• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Streaming » Netflix » Roald Dahl: Netflix coinvolto nel controverso editing delle opere dell’autore?

Roald Dahl: Netflix coinvolto nel controverso editing delle opere dell’autore?

Il coinvolgimento di Netflix nell'editing delle opere di Roald Dahl è stato chiarito, dopo le polemiche in rete circa questa decisione.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini24 Febbraio 20233 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Un rappresentante della Roald Dahl Story Company ha chiarito il livello di coinvolgimento di Netflix nelle recenti e controverso editing apportato alle opere di Roald Dahl. Le opere dell’autore – che sono state spesso adattate in film, anche più di una volta – includono James e la pesca gigante, Matilda, Le streghe e Charlie e la fabbrica di cioccolato. Recentemente, è stato annunciato che verranno modificati alcuni passaggi delle nuove edizioni delle opere del defunto autore per renderli meno offensivi, tra cui la rimozione della parola “grasso” dalle descrizioni del personaggio della Fabbrica di Cioccolato, Augustus Gloop, decisione che ha scatenato il furore in rete da parte di chi ha denunciato tale censura.

IndieWire ha riferito chi fosse il maggior responsabile di questi cambiamenti, dato che la colpa è ricaduta su Netflix, che ha acquisito la Roald Dahl Story Company nel 2021, rilasciando Matilda the Musical del 2021 come parte di questo accordo. Tuttavia, è stato rivelato che il servizio di streaming è minimamente coinvolto nelle pubblicazioni o nelle loro nuove edizioni. Secondo un rappresentante della Roald Dahl Story Company, queste decisioni, prese per la prima volta nel 2020 “prima che Dahl fosse acquisito da Netflix”, sono state prese dalla società e dall’editore Puffin Books in collaborazione con l’organizzazione di inclusività letteraria Inclusive Minds.

“Vogliamo garantire che le meravigliose storie e i personaggi di Roald Dahl continuino ad essere apprezzati da tutti i bambini di oggi. Quando si pubblicano nuove tirature di libri scritti anni fa, non è insolito rivedere il linguaggio usato e aggiornare altri dettagli, come la copertina e l’impaginazione. Il nostro principio guida è sempre stato quello di mantenere le trame, i personaggi, l’irriverenza e lo spirito tagliente del testo originale. Tutte le modifiche apportate sono state piccole e attentamente considerate“.

“Nell’ambito del processo di revisione del linguaggio utilizzato, abbiamo collaborato con Inclusive Minds, un collettivo di persone appassionate di inclusione e accessibilità nella letteratura per ragazzi. L’attuale revisione è iniziata nel 2020, prima che Dahl fosse acquisito da Netflix. È stata condotta da Puffin e dalla Roald Dahl Story Company insieme“.

Parte della colpa per la censura degli iconici romanzi di Roald Dahl è ricaduta su Netflix, che ha concluso il suo primo accordo con The Roald Dahl Story Company nel 2018. Tuttavia, questo accordo era solo un contratto di licenza per la società per sviluppare nuovi adattamenti. Il gigante dello streaming ha acquisito la società stessa solo nel 2021, rendendo la tempistica piuttosto complicata.

I progetti annunciati nell’ambito di questa collaborazione includono due serie animate adattate da Charlie e la Fabbrica di Cioccolato e dal suo sequel Charlie e il Grande Ascensore di Cristallo. Con una forte partecipazione alla scrittura e alla regia di Taika Waititi di Thor: Love and Thunder, una serie seguirà le avventure di Charlie e l’altra esplorerà gli Umpa Lumpa. Nessuno dei due progetti è collegato all’imminente film sulle origini di Wonka, interpretato da Timothée Chalamet.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.