Durante la puntata di Tu si que vales andata in onda ieri 12 ottobre 2024, ha fatto scalpore la performance del collettivo artistico HFA, formato da cinque persone, quattro uomini in tenuta adamitica e una donna, che si sono esibiti in una sorta di rappresentazione di alcune delle statue più famose dell’Antica Grecia. Uno di loro, che rappresentava il Discobolo di Mirone, era un ragazzo completamente nudo, con il corpo coperto da vernice bianca ad esaltarne le fattezze scultoree. Lo stratagemma della vernice però non copriva davvero tutto. Potete vedere la performance per intero su Mediaset Infinity nei video qui sotto.
il nudo integrale con pisello in vista a tu si que vales sì però al gf la censura anche se dicono “sono andato in bagno” boo pic.twitter.com/Rq2ZIVkqfQ
— BagnoTrash
(@bagnotrash) October 12, 2024
La performance ovviamente ha suscitato diversi commenti sui social, alcuni anche perplessi in merito alle scelte di Mediaset, che in alcune occasioni si sarebbe rivelata più rigida, mentre per il programma in prima serata, su Canale 5, si è mostrata decisamente aperta a mostrare un nudo integrale sullo schermo.

Dopo il black out in studio, a Maria De Filippi e ai giurati del programma di Canale 5 – Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto, Gerry Scotti, Sabrina Ferilli – è stato chiesto di avvicinarsi a quattro figure collocate su dei piedistalli e coperte da teli bianchi. Quelli che inizialmente sembravano quattro pallidi fantasmi, hanno poi scoperto le loro fattezze in carne e ossa (tanta carne, a dir la verità), con i giurati che ovviamente si sono alternati a commentare. Per Ferilli, la copertura in vernice ha smorzato un po’ l’erotismo della situazione.
“Però, vedi, se mettono così, gesso, eccetera, non c’è più sessualità!”
Più diretta la Littizzetto, come al solito, che ha sottolineato la naturalezza della statua:
“Ha anche il pisello vero”

Quando alla fine della performance acrobatica Maria De Filippi ha chiesto ai ragazzi da dove venissero, la risposta è stata un po’ misteriosa.
“Sono tanti, tanti millenni che ormai siamo vivi, veniamo dal passato lontano. Ora viviamo in questo museo che avete visto”
Quando Maria ha incalzato su dove si trovasse questo museo, le è stato risposto che si tratta di un museo di Roma “che è quasi finito e sta per aprire”
Una performance nuda e che ha fatto un po’ discutere e divertire, ma quella del collettivo HFA resta comunque una performance più artistica e curata dell’imbarazzante pulcinella fallico di Gaetano Pesce collocato a Napoli.