• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » Die Hart, la recensione del film con Kevin Hart e John Travolta

Die Hart, la recensione del film con Kevin Hart e John Travolta

La recensione di Die Hart, il film condensato dall'omonima serie TV, disponibile su Prime Video con protagonisti Kevin Hart e John Travolta.
Alessio ZuccariDi Alessio Zuccari24 Febbraio 20234 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
die hart
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film: Die Hart, 2023. Regia: Eric Appel. Cast: Kevin Hart, John Travolta, Nathalie Emmanuel. Genere: Commedia, action. Durata: 84 minuti. Dove l’abbiamo visto: in streaming su Prime Video.

Trama: Kevin Hart è stanco di interpretare solo ruoli da spalla comica. Decide così di dare una svolta alla sua carriera frequentando la scuola di formazione per action star del misterioso Ron Wilcox.


Le premesse con le quali Die Hart arriva su Prime Video non sono di certo le migliori. Pensata e creata inizialmente da Tripper Clancy e Derek Kolstad (la mente dietro la saga di successo di John Wick) per essere una serie destinata alla piattaforma streaming mobile di Quibi, aperta e chiusa nell’arco di sei mesi nel 2020, l’opera con protagonisti Kevin Hart e John Travolta è finita presto nel dimenticatoio. L’ha recuperata Amazon e ha deciso di farne un film, sunto strettissimo dei dieci episodi originari rimontati e lanciato in pasto al suo catalogo con tante perplessità e quasi nulla da salvare come vedremo nella nostra recensione di Die Hart.

Duro a morire: la trama di Die Hart

die hart

Kevin Hart interpreta Kevin Hart. Una sua versione alternativa perlomeno, stanca di fare da spalla comica ai grandi action hero americani come Dwayne Johnson e deciso a dare il tutto per tutto per accaparrarsi il ruolo da protagonista in un film d’azione. Basta gag, basta balletti, basta risatine ogni volta che apre bocca.

Dopo una sfuriata in mondovisione con gli studios subito pronti a depennare il nome dai loro taccuini, arriva un’improvvisa chiamata: è quella del celebre regista action Claude Van de Valde (Jean Reno), desideroso di ingaggiare Hart come protagonista del suo prossimo film. A una condizione, l’attore dovrà frequentare un corso intensivo di formazione per star nella scuola di Ron Wilcox (John Travolta).

In questo sperduto complesso nel bel mezzo del nulla le cose però sembrano non quadrare. Wilcox pare essere invischiato in loschi affari e celare alcuni segreti. Quando nella scuola arriva anche Jordan King (Nathalie Emmanuel), tra un siparietto e l’altro lei e Hart cercano di venire a capo di tutti i sospetti che aleggiano sull’assurda figura di Wilcox.

Il senso del riciclo

die hart film

Diciamolo subito: la versione filmica di Die Hart è una toppa. Arriva un po’ casualmente in piattaforma per aggiungere l’ennesimo contenuto con un paio di volti noti in copertina, riciclato da un prodotto fallimentare (quindi visto in pratica da nessuno) e rimaneggiato giusto quel minimo per essere presentabile. I problemi sono evidenti.

Per primo c’è l’ingombrante natura da sketch da cui il film non si svincola mai. Si palesa immediatamente il grossolano collage da cui Die Hart è composto. Taglia qui, cuci lì, a uscirne fuori è la grande fatica con la quale si è cercato di dare un senso narrativo a questi eventi compressi a forza nella durata tutto sommato contenuta di un’ora e venti.

I raccordi di senso sono spesso fragili se non assenti del tutto, mentre l’avventura comica in cui Hart viene risucchiato è un’impalcatura ridicola che poteva risultare commestibile quando declinata nella forma episodica della serie, che invece qui appare solo come una scusa per far entrare in scena gli interpreti e lanciare un paio di battute l’uno all’altro.

C’è poco da ridere

die hart

L’altro grande problema di Die Hart è che, in fin dei conti, non fa ridere. Sarebbe anche interessante esplorare il lato autoironico di un attore che professa di voler esplorare altri lidi mentre di fatto rimane ancorato al suo modello, ma i giochi di comicità, le gag e gli strappi di cui Hart (sempre con la stessa espressione, sempre con gli stessi fuori-tempo) è protagonista sono imbolsiti, stanchi, dopo il secondo ai tratti dell’irritante.

In un’operazione dove non funziona nulla (a eccezione forse del titolo), chi ne esce con un po’ più di verve è Travolta, lasciato a briglia sciolta quando deve fare da pendolo della bilancia un po’ assurdo e un po’ tenebroso. Anche qui, magrissima consolazione a cui appendersi, niente di notabile, niente che sia fuori da un divertimento pensato a uso e consumo di smartphone, destinato a perdersi come un granello di polvere sotto una spazzata di scopa. Il problema sarebbe, dopotutto, aspettarsi altro da quello che è in effetti solo un frettoloso riassunto.

Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.