Conferenza stampa decisamente movimentata per Gianni Amelio a Venezia 2022, durante la presentazione del suo ultimo film, Il signore delle formiche. Il regista, con un’uscita ad effetto ha dichiarato di non essere felice (sebbene, ha precisato, fosse felice del suo film). Durante la conferenza, Amelio ha avuto anche uno scontro con un giornalista, e gli ha contestato un articolo scritto in precedenza. “Sono l’uomo più disperato del mondo. Vi ho gelato eh? Lo ripeto: Non sono felice per niente. Il film è bellissimo, avrà il suo percorso, lo seguirò, darò tutto quello che ho, come talento ed entusiasmo e voglia…
Autore: Carlotta Deiana
Darren Aronofsky è uno dei registi più attesi a Venezia 2022 ed è apparso visibilmente emozionato durante la presentazione del film The Whale, che vede protagonista Brendan Fraser nel ruolo di un uomo affetto da grave obesità che cerca di recuperare i rapporti con sua figlia. Nel corso della conferenza stampa, il regista ha spiegato come e perché ha scelto Fraser – “ho sentito che lui era perfetto nel ruolo di Charlie” – e il percorso che lo ha portato a realizzare questo film. The Whale è tratto da un’opera teatrale di Samuel D. Hunter: “Quando ho letto la prima…
Il film: Bardo (o falsa crónica de unas cuantas verdades), del 2022. Regia di Alejandro González Iñárritu. Cast: Daniel Giménez Cacho, Griselda Siciliani. Genere: drammatico. Durata: 174 minuti. Dove lo abbiamo visto: al Festival di Venezia 2022. Trama: Una famoso documentarista torna nel suo paese natale, il Messico, dopo aver vissuto molti anni a Los Angels. Lì affronterà una profonda crisi esistenziale e dovrà fare i conti con i traumi del proprio passato. Una delle chiavi di lettura del nuovo film di Alejandro González Iñárritu, presentato in Concorso a Venezia 79, sta proprio nel suo titolo, in originale Bardo (O…
Cate Blanchett, attesissima a Venezia 2022, ha presentato alla Mostra del Cinema il suo nuovo film, Tàr, diretto da Todd Field, nel quale lei interpreta una direttrice d’orchestra. Durante la conferenza stampa di presentazione della pellicola, è stato chiesto all’interprete e al regista se Tar può essere considerato un horror. Ecco quali sono state le loro risposte. “C’è un elemento di horror, in qualche modo, dipendendo da come lo si guarda, ma vedo un film diverso tutte le volte che lo vedo, e l’ho visto diverse volte” – ha spiegato Todd Field – “Però posso capire perché ci si può…
La serie: Echoes del 2022. Creata da: Vanessa Gazy. Cast: Michelle Monaghan, Matt Bomer, Daniel Sunjata, Karen Robinson e Ali Stroker. Genere: Thriller. Durata 60 minuti/7 episodi. Dove lo abbiamo visto: i primi sei episodi in anteprima stampa su Netflix, in lingua originale. Trama: Gina e Leni sono due gemelle omozigote cresciute insieme in una piccola cittadina della Virginia, Mount Echo. Quando una delle due improvvisamente scompare l’altra dovrà far ritorno in terra natia per indagare su cosa le sia accaduto. Numerosi segreti, che coinvolgono entrambe e sono legati al loro tragico passato, verranno presto alla luce. Il rapporto speciale…
La serie: House of the Dragon (id.) del 2022. Creata da Ryan J. Condal e George R. R. Martin Cast: Paddy Considine, Emma D’Arcy, Matt Smith, Olivia Cooke, Milly Alcock, Emily Carey, Steve Toussaint, Eve Best, Rhys Ifans. Genere: fantasy, drammatico Durata 60 minuti/10 episodi. Dove lo abbiamo visto: i primi sei episodi in anteprima stampa, in lingua originale. Dove vederlo: dal 22 agosto in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW in contemporanea assoluta con gli Stati Uniti. Trama: Viserys Targaryen siede sul trono di spade ma non ha ancora un erede maschio: a contendersi il potere…
Tra i cataloghi più forniti sulle piattaforme streaming c’è sempre quello dei film horror, genere che appassiona milioni e milioni di spettatori. Netflix, in particolare, mette a disposizione del suo publico decine di titoli perfetti per gli amati dei brividi e dei salti sulla poltrona. Nell’articolo che segue abbiamo deciso di riunire i film horror più spaventosi su Netflix da vedere, da titoli che hanno ottenuto il plauso della critica come Midsommar a quelli amati dagli spettatori, come It di Andy Muschietti, che ha riscosso un incredibile successo al botteghino . 1. It (2017) Apriamo questa lista con quello che…
Uno dei sottogeneri del cinema horror che negli ultimi decenni ha riscosso un maggiore successo – cambiando di pari passo con l’evolversi della tecnologia dell’audiovisivo – è quello del found footage. Spesso assimilabile ad un altro sottogenere cinematografico, ossia quello del mockumentary (in cui la storia nasce dallo spunto di un finto documentario girato dai personaggi), sotto l’ombrello del found footage – termine che si traduce in “filmati ritrovati” – includiamo tutti quei film del terrore in cui a dare il via alla narrazione è il ritrovamento di riprese fatte dai protagonisti, attraverso cui scopriamo che cosa gli è accaduto.…