Il film Coco in streaming legale completo è disponibile in italiano su Prime Video, Itunes, RakutenTv, Google Play, Disney Plus. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Prime Video | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 11.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | Non disponibile | 11.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 11.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Google Play | Non disponibile | Non disponibile | 11.99 € (SD, HD) |
IN STREAMING SU: Disney Plus | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
Regia: Lee Unkrich
Genere: Animazione
Anno: 2017
Paese di produzione: Stati Uniti
Attori: Anthony Gonzales, Gael Garcia Bernal, Benjamin Bratt, Alanna Ubach (doppiatori originali)
Durata: 105′
Distribuzione: Walt Disney Studios
La trama di Coco narra di Miguel, un ragazzino di un piccolo villaggio messicano che, nel giorno della festività del Dia de Los Muertos (ricorrenza messicana per onorare i morti) finisce trasportato per errore nell’oltretomba; guidato dall’affascinante spirito Hector, dovrà cercare di ritornare tra i vivi, cogliendo l’occasione per annullare il secolare divieto, imposto a tutta la sua famiglia dalla bisnonna Imelda, di praticare la musica, unica vera passione del ragazzo…
Coco è il primo film animato Disney a presentare un cast vocale esclusivamente sudamericano: nella versione italiana troviamo invece, fra le voci, quella di Mara Maionchi (Coco), Matilda De Angelis (Tia Victoria) e Valentina Lodovini (Mama Luisa); durante la conferenza stampa di presentazione del film, le due hanno lodato la tenacia di Miguel nel perseguire il suo sogno: “Quello che mi è piaciuto di più di Miguel ed è una cosa che è nella natura dell’artista è stato quello di voler portare avanti un sogno che era più grande di lui. Trovo che Coco sia uno dei film più realistici della Disney Pixar, perché ci sono diversi argomenti molto educativi, come il discorso sulla celebrità, sulle radici, sull’arte, sull’ispirazione, sui sogni, la morte e c’è anche quello sul potere“, ha dichiarato Lodovini.
Le fa eco Maionchi: “Io invece facendo il lavoro di discografica ho sempre guardato da fuori questi ragazzi alla ricerca dei propri sogni e mi è sembrato che Miguel fosse in linea con tante altre storie che io ho incontrato in tanti anni di lavoro. Lui però ha una caratteristica molto forte: è determinato e vuole raggiungere il suo scopo“.