• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » TV » TV News » Erba, Storia di un massacro: stasera su Nove il racconto della strage

Erba, Storia di un massacro: stasera su Nove il racconto della strage

Stasera su Nove va in onda Erba - Storia di un massacro: la strage commessa da Rosa Bazzi e Olindo Romano e raccontata dai familiari delle vittime.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino17 Settembre 20223 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Rosa Bazzi e Olindo Romano
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Stasera su Nove alle ore 21:25 va in onda Erba – Storia di un massacro. Il docu-reality racconta la strage dell’11 dicembre 2006 dall’inizio delle indagini, all’arresto di Olindo Romano e Rosa Bazzi e lo fa anche attraverso le testimonianze dei familiari delle quattro vittime.

La sera dell’11 dicembre 2006, un incendio avvolge una palazzina di un condominio in via Diaz a Erba. Due vicini, uno dei quali è pompiere volontario, entrano nella palazzina e trovano Mario Frigerio ferito, lo trascinano lontano dal fuoco. Nell’appartamento scoprono il corpo senza vita di Raffaella Castagna. Quando arrivano i pompieri scoprono che i morti sono quattro.

Le vittime della strage sono Raffaella Castagna, 30 anni, colpita più volte con una spranga, morta a causa delle lesioni alla testa; Paola Galli, 60 anni, madre di Raffaella, colpita da coltellate e sprangate e morta anch’essa per le lesioni alla testa. Il figlio di Raffaella, Youseff Marzouk 2 anni, muore dissanguato sul divano, con un taglio alla gola. Nell’appartamento al piano superiore viene trovato il cadavere di Valeria Cherubini, 55 anni, moglie di Mario Frigerio, aggredita con un’arma da punta e taglio, colpita con 34 coltellate e 8 sprangate. Il cane della famiglia Frigerio resta ucciso dal monossido di carbonio I rilievi evidenziarono che gli aggressori erano stati due (uno dei quali mancino) armati di due coltelli a lama corta e lunga, nonché di una spranga.

Le prime indagini si concentrano sul marito di Raffaella Castagna, Azouz Marzouk di origini tunisine, ma l’uomo in quel momento è in Tunisia. Poco dopo vengono presi in considerazione Olindo Romano e Rosa Bazzi, due vicini di casa di Raffaella Castagna che, in un recente passato, avevano avuto beghe legali con la vittima. Agli inquirenti era sembrato anomalo il loro comportamento, disinteressati al destino delle vittime, erano stati gli unici a non chiedere rassicurazioni alla polizia. La strage aveva scosso tutti i condomini che si erano precipitati dalle forze dell’ordine per capire cosa fosse successo. Mentre in Italia non si parla d’altro, loro sono gli unici a non affrontare l’argomento.

I coniugi Romano vengono messi sotto sorveglianza e nella loro auto viene trovata una traccia di natura ematica di Valeria Cherubini. Olindo e Rosa vengono arrestati il giorno 8 gennaio 2007 e arrestati, dopo un lungo interrogatorio. L’uomo è accusato di omicidio plurimo pluriaggravato, la donna di concorso, e secondo gli inquirenti, è lei la persona mancina che ha partecipato alla strage.

Il 10 gennaio 2007, davanti ai magistrati, i Romano ammettono, separatamente, di essere gli esecutori della strage, descrivendone con minuzia i singoli atti, il tipo di ferite, la posizione dei corpi delle vittime e il tipo di armi usate. I due vennero accusati anche da Mario Frigerio, unico sopravvissuto. Il movente risale ai numerosi litigi tra le due famiglie.

Nel processo di primo grado i due ritrattano dicendo di aver confessato a causa del lavaggio di cervello fatto dagli inquirenti. La sentenza di primo grado del 26 novembre 2008 li condanna all’ergastolo con l’isolamento diurno per tre anni. Inoltre, la corte stabilisce come risarcimento una quota di 500 000 euro per i Frigerio, 60 000 euro a Marzouk, e 20 000 per i suoi genitori residenti in Tunisia.

Il 20 aprile 2010 la Corte d’Assise d’Appello di Milano ha confermato l’ergastolo ai coniugi Rosa Bazzi e Olindo Romano, compreso l’isolamento diurno per tre anni, il massimo consentito dalla legge. Il 3 maggio 2011, la Corte suprema di cassazione ha rigettato i ricorsi proposti, come indiretta conseguenza è diventata definitiva la sentenza di Appello che aveva riconosciuto come autori della strage i coniugi Romano, già condannati all’ergastolo.

Oggi in TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.