Il film Tolkien in streaming legale completo è disponibile in italiano su Itunes, RakutenTv, Google Play, Disney Plus. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | Non disponibile | 8.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | Non disponibile | 11.99 € (4K, HD, SD) |
IN STREAMING SU: Google Play | Non disponibile | 3.99 € (HD) | 8.99 € (HD) |
IN STREAMING SU: Disney Plus | Guarda Ora | Non disponibile | Non disponibile |
Regia: Dome Karusoski
Genere: Drammatico, Biografico
Anno: 2019
Paese di produzione: Stati Uniti
Attori: Nicholas Hoult, Lily Collins, Genevieve O’Reilly, Pam Ferris
Durata: 112′
Distribuzione: 20th Century Fox
La trama di Tolkien racconta gli anni giovanili del celeberrimo scrittore fantasy J.R.R. Tolkien, le cui esperienze di educazione e di vita lo porteranno poi a concepire la sua grande epica, il Signore degli Anelli. Nato in una famiglia modesta, si interessa alle lingue sin da bambino, grazie anche alle colorate storie che la madre gli racconta per farlo addormentare. Rimasto orfano, viene adottato da una ricca signora, e stringe amicizia con Edith, una bambina che la donna ha in affido.
Negli anni, i due si innamoreranno, ma la loro relazione verrà fortemente ostracizzata da Padre Francis, l’ecclesiastico che paga gli studi al giovane; Tolkien, intanto, a scuola è entrato a far parte di una ristretta combriccola di amici; lo scoppio della Prima Guerra Mondiale metterà a repentaglio l’unità del gruppo, ma forse donerà all’aspirante scrittore una nuova prospettiva sulla vita e sulla carriera.
Nicholas Hoult, che interpreta il giovane Tolkien, ha raccontato alcuni simpatici aneddoti sulla sua preparazione al ruolo: “Mentre giravamo X-Men: Dark Phoenix, io intanto facevo un po’ di ricerca… e, infatti, andando a fondo, ho scoperto una cosa che non sapevo; Tolkien ha illustrato i suoi libri! Subito, ho deciso di mettermi alla prova e fare qualche acquerello con il suo stile“.
In generale, Hoult racconta di essersi buttato a pesce nel mondo dell’uomo Tolkien: “Ho letto tutte le sue opere, e poi anche le biografie. Alla fine mi sono sentito come una specie di detective dilettante… leggevo un dettaglio e lo collegavo ad un altro letto altrove, oppure scoprivo che un fatto poteva essere stato d’ispirazione per una sua opera“.