Sandra Lee – meglio conosciuta come la dottoressa schiacciabrufoli del celebre reality Dr. Pimple Popper – è nata nel 1979 a New York ed è una dermatologa statunitense certificata. Risiede a Upland (contea di San Bernardino, in California) dove lavora presso il suo studio, la Skin Physicians & Surgeons. Da maggio del 2000 è sposata con il dottor Jeffrey Rebish, anche lui dermatologo, con il quale ha avuto due figli oggi adolescenti. È alta 1,63 m per un peso di circa 65 kg. Queste sono le uniche informazioni che abbiamo sulla sua vita privata, in quanto la Lee e suo marito sono entrambi molto attenti alla privacy. In seguito approfondiamo altri aspetti della sua vita professionale.
Sandra Siew Peen Lee nasce a Flushing, un quartiere del Queens di New York, il 20 dicembre 1970 (ha quindi 52 anni), da padre singaporiano e dermatologo in pensione e madre malese. I genitori, provenienti da famiglie estremamente povere, emigrarono a New York un anno prima della sua nascita, nel 1969, per poi trasferirsi nel sud della California quando Sandra Lee aveva solo cinque anni.
Frequenta gli studi presso l’Università della California, a Los Angeles, dove si laurea in scienze, per poi diventare dottoressa in Medicina nel 1998 alla Drexel University College of Medicine (Philadelphia). Dopo aver completato la sua laurea in dermatologia alla Southern Illinois University, si specializza in chirurgia estetica – con particolare attenzione ai trattamenti laser – a San Diego, diventando in seguito membro dell’American Academy of Cosmetic Surgery, dell’American Society for Dermatologic Surgery e dell’American Society for Mohs Surgery.

Ma come ha raggiunto la notorietà, diventando per tutti la dottoressa schiacciabrufoli? Nel 2010 Sandra Lee inizia a pubblicare video su YouTube ma è solo cinque anni più tardi che i suoi contenuti – in particolare quelli di estrazioni cutanee – iniziano ad essere apprezzati sulla piattaforma. La dermatologa inizia quindi ad offrire trattamenti gratuiti o scontati ai pazienti che acconsentono ad essere registrati e poi pubblicati.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2018, la Dr.ssa Sandra Lee firma con l’emittente televisiva statunitense TLC per il suo programma Dr. Pimple Popper, la dottoressa schiacciabrufoli, presentato in anteprima l’11 luglio dello stesso anno. Lo show, ancora in produzione, può contare attualmente quattro stagioni, mentre il 3 settembre 2020 è stato presentata anche una serie spin-off dal titolo Dr. Pimple Popper: Before the Pop. Nel 2017, Sandra Lee lancia anche la sua linea di prodotti per la cura della pelle, soprattutto a tendenza acneica, SLMD Skincare Products.

La domanda che maggiormente si pongono i fan della dottoressa schiacciabrufoli è, però, soprattutto una: quanto guadagna e quanto si fa pagare per ogni intervento? Tra il suo lavoro da dermatologa, lo show televisivo e la sua linea di prodotti per la pelle, il patrimonio personale di Sandra Lee si aggira sui 5 milioni di dollari. Il costo di una semplice visita dermatologica presso la sua clinica potrebbe anche superare i 120 dollari, mentre quello di un semplice intervento come la rimozione di una protuberanza può superare anche i 500 dollari. Nonostante ciò, sappiamo che per apparire nel reality la Dottoressa Lee non percepisce alcun compenso; inoltre, spesso offre servizi gratuiti a chi non possiede le risorse economiche necessarie.
Profilo Instagram personale: @drsandralee
Profilo Instagram del programma: @drpimplepopper