• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » TV » TV News » I cacciatori del cielo: la storia vera che ha ispirato la fiction

I cacciatori del cielo: la storia vera che ha ispirato la fiction

I cacciatori del cielo si basa sulla storia vera di Francesco Baracca, asso dell'aviazione italiana qui interpretato da Giuseppe Fiorello.
Sofia BiaginiDi Sofia Biagini29 Marzo 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Giuseppe Fiorello è Francesco Baracca nel film I cacciatori del cielo
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

I cacciatori del cielo è basato su una storia vera: la fiction con Giuseppe Fiorello racconta, infatti, le imprese di Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana durante la prima guerra mondiale, insignito della medaglia d’oro al valore militare per aver abbattuto trentaquattro aerei nemici. A lui si deve anche la prima vittoria della nostra Aeronautica, avvenuta nel 1916.

Francesco Baracca nacque a Lugo (RA) nel 1888 da una famiglia benestante, nel 1907 entrò all’Accademia Militare di Modena, dalla quale uscì con il grado di sottotenente e, nel 1910, fece il suo ingresso come ufficiale di carriera nel Reggimento di Cavalleria “Piemonte Reale”. In quegli anni decise di diventare pilota, frequentando la scuola di pilotaggio di Remis, in Francia, dove nel 1912 ottenne il suo primo brevetto. Con il grado di tenente, venne poi assegnato al Battaglione Aviatori di Milano con il quale, il 7 aprile 1916, conquistò la sua prima vittoria nel cielo di Medeuzza. Una vittoria che gli fece guadagnare una medaglia d’argento al valore militare e il grado di capitano.

Francesco Baracca, asso dell'aviazione italiana durante la prima guerra mondiale
Francesco Baracca, asso dell’aviazione italiana durante la prima guerra mondiale

Francesco Baracca adottò il cavallino rampante di colore nero – che diventerà poi il simbolo della Ferrari – come insegna personale e fu soprannominato “l’Asso degli assi” per aver conseguito il maggior numero di vittorie aeree nella Grande Guerra: ben trentaquattro velivoli nemici colpiti. Il 19 giugno 1918, a soli trent’anni, il suo aereo venne abbattuto da un biplano austriaco e il suo corpo ritrovato solo quattro giorni più tardi. Nel giorno del funerale, il 26 giugno, Gabriele D’Annunzio lesse l’elogio funebre.

Istintivo e coraggioso ma mai azzardato nel volo, Francesco Baracca viene oggi ricordato come un eroe nazionale. A lui è intitolato un Museo a Lugo, nel quale è custodito lo SPAD VII sul quale il pilota conseguì alcune celebri vittorie, oltre a numerosi cimeli personali.

Lo SPAD VII custodito al Museo Francesco Baracca di Lugo
Lo SPAD VII custodito al Museo Francesco Baracca di Lugo

Nella fiction I cacciatori del cielo, Francesco Baracca è interpretato da Giuseppe Fiorello. Diretto da Mario Vitale, scritto da Pietro Calderoni e Valter Lupo e con la consulenza storica di Paolo Varriale, il film è stato realizzato per celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare e andrà in onda stasera 29 marzo 2023 alle ore 21:30 su Rai 1.

Nel cast del film anche Luciano Scarpa (nel ruolo del Comandante Pier Ruggero Piccio), Claudia Vismara, Andrea Bosca, Ciro Esposito, Enzo Garramone, Rodolfo Corsato, Patrizia La Fonte e Paolo Rozzi.

Oggi in TV
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.