Venerdì 17 marzo ha debuttato nell’enorme catalogo di Prime Video la serie Sciame, creata da Donald Glover e Janine Nabers, le stesse menti che per FX avevano dato vita alla fortunatissima Atlanta. Come vi avevamo spiegato nella nostra recensione dello show Prime Video, con Sciame, Nabers e Glover cambiano genere e virano verso il thriller psicologico e la pungente satira contemporanea; a dominare qui è Dominique Fishback, attrice già apprezzata nel film vincitore dell’Oscar Judas and the Black Messiah, e che dà sfoggio di una versatilità interpretativa da brividi. Nella nostra spiegazione del finale di Sciame, cercheremo di venire a capo…
Autore: Simone Fabriziani
La serie: Hasta el Cielo: La serie, 2023. Regia: Daniel Calparsoro. Cast: Asia Ortega Leiva, Luis Tosar, Alvaro Rico, Richard Holmes. Genere: Thriller, Crime. Durata: 7 episodi/45 minuti circa. Dove l’abbiamo visto: Su Netflix, in anteprima stampa. Trama: Dopo la morte del marito, Sole decide che il modo migliore per prendersi cura del figlio è diventare una criminale…anche se ciò significherà essere la rivale del proprio padre. Venerdì 17 marzo sbarca finalmente su Netflix Hasta El Cielo: La serie, diretta da Daniel Calparsoro e che funge da vero e proprio sequel al lungometraggio spagnolo omonimo che nel 2020, in pieno…
La serie: Sciame, 2023. Creata da: Donald Glover, Janine Nabers. Cast: Dominique Fishback, Chloe Bailey, Damson Idris, Donald Glover, Paris Jackson, Billie Eilish. Genere: Thriller, Horror. Durata: 7 episodi/40 minuti circa. Dove l’abbiamo visto: Su Prime Video, in anteprima stampa. Trama: Questa è la storia di Dre, una giovane donna ossessionata da una pop star immaginaria (la cui opera ed estetica sono molto simili a quelle della cantante americana Beyoncé ), con una base di fan nota come “Lo sciame”. L’ossessione per questa popstar porterà progressivamente la nostra protagonista in luoghi molto oscuri ed inaspettati della sua mente. Dopo lo…
Il film: Shazam! Furia degli dei, 2023. Regia: David F. Sandberg. Cast: Zachary Levi, Adam Brody, Jack Dylan Grazer, Lucy Liu, Helen Mirren, Rachel Zegler. Genere: Fantasy, Supereroi. Durata: 130 minuti. Dove l’abbiamo visto: Al cinema, in anteprima stampa. Trama: Dopo essere stati investiti del potere degli dèi, Billy Batson e i suoi fratelli adottivi stanno ancora imparando a destreggiarsi tra la vita da adolescenti e i loro alter ego da supereroi adulti, in cui si trasformano ogni volta che pronunciano la parola “shazam”. Quando tre antiche divinità, le figlie di Atlante, arrivano sulla Terra in cerca della magia rubatagli…
Il 7 marzo 2003 arrivava nelle sale italiane The Hours, film diretto dal regista britannico Stephen Daldry e tratto dal romanzo “Le ore” del 1998 scritto dal premio Pulitzer Michael Cunningham. Un adattamento praticamente impossibile per il grande schermo perché l’opera letteraria da cui il lungometraggio prendeva ispirazione era un omaggio nella forma e nello stile alla tecnica del flusso di coscienza utilizzato dalla scrittrice del XIX secolo Virginia Woolf; nel mezzo, tre storie di donne irrequiete alla ricerca della felicità personale in tre linee temporali differenti; a unire queste anime femminili in lotta per l’autodeterminazione e l’identità (anche sessuale)…
Il film: Living, 2022. Regia: Oliver Hermanus. Genere: Drammatico. Cast: Bill Nighy, Tom Burke, Aimee Lou Wood, Alex Sharp. Durata: 102 minuti. Dove l’abbiamo visto: Alla 79° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Trama: Londra, 1952. Il funzionario statale Williams, da anni in servizio, è diventato una piccola figura chiave nel sistema burocratico che ha contribuito alla ricostruzione dell’Inghilterra dopo la Seconda guerra mondiale. Mentre un’infinità di scartoffie si accumula sulla sua scrivania, Williams scopre di essere affetto da un male incurabile. Nasce così in lui il desiderio di dare un senso alla sua vita prima che sia troppo tardi. Presentato…
Il film: La battaglia di Hacksaw Ridge, 2016. Regia: Mel Gibson. Cast: Andrew Garfield, Teresa Palmer, Hugo Weaving, Sam Worthington, Vince Vaughn, Rachel Griffiths. Genere: Drammatico, Guerra. Durata: 131 minuti. Dove l’abbiamo visto: Su Netflix. Trama: Durante la Seconda guerra mondiale ha luogo l’epica battaglia per prendere la tristemente nota fortezza giapponese di Okinawa. L’improbabile eroe che cambia le sorti della violenta e sanguinosa battaglia è Desmond T. Doss, un giovane soldato e medico dell’esercito americano che si rifiuta di portare le armi. Il suo comportamento contribuirà a renderlo un eroe agli occhi dei suoi commilitoni, facendone il primo obiettore…
Quando andiamo al cinema oppure ci sediamo comodamente sul divano di casa davanti alla nostra piattaforma di streaming preferita, vogliamo fare essenzialmente due cose: evadere dalla realtà quotidiana ed emozionarci di fronte a una storia che sia, preferibilmente, strappalacrime. Per fortuna che la storia del cinema di ieri e di oggi ci fornisce un’amplissima scelta di lungometraggi che hanno fatto piangere generazioni intere. Un vero e proprio concentrato di emozioni viscerali che soltanto la magia della settima arte e di una storia raccontata bene su un grande o piccolo schermo può mettere in scena. Per consigliarvi dunque qualche titolo di…
Finalmente nelle nostre sale è arrivato l’attesissimo The Whale, film diretto da Darren Aronofsky e tratto dalla piéce teatrale omonima di Samuel D. Hunter, qui anche in veste di sceneggiatore. Un lungometraggio molto commovente che, passato in concorso alla 79° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia senza però vincere alcun premio, ha fatto parlare moltissimo di sé dopo l’entusiastica reazione del pubblico alla fine della proiezione. Al termine della prima, tutti si sono alzati in piedi per tributare un’emozionante e sentitissima standing ovation alla vera star del film, ovvero un ritrovato Brendan Fraser. Come vi anticipavamo direttamente a Venezia nella nostra…
Lunedì 20 febbraio è arrivato su Netflix, Sky Cinema e per tutti gli abbonati di NOW TV Io sono l’abisso, nuovo sforzo dietro la macchina da presa per Donato Carrisi. Autore letterario di thriller best-seller in Italia, Carrisi ha debuttato come regista cinematografico adattando i suoi stessi romanzi: prima La ragazza nella nebbia (2017) con Toni Servillo, poi il meno apprezzato L’uomo nel labirinto due anni dopo, sempre con l’attore campano e il premio Oscar Dustin Hoffman. Con Io sono l’abisso, ugualmente ispirato a uno dei suoi best-seller di maggior successo, l’autore tarantino firma la sua terza regia per il…