• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » TV » SuperGuida 4.0: cosa sapere sull’ultimo aggiornamento dell’app di informazione tv e on demand

SuperGuida 4.0: cosa sapere sull’ultimo aggiornamento dell’app di informazione tv e on demand

Presentate in anteprima mercoledì 20 settembre, ecco tutte le novità da sapere sull'ultima versione dell'app di informazione tv e on demand.
Ludovica TerraccianoDi Ludovica Terracciano22 Settembre 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Dopo cinque anni, SuperGuidaTv si rinnova e diventa SuperGuida 4.0. Grazie infatti al crescente utilizzo negli ultimi anni delle OTT (ovvero quelle compagnie che offrono contenuti e servizi tramite internet, es. Netflix), il nuovo aggiornamento dell’applicazione si propone l’obiettivo di donare una nuova esperienza che dia maggiore risonanza ai contenuti on demand e maggiore risalto alle preferenze di visione di ogni utente.

Vediamo quindi insieme quali sono le novità.

One- click away dallo streaming su qualsiasi piattaforma on demand

Questo nuovo aggiornamento prevede la possibilità di seguire i consigli del motore Recommender e, cliccando sul titolo d’interesse, scoprire immediatamente su quale piattaforma guardare quel contenuto. Viene inoltre indicato se è disponibile anche sulla tv lineare e se ci sono opzioni di acquisto pay-per-view.

Copertura editoriale rinnovata e focalizzata sull’On Demand e restyling grafico e unificazione dell’interfaccia

 

Si amplia anche la libreria di contenuti offerti, dando la possibilità di sfogliare tra migliaia di contenuti tra film, serie televisive e programmi presenti su oltre 80 piattaforme. Sull’homepage inoltre sono sempre presenti e visibili le nuove uscite, i trend e le ricorrenze ( tra cui compleanni, festival, date importanti da ricordare). Per approfondire o scoprire curiosità circa le proprie visioni, è data anche l’opportunità di leggere recensioni e contenuti editoriali.

Cambia inoltre anche la veste grafica. Le versioni precedenti infatti proponevano interfacce stilistiche differenti tra Apple e Google, mentre con il nuovo aggiornamento è stata realizzata un’unica interfaccia per entrambi i sistemi.

Miglioramento dell’User Experience e degli algoritmi di ricerca e introduzione delle ricerche cross-piattaforma

L’User Experience è decisamente agevolata. Ogni elemento presente nell’app (film, serie televisive o anche attori e attrici) viene infatti mostrato in card dedicate contenenti tutte le informazioni necessarie all’utente (per esempio dove vedere il contenuto, la trama, il cast) e, cliccando un tasto, è possibile facilmente tornare alla home.

Anche gli algoritmi di ricerca sono stati migliorati grazie all’introduzione di diversi parametri. L’utente infatti può scegliere i campi di maggiore interesse (o restringerli), per farsi suggerire dal motore di ricerca avanzata i contenuti che possano più soddisfare i propri criteri.

I titoli possono inoltre essere ricercati non solo tramite il nome del programma o del film, ma anche cercando gli attori o i registi, di cui sono sempre disponibili la filmografie aggiornate.

Customizzazione dell’esperienza d’uso sulla base delle preferenze degli utenti

Sono stati introdotti anche nuovi metodi per suggerire contenuti sempre più adatti alle preferenze degli utenti. Non vengono più infatti considerati solo i film e le serie televisive preferite al primo avvio, ma anche in base alle interazioni abituali con i differenti contenuti ad ogni utilizzo.

Tag e possibilità di aggiungere i contenuti alle Watchlist

Infine, il nuovo aggiornamento prevede la possibilità si salvare i contenuti da guardare in un secondo momento e smistarle in apposite Watchlist, dove potranno essere inseriti i tag Mi piace o visto/non visto.

Una delle sfide che si propone per il futuro il team di SuperGuidaTV è inoltre l’opportunità di condividere le proprie liste e creare così una propria community, in modo da generare passaparola e acquisire organicamente nuovi utenti.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.