Ci si aspetta molto al Festival di Sanremo 2023 da Francesca Fagnani, che sarà una delle co-conduttrici al fianco di Amadeus e Gianni Morandi. La giornalista ha parlato a Leggo sia della polemica legata a Zelensky che della possibilità di vedere Enrico Mentana al Teatro Ariston.
La conduttrice spiega che Festival si aspetta: “Non so che esperienza sarà per me, ma so che ci arrivo molto grata ed emozionata. È stata una grande sorpresa. L’ho seguito anni fa da giornalista, raccontando il mondo che ci gira intorno. Ovviamente sarà tutto diverso in questa veste. Porterò me stessa, la mia personalità e il mio carattere. Spero solo di essere rilassata e di fare bene”.
Quando chiedono alla Fagnani se Enrico Mentana sarà all’Ariston sottolinea: “Mi auguro che guarderà il Festival, ci conterei abbastanza. Non sarà in platea però, ha il telegiornale. L’appuntamento con gli spettatori di un tg è importante e da rispettare“.
Sulla polemica su Volodymyr Zelensky evidenzia: “Mi sembra una polemica lunare. È davvero assurdo che si debba litigare come tifoseria da stadio anche per accogliere due minuti di un messaggio del leader del paese che stiamo sostenendo“.
Francesca Fagnani lascia un po’ di suspence sul messaggio che porterà sul palcoscenico del Teatro Ariston al Festival di Sanremo 2023: “Ci sono tanti temi interessanti che tratterò, ma non ne posso parlare davvero. Sarà una sorpresa”. Sulle scelte del cast la giornalista spiega: “Abbiamo già un cast pazzesco di cantanti in gara. Invitare chi ha scritto la storia della canzone è doveroso per il festival. Inseguire a tutti i costi il giovanilismo non lo trovo corretto”.