Il film Che bella giornata in streaming legale completo è disponibile in italiano su Prime Video, Itunes, NowTv, SkyGO, RakutenTv, Infinity+, Paramount Plus. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Prime Video | Guarda Ora | 3.99 € (HD, SD) | 4.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 4.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: NowTv | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
IN STREAMING SU: SkyGO | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | 3.99 € (HD) | 6.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: Infinity+ | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
IN STREAMING SU: Paramount Plus | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
Regia: Gennaro Nunziante
Genere: Commedia
Anno: 2011
Paese di produzione: Regno Unito, Francia
Attori: Checco Zalone, Nabiha Akkari, Tullio Solenghi, Ivano Marescotti, Rocco Papaleo, Anna Rita Del Piano, Herbert Ballerina, Paolo De Vita, Isabelle Adriani, Giustina Buonomo, Anna Bellato, Cinzia Mascoli, Mehdi Mahdloo e Caparezza
Durata: 92 minuti
Distribuzione: Medusa Film, Taodue
La trama di Che bella giornata racconta la storia di Checco, una guardia giurata che lavora in una discoteca della Brianza. Il sogno dell’uomo è quello di fare il carabiniere anche se viene respinto al colloquio. Uno zio però lo raccomanda e così Checco viene assunto come sorvegliante del Duomo di Milano. Nel capoluogo lombardo conosce una ragazza araba, Farah, che si finge studentessa di architettura e lo ammalia scucendogli qualche segreto sulla sicurezza dell’imponente monumento. In realtà la giovane è una terrorista e gli creerà non pochi guai.
Le riprese del film si sono svolte tra il giugno e il luglio del 2010 in tantissime location, oltre a Roma e Milano figurano Alserio, Robecchetto con Induno, Cuggiono, Polignano a Mare, Monopoli, Castano Primo, Noci Alberobello, Turbigo e Carate Brianza. La pellicola ha superato i 40 milioni di euro per incassi. Nonostante quattro nomination al Nastro d’argento e una al Ciak d’oro la pellicola non ha vinto premi.