la recensione del secondo episodio, Un bastimento carico di riso

La recensione di Un bastimento carico di riso, il secondo episodio della seconda stagione di Petra, serie targata Sky.
Giacomo PlacucciDi Giacomo Placucci29 Settembre 20224 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
una immagine di Petra 2
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Titolo episodio: Un bastimento carico di riso. La serie:  Petra, seconda stagione (2022). Regia: Maria Sole Tognazzi. Cast: Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi, Simone Liberati.Genere: Noir/poliziesco. Durata: 82 minuti. Dove l’abbiamo visto: SkyCinema/Nowtv.

Trama: Quando un senzatetto viene trovato morto, ucciso a colpi di pistola, l’investigatrice Petra Delicato e il vice-ispettore Antonio Monte si ritrovano invischiati in una losca vicenda collegata al giro di alcune case di accoglienza genovesi.


Continua l’appuntamento settimanale con Petra, la serie Sky tratta dai romanzi di Alicia Giménez Bartlett: il secondo episodio, dal titolo Un bastimento carico di riso, conferma il valore di un prodotto dall’identità ormai consolidata, forte di una protagonista intrigante e di una struttura classica ma efficace – seppur in una forma meno armoniosa rispetto alla puntata precedente. Ve ne parliamo nella recensione del secondo episodio di Petra 2, Un bastimento carico di riso.

La trama: un intrigo sfaccettato

una immagine di Petra 2

L’ultimo episodio di Petra si apre con una giustapposizione che racconta un po’ il cuore della serie: da una parte la scoperta di un omicidio in pieno centro; dall’altra il carattere irrequieto dell’investigatrice protagonista, che rimasta chiusa in piscina e sfonda con un estintore la porta d’ingresso. Un’immagine che dice molto sull’approccio dell’investigatrice Delicato e sul suo rapporto col mondo. Neanche in questo episodio, nel quale la detective si trova a indagare sull’ennesimo crimine, Petra smentisce ciò che la rende un personaggio unico nel panorama televisivo italiano.

Siamo alle prese con un altro mistero irrisolto nel capoluogo ligure: un senzatetto è stato trovato morto, ucciso presumibilmente da alcuni naziskin che lo hanno riempito di botte. I colpi di pistola sul cadavere, però, sembrano implicare dell’altro. Petra Delicato (Paola Cortellesi) e Antonio Monte (Andrea Pennacchi) devono risolvere il caso: le ricerche li conducono a una casa di accoglienza che la vittima era solita frequentare, da cui il mistero si amplia fino a raggiungere i piani alti dell’imprenditorialità genovese. Un caso apparentemente classico, che si svela gradualmente nella sua (forse un poco artificiosa) complessità – dal dramma sociale, con il riferimento alla violenza dei neonazisti, al melò familiare nell’ultimo atto.

Con l’intreccio investigativo si sviluppa anche un’altra linea canonica, marcatamente più romantica: dall’altro capo della linea sta Riccardo, il direttore della casa di accoglienza. Tra lui e l’investigatrice c’è una chimica che nasce da una naturale similitudine: sono entrambi dei solitari, due figure che rifuggono lo schematismo della “coppia standard”, e che preferiscono vivere per sé, prima che per gli altri. Le scintille sono ovviamente inevitabili.

Sfida di coppia

La relazione con Riccardo sembra suscitare qualcosa nella detective, come se per una volta Petra si fosse lasciata andare a una genuina sintonia romantica. Ma la risoluzione della storia ci porta nuovamente nel labirinto emotivo della protagonista, invischiata nelle spire di una solitudine che Paola Cortellesi rende con spontaneità e immediatezza, senza appesantire il personaggio. È una trovata che si adatta perfettamente alla struttura da miniserie: essendo ciascun episodio auto-conclusivo, lo spazio per sviluppare orizzontalmente il percorso dei protagonisti è giustamente risicato. Sta agli autori (con l’aiuto dei racconti di Bartlett) trovare il modo di rendere il personaggio interessante nello spazio di puntate singole e scollegate.

Cominciamo a chiederci, però, se per la detective non sia arrivato il momento di sfondare la gabbia dell’isolamento. La corazza di Petra è ciò che la rende affascinante, ma il modo in cui la sua evoluzione sentimentale resta circoscritta al singolo episodio rappresenta un’arma a doppio taglio. Lo si nota soprattutto nel contrasto con Monte, la cui love story con la nuova fiamma Beatrice viene sviluppata di episodio in episodio: questo offre agli autori lo spunto per approfondire le sua dinamiche relazionali e rendere il personaggio più completo e interessante – ma anche per costruire, come nell’episodio precedente, un simpatico tête-à-tête con Petra. La narrazione personale della protagonista, invece, resta segregata nel blocco di una sola puntata, col rischio che il personaggio risulti a tratti statico.

Non che Petra abbia bisogno di un interesse amoroso fisso: l’indipendenza sentimentale, come lei vuol farla passare, è l’elemento chiave della sua caratterizzazione. Privare la serie di questi connotati rischierebbe di snaturare non solo il personaggio, ma anche tutto l’impianto narrativo. Resta la sensazione che nel futuro di Petra Delicato qualcosa possa, e debba cambiare: un quesito che solo i prossimi episodi potranno risolvere. Nel frattempo, però, i suoi misteri restano una fonte di piacevolissimo intrattenimento di genere.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.