Il film Maschi contro femmine in streaming legale completo è disponibile in italiano su Prime Video, Itunes, NowTv, SkyGO, RakutenTv, Google Play. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Prime Video | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 3.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 3.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: NowTv | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
IN STREAMING SU: SkyGO | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | 3.99 € (HD) | 3.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: Google Play | Non disponibile | 2.99 € (SD, HD) | 3.99 € (HD) |
Regia: Fausto Brizzi
Genere: Commedia
Anno: 2010
Paese di produzione: Italia
Attori: Fabio De Luigi, Alessandro Preziosi, Nicolas Vaporidis, Paolo Ruffini, Francesco Pannofino, Lucia Ocone, Paola Cortellesi, Chiara Francini, Carla Signoris
Durata: 113′
Distribuzione: 01 Distribution
La trama di Maschi contro femmine presenta le vicende di quattro coppie che, ciascuna per motivi diversi, si trova a dover affrontare e superare una crisi importante; le storie, inizialmente separate, finiranno per convergere; Walter e Monica, sono due neo genitori incapaci di gestire il peso dell’arrivo di un figlio nella loro vita; per Walter la soluzione si chiama Eva, e ha molti anni meno di lui; Ivan e Marta, migliori amici e coinquilini, vedranno il loro equilibrio turbato dall’arrivo di Francesca, che si invaghisce della ragazza; Marta, dal canto suo, sembra gradire le nuove attenzioni: Diego e Chiara sono due vicini di casa diversissimi che si scopriranno terribilmente simili; Nicoletta, infine, scopre il tradimento del marito Vittorio e comincia a dubitare della propria femminilità…
Il film, che l’anno successivo avrà un sequel, Femmine contro maschi, incentrato su alcuni personaggi secondari della pellicola originale, ha vinto due Nastri d’Argento (Miglior commedia e Miglior attrice protagonista, a Paola Cortellesi); la pellicola, peraltro, si apre con la citazione di una battuta da Credevo fosse amore, e invece era un calesse, di Massimo Troisi; il regista Fausto Brizzi ha così spiegato la curiosa scelta, sintetizzando nel contempo il nucleo concettuale del film: “È un omaggio che ho fatto a Troisi, il suo è un cinema che amo. Il film si ricongiunge a tondo su quella frase lì: “Gli uomini e le donne sono le persone meno adatte a sposarsi tra di loro”. Ho voluto introducesse il film perché ne enuncia il tema: l’incompatibilità di fondo tra i due sessi è reale. Gli uomini tentano di applicare alle donne un modo di ragionamento diverso dal loro, senza riuscirci, perché c’è incompatibilità di pensiero. Gli uomini pensano che le donne siano esseri inferiori, e le donne altrettanto degli uomini. È impossibile far ragionare una donna come un uomo, e viceversa“.