Virginia Raffaele si è resa protagonista di un omaggio all’attrice Monica Vitti insieme a Roberto Bolle sul palcoscenico di Danza con me 2023 che ha segnato il ritorno in tv del noto ballerino. Il pezzo interpretato è “I Crauti” di Bruno Lauzi una canzone che aveva reso famosa proprio l’attrice romana scomparsa appena un anno fa.
Per l’interpretazione la Raffaele ha deciso di utilizzare uno stile molto particolare, facendosi praticamente sballottolare sul palco da Bolle e altri due ballerini presenti ad accompagnarli. Il tutto dunque si è trasformato in un’esibizione di ballo ma anche di recitazione per quella che è una canzone monologo, più da interpretare che da affrontare con piroette e passi tecnici.
Monica Vitti aveva interpretato I Crauti a Canzonissima 1972 quando aveva 41 anni ed era al massimo della sua carriera. Proprio in quegli anni avrebbe recitato con registi del calibro di Dino Risi, in Noi donne siamo fatte così, Luis Bunuel, ne Il fantasma della libertà, e Alberto Sordi, in Polvere di stelle.
Virginia Raffaele si è presentata sul palco senza la volontà di confrontarsi con la leggenda della Vitti, ma con quella di citarla per omaggiarla e raccontarla a tutti. Monica Vitti si spense il 2 febbraio del 2022 a causa della demenza da corpi di Lewy che l’aveva colpita nel 2002, aveva 90 anni. L’ultimo film in cui aveva recitato era un prodotto per la televisione diretto e scritto da Marcello Fondato, Ma tu mi vuoi bene?.