• Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » I 10 migliori film con Tom Hanks da vedere assolutamente

I 10 migliori film con Tom Hanks da vedere assolutamente

I dieci migliori film con Tom Hanks, da Forrest Gump a Philadelphia, passando per Big e Captain Phillips: scopriamoli insieme!
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani19 Febbraio 202310 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Forrest Gump
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Classe 1956, Tom Hanks è considerato a ragion veduta tra gli attori americani più amati e riconoscibili nell’immaginario collettivo contemporaneo. Sarà perché la sua carriera davanti la macchina da presa gli ha sempre regalato ruoli fortemente positivi in lungometraggi di grande successo di critica e poi di pubblico, oppure perché Hanks, al di là dello straordinario successo e benevolenza generale di cui gode ancora oggi, è un interprete cinematografico strepitoso e dal talento cristallino.

In occasione dell’uscita nelle nostre sale di Non così vicino, remake di un film svedese di cui adesso il nostro attore è protagonista assoluto, ripercorriamo le tappe fondamentali della sua carriera di attore con i 10 migliori film con Tom Hanks, uno dei volti più amati, venerati e celebrati di Hollywood. Del resto, le sei candidature e i due premi Oscar ottenuti dall’Academy ne sono la prova schiacciante!

10. Saving Mr. Banks (2013)

Saving Mr. Banks una scena

Ottima annata il 2013 per il nostro attore premio Oscar. Non soltanto riceve numerose candidature per il suo ruolo nel Captain Phillips di Paul Greengrass (ma su questo titolo torneremo più avanti), ma veste anche i panni di nientepopodimeno che Walt Disney in persona nel tenero e commovente Saving Mr.Banks di John Lee Hancock. Questo live-action Disney con Hanks ed Emma Thompson racconta, su canovaccio di una sceneggiatura originale, come il grande magnate dell’animazione americana convinse la solitaria e apparentemente burbera scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers ad ottenere i diritti per rendere la sua serie di romanzi per ragazzi di “Mary Poppins” un film di straordinario successo. Il resto, come si suol dire, è storia.

In Saving Mr. Banks il nostro Tom si cala alla perfezione nei panni di Walt Disney, facendo da ideale contraltare alla mestizia della Travers interpretata dalla Thompson: se la seconda è è apparentemente scostante ed emotivamente distante, il primo è un vulcano di energia ed entusiasmo quasi fanciullesco. Un lungometraggio in carne ed ossa targato Disney tra i più commoventi e riusciti della Casa di Topolino negli ultimi anni.

9. Era mio padre (2002)

Era mio padre una scena

Il 2002 è l’anno di un grande adattamento cinematografico per Tom Hanks, alle prese con la realizzazione dell’ambizioso ed atmosferico Era mio padre. Il film, secondo lungometraggio dietro la macchina da presa per Sam Mendes dopo il successo stratosferico ottenuto con American Beauty, è un’ottima trasposizione del graphic novel “Road to Perdition” di Max Allan Collins. Nel cast di questo straordinario e un po’ sottovalutato gangster movie anche un eccezionale Paul Newman, affiancato da interpreti come Jude Law, Daniel Craig e Stanley Tucci.

Chicago, anni ’30: Michael Sullivan, a tutti noto come “l’Angelo della morte”, è uno spietato sicario della gang irlandese che fa capo al padrino John Rooney; ma è anche un marito premuroso ed padre affettuoso di due bambini. Quando la moglie e il figlio più piccolo vengono uccisi, Sullivan, ormai assetato di vendetta, non esita a coinvolgere l’altro figlio, fino ad allora ignaro della sua professione, trascinandolo con sé in un viaggio alla ricerca dell’assassino.

8. Ladykillers (2004)

Ladykillers una scena

Anche Tom Hanks ha avuto il piacere di collaborare con i mitici fratelli Coen. Difatti, due anni dopo il successo di critica di Era mio padre, l’attore diventa il curioso ed inedito protagonista di Ladykillers, remake del film “La signora omicidi” del 1955, diretto a suo tempo da Alexander McKendrick. Joel e Ethan Coen ne rifanno un nuovo adattamento che calca la kermesse del Festival di Cannes 2004, dove però riceve reazioni negative da parte della stampa internazionale. Peccato, perché in questa commedia nera Tom Hanks veste i panni di un villain sornione, colto, citazionista e cartoonesco da antologia.

Il professor G.H. Dorr mette insieme un manipolo di delinquenti per rapinare un casinò. Per arrivare al caveau, i malviventi affittano la cantina della vecchia signora Munson spacciandosi per musicisti bisognosi di un posto per provare. La donna scopre però il loro piano: l’unica soluzione è ucciderla, ma l’impresa si rivela più difficile del previsto!

7. Salvate il soldato Ryan (1998)

Salvate il soldato Ryan una scena

Se c’è stato un decennio che ha portato particolare fortuna a Tom Hanks, è quello degli anni ’90. Non solo quegli anni senza precedenti hanno regalato al nostro attore due premi Oscar di seguito, ma anche una sfilza di successi commerciali non da meno. Nel 1998 partecipa a Salvate il soldato Ryan di Steven Spielberg, con cui poi collaborerà in altri quattro film (Prova a prendermi, The Terminal, Il ponte delle spie, The Post), war movie di straordinario successo che l’anno successivo alla sua uscita ottenne ben cinque premi Oscar, tra cui quello alla regia.

Il 6 giugno del 1944 i soldati americani comandati dal capitano John Miller si stanno preparando allo sbarco in Normandia. Nel corso dello sbarco il capitano Miller riceve l’ordine di portare il suo drappello di soldati oltre le linee nemiche per trovare e salvare il soldato Ryan, l’unico sopravvissuto di quattro fratelli. Sarà un viaggio ricco di sorprese, pericoli e umanità ritrovata…

6. Il miglio verde (1999)

Il miglio verde una scena

Un anno dopo il trionfo del film di guerra di Spielberg, Tom Hanks prende parte ad un altro progetto cinematografico particolarmente ambizioso, ovvero l’adattamento per il grande schermo del romanzo “Il miglio verde” di Stephen King. Diretta da Frank Darabont, la trasposizione che debuttò nelle sale di tutto il mondo a partire dal 1999 è ancora oggi considerata come una delle migliori mai ispirate all’opera letteraria del maestro del brivido americano. Oltre a Hanks, nel cast anche Michael Clarke Duncan, Sam Rockwell e James Cromwell.

Paul Edgecomb è stato il sovrintendente al braccio della morte nel carcere di Cold Mountain e ora, ormai anziano racconta ad un’amica un incontro davvero speciale avvenuto ne “Il miglio verde”, l’ala del carcere dove sono rinchiusi i condannati a morte, nel 1935, all’arrivo del gigantesco prigioniero nero John Coffey, accusato di aver ucciso dei bambini. Ci saranno delle sorprese “soprannaturali”.

5. Big (1988)

Big una scena
Nel 1988 debutta nelle sale di tutto il mondo quello che forse è stato il primo grande successo globale per l’attore statunitense, il primo ruolo per il quale Hanks ha ottenuto una corrispondente candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista. Stiamo parlando della celeberrima commedia Big di Penny Marshall, ispirata ad una sceneggiatura originale curata da Gary Ross e Anne Spielberg e considerata uno dei lungometraggi fondamentali degli anni ’80.

In Big Tom Hanks veste i panni di Josh Baskin, un ragazzino di tredici anni che, giocando con una macchinetta a gettoni del luna park, che riproduce l’effige del mago Zoltar, esprime il desiderio di diventare grande. Effettivamente, il giorno dopo si sveglia con le fattezze di un venticinquenne; purtroppo però, per il resto è rimasto il ragazzino di prima, soprattutto di testa. Ovviamente, le conseguenze del suo desiderio esaudito al luna park avranno delle svolte esilaranti ed inaspettate!

4. Captain Phillips – Attacco in mare aperto (2013)

Captain Phillips una scena

Vi avevamo preannunciato quanto il 2013 sia stato uno degli anni artisticamente più proficui per il nostro interprete americano. Non soltanto nei panni di Walt Disney in Saving Mr. Banks, ma anche un intenso Capitano Richard Phillips nell’adattamento cinematografico del libro “Il dovere di un capitano” dello stesso Phillips. Il risultato è un tesissimo film ispirato ad un’incredibile storia vera e diretto dal regista britannico Paul Greengrass, che nel corso dell’anno successivo alla sua uscita ricevette ben sei candidature all’Oscar, tra cui miglior film e attore non protagonista per l’esordiente Barkhad Abdi. Nessuna nomination invece per Hanks, che per il ruolo però ricevette menzioni importanti al Golden Globe, al Bafta e al SAG. Peccato perché in Captain Phillips il nostro ci regala una delle performance più misurate ed emotive della pur sua vastissima carriera.

Nell’aprile 2009, mentre naviga nelle acque dell’oceano Indiano a 400 miglia da Mogadiscio, la nave cargo danese Maersk Alabama, capitanata dall’americano Richard Phillips, è assaltata da un gruppo armato di pirati somali. Phillips, marito e padre di due figli, non esita a offrirsi come ostaggio pur di mettere al salvo i membri del suo equipaggio e la nave. Durante i tre giorni successivi, prova inutilmente a fuggire e a trattare con il nemico ma la situazione si risolverà solo con l’intervento dei Navy Seals americani…

3. Forrest Gump (1994)

Forrest Gump una scena

Il 1994 è l’anno che consacra il nostro protagonista nell’Olimpo assoluto dei più amati attori americani di sempre. Un solo anno dopo l’Oscar ottenuto per l’ottimo Philadelphia, Tom Hanks vince una seconda statuetta per Forrest Gump, celebre film diretto da Robert Zemeckis e tratto dal romanzo omonimo di Winston Groom. Campione di incassi di quell’anno e vero e proprio fenomeno di costume, il film ottenne poi ben 13 nomination alla statuetta vincendone 6. Con questo personaggio carico di emozione, empatia e umanità, Hanks rimarrà eternamente legato all’immaginario collettivo moderno.

Forrest Gump è un ragazzo del Sud, un po’ tardo, che parla lentamente e che, grazie alla sua bontà e a un inguaribile ottimismo, diventa una star del football, un eroe di guerra, un atleta, un milionario e sposa anche la ragazza dei suoi sogni. Nel corso della sua vita Forrest ha l’opportunità di conoscere i grandi leader del suo tempo, da Nixon a Lennon, così come di viaggiare dal Vietnam a Washington, dalla Repubblica Cinese a Londra, fino a New York.

2. Cast Away (2000)

Cast Away una scena

Non sazio del successo di pubblico e critica ottenuto con Robert Zemeckis nel 1994, Tom Hanks torna a lavorare davanti la macchina da presa con il regista premio Oscar ed assieme danno vita a Cast Away, tra i maggiori successi al botteghino del 2000. Tratto da una sceneggiatura originale di William Broyles Jr e liberamente ispirato a parte di trama del famoso Robinson Crusoe di Daniel Defoe, il film trascina il nostro protagonista in un tour de force psicofisico veramente senza precedenti che gli regala un Golden Globe e una quarta candidatura all’Oscar.

Chuck Noland è un ingegnere della Federal Express. Il suo incarico è quello di risolvere i problemi, di snellire le procedure di consegna, di agevolare lo scambio di oggetti tra un mittente e un destinatario e la sua competenza è estesa a tutta l’organizzazione di consegne nel mondo. Per questo motivo Chuck non pare mai avere abbastanza tempo per se stesso, per la fidanzata Kelly e per gli amici, fino a quando il suo aereo precipita e si schianta nell’Oceano, al largo di un isolotto deserto. A quel punto Chuck è solo, senza mezzi, costretto al silenzio e a rivedere tutte quelle che sono state fino a questo momento le sue priorità.

1. Philadelphia (1993)

Philadelphia una scena
Il podio però di questa classifica tutta dedicata ai migliori film e ruoli di Tom Hanks spetta a Philadelphia. Diretto da Jonathan Demme (Il silenzio degli innocenti) e basato su una sceneggiatura originale di Ron Nyswaner, è stato il primo lungometraggio prodotto da una major di Hollywood a trattare in maniera trasparente e diretta la piaga dell’AIDS, che all’inizio degli anni Novanta stava mietendo il maggior numero di vittime nella comunità LGBTQ. Nel film di grande successo, Hanks ottiene la sua seconda candidatura all’Oscar e la sua prima statuetta; assieme a lui nel cast, anche Denzel Washington, Antonio Banderas e Jason Robards. Nei panni del protagonista, l’attore statunitense consegna ai posteri quello che ad oggi riteniamo il suo ruolo più genuino, intenso e drammaticamente indelebile.

Andrew Beckett è un giovane e brillante avvocato, tra i collaboratori di punta di uno dei più prestigiosi studi legali di Philadelphia, ma viene licenziato in tronco quando i suoi datori di lavoro scoprono che ha contratto l’Aids. Beckett vuol far valere i suoi diritti e si rivolge a parecchi avvocati, ma nessuno accetta. Anche il celebre penalista nero Joe Miller in un primo tempo rifiuta l’incarico, ma avendo incontrato Beckett in una biblioteca, dove questi sta preparandosi a sostenere la causa da solo, cambia idea.

Classifiche Editoriali
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.