Pippo Baudo ha avuto due ex mogli, Angela Lippi, sposata nel 1970 e dal quale si separò poco dopo, e la cantante lirica Katia Ricciarelli, che ha sposato nel 1986 per poi divorziare nel 2007. Ma il conduttore ha avuto anche tre ex compagne storiche cioè Mirella Adinolfi e le attrici Alida Chelli e Adriana Russo. Dal rapporto con Adinolfi è nato un figlio, Alessandro, riconosciuto molti anni dopo. Dal matrimonio con la Lippi invece è nata una figlia, Tiziana.
La relazione tra Baudo e Mirella Adinolfi, nata nel 1930 – e quindi più grande di Baudo – fu tenuta segreta, all’epoca, per evitare uno scandalo e problemi legali. Nel 1961 infatti,Mirella infatti era già sposata con un dirigente RAI, Tullio Formosa, anche se il loro rapporto era in crisi. Da questo rapporto, nel 1962, è nato un figlio, Alessandro, che è stato riconosciuto legalmente da Baudo solo nel 1996. Baudo fino a quel momento ha sempre frequentato il figlio “segreto” come uno zio. “Io e Mirella siamo stati insieme per diverso tempo anche se lei era sposata e madre di due figli. Avevo soltanto 25 anni ed ero da poco tempo arrivato a Roma da Catania per tentare la strada dello spettacolo. Quando Mirella si rese conto di aspettare un figlio da me ci ritrovammo di fronte ad una situazione senza via d’uscita. Allora per adulterio era prevista perfino la galera, non avevamo alcuna possibilità di conciliare la sua posizione di moglie e madre con la nostra relazione”. Mirella, che oggi ha 93 anni, decise di restare col marito e Baudo accettò sua scelta: “Non avevo mezzi economici, un lavoro stabile, come avrei potuto garantirle quel minimo di tranquillità necessaria per affrontare tanti prevedibili problemi?”

Nel 1970 poi Pippo sposò Angela Lippi con la quale mise al mondo la seconda figlia, Tiziana, ma si separarono nel 1975, per poi divorziare nel 1983. Di Angela Lippi sappiamo che è nata a Napoli, ma cresciuta a Milano e prima di sposarsi ha lavorato in una casa discografica. Curiosamente, a presentare i due futuri coniugi, come scrisse Oggi all’epoca, fu Claudio Lippi, che però non è fratello o parente di Angela, come molti pensano. Dopo un fidanzamento di tre anni, Angela e Pippo si sposano il 25 giugno 1970 a Milano. La loro unica figlia nacque cinque mesi dopo le nozze. Oggi, molti anni dopo la fine del loro rapporto, Baudo e Lippi si vedono e si sentono ancora, “dopotutto è la nonna dei miei nipoti”, ha detto il conduttore, riferendosi ai figli di Tiziana.

Importante per Pippo Baudo fu la storia d’amore con Alida Chelli, attrice e cantante, che durò ben sette anni, dal 1977 al 1984. Oggi Baudo è ancora in ottimi rapporti con il figlio che Alida ebbe da Walter Chiari, Simone Annichiarico: “Aveva sette anni quando io e lei ci mettemmo insieme, io l’ho un po’ cresciuto, si era molto legato anche a mia figlia Tiziana, per lui anche oggi provo sentimenti paterni”. Una cosa che ha confermato anche lo stesso Simone a Caterina Balivo: “Pippo è stato fondamentale anche nella mia vita. Con me è stato fantastico. Con lui io ho legato tantissimo”
In occasione della morte di Alida Chelli, nel 2012, Baudo l’ha ricordata con grande affetto “Era una donna brillante, spiritosa, ironica, bella. Una donna importantissima per me”. Al tempo stesso, spiegò Pippo, “era un’artista eccezionale», che però non credeva molto nelle sue qualità. Era arrivata al successo cantando in film di Pietro Germi, Un maledetto imbroglio, una canzone scritta da suo padre Carlo Rustichelli. Quel brano si intitolava Sinnò me moro, fu un successo enorme, lei era una cantante e una ballerina bravissima. Alida è stata in assoluto la più grande Rosetta in Rugantino. Però era sempre incerta sulle sue capacità, la cercavano tutti e lei rinunciava alle parti”

Il famoso conduttore ebbe anche una breve relazione con Adriana Russo, un’altra attrice e cantante italiana. I due arrivarono ad un passo dalle nozze, poi nel 1982 tutto finì. Lei, di recente, ha spiegato in un’intervista a Grand Hotel cosa successe: “Il nostro fu proprio un amore da romanzo. Eravamo pazzi l’uno dell’altra nonostante i vent’anni di differenza. Pippo voleva sposarmi, aveva pianificato tutto ed aveva comprato anche una casa al centro di Roma”. La Russo però non si sentiva pronta “a fare la donna di casa”. Oggi però si è detta un po’ pentita: “Uomini come Pippo non ne fanno più. Sì, lo confesso, sono ancora innamorata di lui”.

La seconda moglie di Pippo Baudo è Katia Ricciarelli. I due si sposarono il 18 gennaio 1986, per poi separarsi nel 2004, con il divorzio che fu ufficializzato nel 2007. Quella con la cantante lirica è stata una storia d’amore chiacchieratissima, si può dire che Pippo e Katia sono stati una delle coppie più iconiche dello showbiz italiano. Prima del matrimonio lei rimase incinta del conduttore, ma lui la esortò ad abortire, e il motivo lo spiegò la Ricciarelli alla Fagnani: “Perché evidentemente pensava che fosse troppo presto, eravamo appena fidanzatini, di nascosto, ma va bene così”.
I due si separarono perché, spiegò Ricciarelli, a causa dei numerosi impegni reciproci, erano arrivati quasi a non parlarsi più. Probabilmente, il carattere di entrambi, non gli ha permesso di proseguire una storia che è stata comunque molto lunga. Lei sostiene che due persone, per mantenere il rapporto vitale, debbano anche discutere, lui invece preferiva evitare le liti. Ricciarelli ammise anche di essere stata molto gelosa di tutte le belle donne che giravano attorno al marito “Gli frugavo nelle tasche”. Dopo il divorzio, tra i due ci fu un periodo di silenzio, seguito da una rappacificazione: “Non conto mai gli anni e non so da quanto tempo non ci parlavamo. Questo mi addolorava, perché abbiamo vissuto anni molto felici, un matrimonio da favola. Ho rimosso anche l’anno in cui è finito. Quando ci siamo rivisti, ci siamo abbracciati come due vecchi amici. Mi dispiaceva non sentirlo più, anche perché 18 anni di matrimonio sono lunghi. Buttare via tutto per qualche stupida cosa non era giusto. Siamo persone adulte e intelligenti, quindi dovevamo smetterla con questa storia”