Il film Un giorno di ordinaria follia in streaming legale completo è disponibile in italiano su Prime Video, Itunes, RakutenTv, Google Play, Microsoft Store. Per ogni piattaforma streaming scopri se puoi guardare in abbonamento, noleggio, acquisto con prezzi per la versione SD, HD e 4K e con audio e sottotitoli in italiano (ITA) e inglese (ENG).
IN STREAMING SU: | ABBONAMENTO | NOLEGGIO | ACQUISTO |
---|---|---|---|
IN STREAMING SU: Prime Video | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: Itunes | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: RakutenTv | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (HD, SD) |
IN STREAMING SU: Google Play | Non disponibile | 3.99 € (HD) | 9.99 € (HD) |
IN STREAMING SU: Microsoft Store | Non disponibile | 3.99 € (HD, SD) | 7.99 € (HD, SD) |
Regia: Joel Schumacher
Genere: commedia
Anno: 1993
Paese di produzione: USA
Attori: Michael Douglas, Robert Duvall, Barbara Hershey, Rachel Ticotin, Tuesday Weld e Frederic Forrest.
Durata: 113 minuti
Distribuzione: Warner Bros. Italia
La trama di Un giorno di ordinaria follia è ambientata nella Los Angeles del 1992. William Foster, un veterano del Vietnam affetto disturbi mentali, frustrato dalla sua vita quotidiana e travagliato da problemi personali e professionali, rimane bloccato nel traffico in un giorno di caldo torrido e improvvisamente scende dall’autovettura per dar vita a una giornata appunto di pura follia. Durante il corso della giornata, Foster si scontra con vari personaggi e situazioni che alimentano la sua crescente rabbia e disperazione, portandolo a compiere azioni sempre più estreme e violente.
Tratto dal romanzo di D.F. Wallace, il film fu girato a Los Angeles e soltanto negli Stati Uniti al box office superò i 40 milioni di dollari. L’opera riuscì a vincere il premio per Migliore sceneggiatura a Ebbe Roe Sith agli Edgar Award, mentre non portò a casa statuette nonostante le nomination al Festival di Cannes e al Camerimage. Tra le scene iconiche c’è quella dove Bill viene aiutato da un ragazzino a usare l’M72 LAW: la sequenza non era nel copione e l’attore ebbe effettivamente problemi con l’arma e fu aiutato da un bambino che era lì come comparsa.