Dopo un anno di studi in Europa, Annie Banks torna a casa in America e annuncia a babbo e mamma di volersi sposare. Papà George, proprietario di una fabbrica di scarpe, è sconvolto dalla notizia che invece rende raggiante mamma Nina. George acconsente infine alle nozze tra Annie e Brian, bravo ragazzo di buona famiglia. Se ne pentirà: non a causa del futuro genero, ma per gli scompensi nervosi che gli derivano dalla necessità di organizzare un degno ricevimento.
Autore: Simone Fabriziani
Eli Roth vorrebbe tornare ad occuparsi dei franchise di Hostel e Cabin Fever, magari dirigendo dei nuovi episodi. Lo ha dichiarato recentemente, in occasione del tour promozionale del suo nuovo film, Thanksgiving, che si preannuncia ipotetico primo capitolo di una serie cinematografica horror di grande successo. Roth ha detto che vorrebbe eventualmente occuparsi lui stesso dei possibili nuovi capitoli, dietro la macchina da presa. In occasione della presentazione alla stampa del suo Thanksgiving, Eli Roth si è sbottonato su Hostel e Cabin Fever, due lungometraggi horror da lui diretti in passato e che gli hanno regalato grande successo come regista…
La casa in cui è ambientato Il padre della sposa, film del 1991 con Steve Martin e Diane Keaton, si trova all’843 di South El Molino Avenue a Pasadena, in California ed è una magione coloniale che è quasi un personaggio secondario della commedia. Nonostante per le riprese sia stata utilizzata solo la parte anteriore della casa di Pasadena, ormai la sua forma è talmente riconoscibile agli affezionati fan del lungometraggio diretto da Charles Shyer che molti negli anni, hanno fatto una visita in prima persona all’edificio per scattarvi un ricordo fotografico. Come spiega in dettaglio Movie Locations, le scene…
Alla premiere di Star Wars – La minaccia fantasma, il futuro Re Carlo III fece una domanda a Natalie Portman piuttosto imbarazzante e che l’attrice ha ricordato recentemente in un’intervista esclusiva. La Portman ha rivelato che quello che nel 1999 era ancora il Principe Carlo le chiese se lei aveva fatto parte del cast dei film originali, senza sapere che al tempo l’attrice aveva soltanto 18 anni e che per motivi anagrafici non avrebbe mai potuto prendere parte ad alcuno dei tre film che compongono la trilogia classica uscita nelle sale tra il 1977 e il 1983. Ospite del programma…
Angelina Jolie ha sofferto di una malattia da stress avuta poco prima del divorzio con Brad Pitt, nel settembre del 2016: l’attrice premio Oscar ha raccontato di aver avuto la paralisi di Bell proprio nei sei mesi che hanno preceduto la decisione di separarsi una volta per tutte con il suo ex-marito, causata da un accumulo di grandissimo stress che le ha poi chiesto il conto a livello psicologico ma anche e soprattutto fisico. Intervistata dal Wall Street Journal, l’attrice premio Oscar ha raccontato al magazine non soltanto di voler abbandonare prima o poi Hollywood perché lo ritiene ormai un…
Angelina Jolie si ritira da Hollywood perché ritiene che l’industria cinematografica con sede a Los Angeles non sia sana per la saute mentale di chi ci lavora e ipotizza di trasferirsi in Cambogia. Lo ha dichiarato recentemente, spiegando che la troppa celebrità degli ultimi decenni le ha provocato talmente tanto stress ed aspettative irreali che lavorare per Hollywood la ha completamente prosciugata, tanto che ad oggi, se dovesse iniziare ipoteticamente una carriera da attrice nel 2023, non sceglierebbe Los Angeles. Intervistata in esclusiva dal Wall Street Journal, l’attrice premio Oscar si è sbottonata su quello che pensa dello stato di…
Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria in grado di sbloccare i ricordi genetici, Callum Lynch (Michael Fassbender) sperimenta le avventure di Aguilar, suo antenato della Spagna del XV secolo, scoprendo così di discendere da una misteriosa società segreta, gli Assassini. Accumulando conoscenze ed incredibili abilità, Callum sarà in grado di sfidare una potente e crudele organizzazione Templare dei giorni nostri.
La serie narra le vicende di due cugini, Matt e Lisa, che passano l’estate in un campo estivo supervisionato principalmente dall’intendente Ippolito, dalla amorevole direttrice Olga (fin troppo calma il più delle volte) e dall’assistente Annetta, che propone diversi laboratori; insieme a loro ci sono altri ragazzini loro amici della stessa età, i principali sono i due amici Bryan e Malik, Greta e le due gemelle Maria e Giovanna. A loro si aggiunge Squeak, lo scoiattolo di Lisa, che, come si scopre in un episodio, ha la stessa età degli altri ragazzi. Matt (diminutivo di Matias) e Lisa hanno entrambi una missione personale: lui vuole diventare un reporter come la madre e cerca disperatamente di fotografare con il suo cellulare il misterioso Flapacha (Nella 2ª stagione Floopaloo, creatura magica che dà il nome alla serie, anche detto “Re della Foresta”) che vive nella “Valle delle Sorprese” (chiamata così dai ragazzi per la quantità di cose strambe e situazioni che gli si presenteranno davanti durante il loro soggiorno al campo), ovvero il bosco intorno al campo estivo, luogo al quale, tra l’altro, la cugina Lisa è molto legata in quanto di origini sioux, e si sente in dovere di proteggerlo e conservarne i misteri in un Diario dei Segreti. Nella Valle delle Sorprese, grazie al Diario segreto di Lisa, trovano molti oggetti magici che serviranno in situazioni spinose. Ad un certo punto raggiungono i cinquecento oggetti magici e sono costretti a restituirli tutti.
Brenda Lodigiani, celebre comica dal Gialappa Show, ha origini sinti da parte di sua madre, mentre suo padre è italiano. Lo ha raccontato in una recente intervista per l’uscita del suo primo romanzo dal titolo “Accendi il mio fuoco” edito da Sperling & Kupfer. Nel romanzo, la fittizia protagonista si chiama Kelly e, come l’autrice, ha proprio origini gitane, radici famigliari che la Lodigiani fino ad oggi non aveva mai raccontato pubblicamente per non corrompere il suo alter ego televisivo tutto comicità, parodia ed imitazioni. Anche se, come dice lei, delle sue origini ne va assolutamente fiera. In una recente…
Dan Aykroyd ha svelato che Ghostbusters: Minaccia globale, sequel del film del 2019, sarà “spaventoso e molto e emozionante”: il film arriverà nelle sale di tutto il mondo nel marzo del 2024, eppure uno dei protagonisti storici del franchise degli anni ’80 ha affermato di essersi molto divertito nel girare questo secondo capitolo della saga reboot che lo vede di nuovo fare squdra con Bill Murray e Ernie Hudson assieme ad un team di acchiappafantasmi di nuova generazione! Intervistato da Newsweek, Dan Aykroyd ha rivelato quanto è stato divertente fare parte del cast di Ghostbusters: Minaccia glaciale, entrando anche nei…