• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » TV » TV News » Esterno Notte: stasera su Rai1 la miniserie di Bellocchio sul rapimento Moro

Esterno Notte: stasera su Rai1 la miniserie di Bellocchio sul rapimento Moro

Da stasera su Rai1 alle 21:25, in prima visione, va in onda Esterno Notte, la miniserie di Marco Bellocchio sul rapimento di Aldo Moro.
Marica LancellottiDi Marica Lancellotti14 Novembre 2022Aggiornato:14 Novembre 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Comincia stasera su Rai1, in prima serata, Esterno Notte, la miniserie di Marco Bellocchio, racconto dei tragici giorni del rapimento di Aldo Moro, visti attraverso i molteplici punti di vista dei personaggi che di quella tragedia furono protagonisti e vittime. Dopo il film del 2003 Buongiorno, notte, il regista torna su quelle drammatiche pagine della nostra storia con un nuovo originale sguardo. La serie andrà in onda per tre serate: oltre a quella di stasera, sono previste altre due puntate martedì 15 e giovedì 17 novembre.

“Ho voluto stavolta farne una serie” – dice il regista – “per raccontare l’Esterno di quei 55 giorni italiani stando però fuori dalla prigione tranne che alla fine, all’epilogo tragico. Esterno notte perché stavolta i protagonisti sono gli uomini e le donne che agirono fuori della prigione, coinvolti a vario titolo nel sequestro: la famiglia, i politici, i preti, il Papa, i professori, i maghi, le forze dell’ordine, i servizi segreti, i brigatisti in libertà e in galera, persino i mafiosi, gli infiltrati”.

La prima puntata di Esterno Notte ci riporta a Roma, nel marzo 1978. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è libero, dopo la disavventura con le Brigate Rosse. Ora scruta con occhi inclementi i suoi compagni di partito, riuniti al capezzale del suo letto di ospedale: Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e il segretario di partito Benigno Zaccagnini. Fuori infuriano gli scontri di piazza. In realtà Aldo Moro non è stato ancora rapito e sta invece lavorando per far nascere il primo governo di unità della storia repubblicana con l’appoggio esterno del Partito Comunista Italiano. Ma il compromesso storico, di cui lui stesso si fa garante e promotore, suscita  già parecchi malumori, perfino in Vaticano. Il 16 marzo alcuni membri delle Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro.

Francesco Cossiga, neo ministro degli Interni, presiede il consiglio di guerra convocato in seguito al rapimento di Moro. Domenico Spinella, capo della Digos, vorrebbe coinvolgere i responsabili della sicurezza del PCI nelle indagini. Intanto la brigatista Faranda viene riconosciuta da più testimoni. Nei controlli a tappeto che seguono, gli agenti di Polizia arrivano fino al covo di via Gradoli.

Nel cast Fabrizio Gifuni nel ruolo di Aldo Moro. Margherita Buy è Eleonora Chiavarelli, moglie di Moro scomparsa nel 2010, Toni Servillo è il Papa Paolo VI, Fausto Russo Alesi interpreta Francesco Cossiga, Gabriel Montesi e Daniela Marra sono gli ex brigatisti Valerio Morucci e Adriana Faranda. E ancora Fabrizio Contri nei panni di Giulio Andreotti, Paolo Pierobon in quelli di monsignor Cesare Curioni, Pier Giorgio Bellocchio, figlio del regista, è il capo della Digos Domenico Spinella.

Scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino, diretta da Marco Bellocchio, Esterno Notte è una serie Rai prodotta da Lorenzo Mieli per The Apartment, società del gruppo Fremantle, con Simone Gattoni per Kavac Film, in collaborazione con Rai Fiction, in coproduzione con Arte France. Sarà possibile vedere la serie in TV su Rai1 il 14, 15 e 17 novembre dalle 21:25. Contemporaneamente Esterno Notte sarà disponibile anche per la visione in streaming su RaiPlay, dove è già disponibile il primo episodio.

Oggi in TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.