Chi trova un amico trova un tesoro, film del 1981 con la coppia Terence Hill Bud Spencer, è stato girato sull’isola di Key Biscayne, situata davanti a Miami. Un particolare che oggi è noto, anche se ai tempi delle riprese, il regista Corbucci aveva promesso di non dire a nessuno dove si trovasse il luogo per evitare che il turismo e la curiosità potesse contaminare la sua bellezza naturale, una promessa sancita anche nelle scritte che appaiono nei credits finali.
Key Biscayne, in realtà, è un comune situato nell’area metropolitana di Miami e la sua posizione circondata dall’Oceana Atlatico e la vegetazione lussureggiante che la caratterizza, dunque, l’hanno resa l’ambientazione migliore dove far naufragare i protagonisti del film, Alan e Charlie, rispettivamente interpretati da Terence Hills e Bud Spencer. Il primo è uno scommettitore incallito e inseguito dagli strozzini. Il secondo, invece, sta per partire per un viaggio intorno al mondo in solitaria, sponsorizzato dall’azienda produttrice della marmellata Puffin.
Nel momento in cui Allan s’introduce sulla sua barca cercando un modo per sfuggire ai suoi debiti ed andare alla scoperta di un misterioso tesoro nell’Oceano Pacifico, però, lo coinvolge in un’avventura unica che prevede anche l’incontro con una tribù indigena di cui Mama è la regina.
Così, dopo averli difesi dall’attacco di pirati moderni, decidono di raggiungere la sommità dell’isola dove trovano un vecchio fortino giapponese risalente al secondo conflitto mondiale. Qui incontrano anche Kamasuka, un anziano soldato fantasma che spara a chiunque tenti di avvicinarsi. Grazie ad un vecchio carro armato, comunque, riescono ad espugnare la zona. Ed è proprio l’irriducibile giapponese che li conduce nei sotterranei del fortino dove trovano un tesoro pari a svariati milioni di dollari.
Tra pirati, strozzini, banconote false, reperti dal volere inestimabile ed una tribù da difendere a tutti i costi, però, i due si ritrovano ad essere assunti come uomini di fatica nel museo che custodisce il tesoro scoperto requisito dal governo.