Le serie tv teen drama sono da sempre tra i prodotti di intrattenimento più irresistibili: sia per gli adolescenti che cercano qualcuno in cui identificarsi, sia per chi è più adulto ma ha nostalgia degli anni passati tra i banchi di scuola. Ma non sono solo gli ambienti scolastici ad attirare il pubblico, ma anche e soprattutto i legami, le amicizie, che si vengono a creare tra i protagonisti delle serie tv teen drama.
Dopo i grandi classici del genere, che hanno dato le basi per la realizzazione delle nuove serie tv, anche Netflix ha prodotto i suoi show teen drama, molto diverse l’una dalle altre ma tutte hanno riscosso un incredibile successo, sulla piattaforma streaming e non solo. Scopriamo quindi quali sono le 10 serie tv teen drama su Netflix da non perdere assolutamente.
1. Sex Education (2019 – 2023)

Il sesso è una delle più importanti scoperte della vita, che rende l’adolescenza una vera e propria avventura: lo sa molto bene la serie tv teen drama Sex Education, tanto da prendersi l’arduo compito di insegnare ai suoi giovani telespettatori come relazionarsi con l’intrigante e complesso mondo della sessualità. L’umorismo britannico accompagna il timido Otis che si improvvisa giovane terapeuta sessuale per i suoi compagni di scuola, una scolaresca affamata di seduzione e libertà, ma al contempo confusa dai pregiudizi che riguardano il mondo della sessualità. Il titolo qui parla da sé: Sex Education è una serie tv di educazione sul sesso, ma dove il momento di educazione coincide con l’ascolto e di conoscenza di ogni suo aspetto, così da soddisfare tutte le curiosità degli adolescenti a riguardo.
2. Skam Italia (2018 – in corso)

Tornata da poco su Netflix con la sua sesta stagione, Skam Italia è una delle serie tv teen drama italiane più popolari di sempre. Nata dopo il successo della serie originale norvegese, il progetto di Skam Italia è stato sempre molto apprezzato per la cura nel raccontare gli adolescenti italiani. Skam Italia è reale e sincero, non maschera le goliardie dei teenager dietro adulti che si comportano da ragazzini, ma mette in scena veri drammi adolescenziali, mossi da un profondo sentimentalismo. La bellezza di Skam Italia si ritrova tutta nella meticolosa attenzione al mostrare in maniera semplice e genuina la vita di un gruppo di ragazzi ognuno alle prese con dinamiche differenti e rendendoli di volta in volta protagonisti, ognuno di una singola stagione.
3. Chiamatemi Anna (2017 – 2019)

La storia di Anna dai Capelli Rossi la conosciamo più o meno tutti, ma Netflix l’ha voluta raccontare nuovamente con una nuova serie tv in costume (qui trovate le migliori disponibili sulla piattaforma), Chiamatemi Anna, che ha deliziato i suoi abbonati per tre stagioni, per poi però deluderli con l’improvvisa cancellazione. Chiamatemi Anna, pur essendo ambientata nel 1800, è una serie tv all’avanguardia, moderna e fantasiosa, così come la sua tenera e sorprendente protagonista, interpretata da Amybeth McNulty. L’onda femminista, inizialmente inconsapevole, è la corda trainante delle serie tv, che affronta episodi di quotidianità per le ragazzine di tredici anni del tempo edi oggi, come l’avvento del ciclo o del primo amore. Una serie tv teen drama tenera e emozionante, che invita a non smettere mai di essere curiosi e coraggiosi.
4. Non Ho Mai… (2020 – 2023)

John McEnroe, il famoso tennista, è la voce narrante della serie tv teen drama di successo Non Ho Mai… di Netflix. La vita dell’imbranata Devi è la stessa di molte adolescenti che cercano di diventare grandi il più in fretta possibile, cercando di conquistare il ragazzo più bello della scuola, ma con una mamma fastidiosa capace di intromettersi in tutto. Non Ho Mai è divertente, drammatica e piena di ridicoli cliché, ma proprio per questo è impossibile interrompere la visione della serie tv. Punto bonus per l’ottima rappresentazione della cultura indiana, a cui appartiene la famiglia della protagonista.
5. Atypical (2017 – 2021)

Atypical è la storia di Sam, un ragazzo autistico con un’incredibile passione per i pinguini che esce per la prima volta dal guscio protettivo materno e si prepara ad affrontare la quotidianità di ogni adolescente: compiti a scuola e interrogazioni, i castighi, il primo amore e le delusioni. Il tono di Atypical è quello della commedia, che affievolisce i drammi di Sam senza mai sminuire le sue emozioni; attorno a lui troviamo la sua famiglia, che vive di normali contraddizioni familiari e che cerca di proteggerlo da ogni pericolo, a volte riuscendo altre volte sbagliando.
6) I Am Not Okay With This (2020)

Un’unica stagione per I Am Not Okay With This, serie tv teen drama su Netflix che condivide parte del cast con il nuovo It e le vibes di Stranger Things. Sydney, la diciassettenne protagonista, ha perso il padre in circostanze tragiche, ma cerca di affrontare ogni giornata al meglio possibile, se non fosse per degli insidiosi e pericolosi superpoteri che sta iniziando a sviluppare. In questa serie tv teen drama è l’elemento horror a essere usato come metafora dei terribili cambiamenti del corpo che ogni adolescente deve affrontare. Ma non sono solo i risvolti fisici a sconvolgere Sydney: a questi si aggiungono anche le sue emozioni e una dose irresistibile di umorismo nero.
7. The Politician (2019 – 2020)

Payton Hobart vuole diventare il prossimo Presidente degli Stati Uniti, per raggiungere questo obbiettivo deve prima però diventare Rappresentante di Istituto del suo liceo. Inizia così la campagna elettorale del protagonista di The Politician, serie tv teen drama di Ryan Murphy con Ben Platt e Gwyneth Paltrow su Netflix. The Politician è irriverente, anticonformista e poco moralista, ma è proprio per questo che è stata apprezzata, soprattutto la sua prima stagione: gli adolescenti della serie tv sono delle satire macchiette del panorama politico americano, ma facilmente ritrovabili anche altrove.
8. Heartstopper (2022 – in corso)

La dolcezza sconfinata di Heartstopper non poteva mancare in questa lista di serie tv teen drama da non perdere su Netflix: con i suoi episodi brevi, in un pomeriggio vi sentirete coccolati dalla tenera storia d’amore tra Nick e Charlie. Il punto di forza di Heartstopper, sia della serie tv che della serie di graphic novel da cui è tratta, è la spontaneità e la naturalezza con cui avvengono gli eventi. Non mancano momenti più drammatici, affidati a una gloriosa Olivia Colman in primis, ma questi condensano e accompagnano lo svilupparsi della relazione tra i due protagonisti, dando anche modo di vedere cosa succede tra i loro compagni, che scoprono anche loro le sfaccettature dell’amore in ogni sua meravigliosa forma.
9. Outer Banks (2020 – in corso)

Mescolando un classico romanzo d’avventura ambientato in terre sconosciute e i teen drama più contemporanei, Outer Banks è tra le serie tv di punta di Netflix e ha tutti i motivi per esserlo: ambientazioni paradisiache, lotta di classe, una caccia al tesoro sempre più avvincente e un gruppo di impavidi amici che non teme il pericolo. Outer Banks racconta lo spirito ribelle e d’avventura che ogni adolescente conserva dentro di sé, ma anche gli adulti non mancano di appassionarsi alla serie tv ripercorrendo occasioni sfuggite o colte troppo tardi.
10) The Society (2019)

L’unico difetto di The Society è che sia stata cancellata dopo appena una sola stagione, a causa della pandemia del 2020, altrimenti sarebbe una delle migliori serie tv teen drama in assoluto, non solo di Netflix. Ispirata dal libro Il Signore delle Mosche, segue un gruppo di ragazzi che vengono immersi in un universo alternativo dove sono costretti ad autogestirsi. Ma sono tutti dei ragazzini, impavidi e pericolosi, obbligati a crescere e a dimostrare di essere più forti di quanto non siano. Le dinamiche e le relazioni tra i protagonisti, numerosi ma non per questo indistinguibili, sono la parte più interessante di The Society, così come anche la sua parte più originale e distintiva da altre serie tv del genere.