• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » I bambini di Cold Rock, la spiegazione del finale del thriller con Jessica Biel

I bambini di Cold Rock, la spiegazione del finale del thriller con Jessica Biel

La spiegazione del finale de I bambini di Cold Rock, inquietante thriller diretto da Pascal Laugier e interpretato da Jessica Biel.
Sofia BiaginiDi Sofia Biagini23 Febbraio 20236 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
i bambini di cold rock
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Diretto da Pascal Laugier e interpretato da Jessica Biel, I bambini di Cold Rock è un thriller che ci conduce in un’immaginaria ex cittadina mineraria abitata da famiglie indigenti e disfunzionali e sconvolta dalle inspiegabili sparizioni dei suoi bambini.

La nostra città è morta da 6 anni, all’inizio davamo la colpa alla chiusura della miniera, alla mancanza di lavoro, di denaro, alla mancanza di tutto. Ma la ragione era un’altra: qualcosa era arrivato a Cold Rock, qualcosa di terribile, che stava distruggendo per sempre la nostra città. Quella mattina nessuno sapeva che il caso di Cold Rock si avviava alla conclusione.

Questo l’incipt del film, che entra nel vivo quando David, il figlio dell’infermiera del paese Julia (Jessica Biel) diventa l’ultima vittima di una misteriosa figura alla quale la gente del luogo attribuisce la colpa delle continue sparizioni, e alla quale ha dato il nome di “Uomo Alto”. Come vedremo nella nostra spiegazione del finale de I bambini di Cold Rock, le cose sono molto meno soprannaturali di quanto potrebbe sembrare.

Chi è responsabile delle sparizioni dei bambini?

I bambini di Cold Rock: una scena del film

Dopo un rocambolesco inseguimento per recuperare il figlio David, rapito da quello che sembra essere il famigerato “Uomo Alto” della leggenda, l’infermiera Julia viene soccorsa in mezzo alla strada dal tenente Dodd (Stephen McHattie), che la scorta fino alla tavola calda del paese. Qui, la proprietaria del locale la invita a darsi una rinfrescata ma, una volta in bagno, Julia scopre un altarino dedicato a tutti i bambini scomparsi, tra i quali figura anche David che, però, stando ai ritagli di giornale, non è suo figlio ma quello di una povera donna di Cold Rock. Capendo di essere stata scoperta, la donna si dà alla fuga, nascondendosi nell’auto dello sceriffo e raggiungendo un edificio abbandonato nel quale trova proprio David insieme alla figura incappucciata che lo aveva rapito. Quest’ultima non è altro che la signora Johnson, la vera madre del piccolo nonché colei che aveva rivelato a tutto il paese la verità: è Julia che rapisce i bambini. Dopo un breve scontro tra le due donne, grazie all’aiuto di Jenny (Jodelle Ferland) – una ragazzina che comunica solo scrivendo su un taccuino -, Julia riesce a fuggire portando con sé David. Una volta a casa, l’infermiera fa appena in tempo a lasciare il bambino in cantina – dove, però, non sarà più ritrovato – prima di essere arrestata dal tenente Dodd. Nel frattempo Christine (Eve Harlow), la “tata” di David, si impicca per i sensi di colpa.

Cosa succede a Julia?

Jessica Biel in una scena di I bambini di Cold Rock

Una volta in centrale, Julia viene sottoposta a un interrogatorio, durante il quale, però, non rivela altro se non il fatto di essere la responsabile dei rapimenti e di aver agito da sola. Racconta che, una volta chiusa la miniera della città e morto suo marito – il medico del paese – il morale degli abitanti era crollato a picco e i bambini ne subivano le tragiche conseguenze. Per questo, li aveva presi, creando per loro una stanza piena di tutto ciò di cui avevano bisogno. Non dicendo una parola riguardo a quella che era stata la sorte dei piccoli, il tenente convince la signora Johnson a parlare Julia, per cercare di estorcerle qualche informazione. Ma tutto ciò che ne viene fuori è uno strano discorso riguardo al fatto di voler spezzare il ciclo perverso che regola la società.

Siamo talmente limitati… ma gli occhi di quelle piccole creature sono così pieni di potenzialità e di speranza. E noi dovremmo abbracciare e nutrire il loro potenziale, ma non lo facciamo. Continuiamo a commettere gli stessi sbagli e a lasciare che i figli crescano sperduti e incerti, come sono sperduti i genitori. Quindi dovremmo spezzare questo ciclo. Dovremmo farne una priorità. E invece no. E allora ho voluto spezzarlo io questo ciclo. O almeno ci ho provato. E che cosa è cambiato? Niente.

Considerata come unica responsabile del rapimento e della presunta morte dei bambini – dei quali però non verranno mai rinvenuti i corpi – Julia rimane in carcere a scontare una pena a vita.

Cosa succede a Jenny?

Jodelle Ferland in una scena di I bambini di Cold Rock

Durante la colluttazione tra Julia e la signora Johnson all’edificio abbandonato, capiamo che Jenny è a conoscenza – per sua stessa intuizione – di quello che sta succedendo. La ragazzina chiede, infatti, a Julia di poter incontrare l’Uomo Alto; la donna le promette che lui sarebbe andato da lei, se solo non ne avesse fatto parola con nessuno. Così accade: durante l’ennesima lite tra sua madre e il patrigno violento, Jenny si allontana nei campi e qui viene rapita da un uomo alto e robusto che la fa salire sul proprio pick-up e la conduce lontano da quel paese fantasma, in direzione della città. Vediamo poi la ragazza farsi bella allo specchio, per incontrare una distinta signora giunta lì per adottarla, ovviamente con una nuova identità. Quando la donna cerca di pagare l’uomo per il servizio reso, quest’ultimo – che si rivela essere il marito di Julia – si rifiuta, dicendo che, delle due donne che hanno salvato Jenny, una era morta (Christine), l’altra non avrebbe più visto la luce del sole (Julia).

Come finisce I bambini di Cold Rock?

Un'immagine tratta da I bambini di Cold Rock

Dalle parole dell’uomo e dalla stessa voce narrante – che capiamo essere quella di Jenny – veniamo a conoscenza dell’esistenza di un’organizzazione che rapisce i bambini per sottrarli alle loro famiglie disfunzionali o in situazioni di grave indigenza per affidarli a famiglie benestanti che possano garantire loro un futuro migliore. I bambini, quindi, non sono morti, ma conducono una nuova vita ricca di possibilità. Lo stesso destino – per sua scelta – è toccato anche a Jenny che, però, rappresenta una sorta di anomalia nel sistema: al contrario degli altri, infatti, lei non è più una bambina e non potrà dimenticare la sua vita precedente. Quando, per strada, Jenny incontra David, ora in una nuova famiglia benestante, la sua consapevolezza di avere la vita che lei stessa si era scelta si scontra con la nostalgia per la sua vera madre. Inevitabilmente, finisce per esprimere un dubbio che diventa il medesimo di chi guarda il film: è giusto sottrarre deliberatamente un bambino a una famiglia che, per quanto disfunzionale, lo ama e darebbe la vita per lui? Arrogandosi quale diritto Julia e suo marito hanno stabilito che, i genitori in grado di elargire ai figli beni materiali fossero meglio di altri?

I bambini di Cold Rock è tratto da una storia vera?

the tall man

Il film diretto da Pascal Laugier e interpretato da Jessica Biel potrebbe sembrare ispirato a una storia vera ma non è così. Pur trattandosi di finzione, però, I bambini di Cold Rock si rifà a una leggenda creepypasta piuttosto conosciuta in rete: quella di Slenderman. Se non sapete di cosa si tratta, ne parliamo più approfonditamente nel nostro articolo a riguardo.

Editoriali
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.