Il periodo più magico dell’anno si avvicina e la voglia di passare pomeriggi e serate festivi sul divano a vedere film natalizi si fa più forte che mai. Tra le piattaforme streaming un catalogo piuttosto fornito è quello reso disponibile ai suoi abbonati da Prime Video, tra commedie e apprezzati titoli nostrani. Nella lista che segue, per facilitarvi la scelta, abbiamo riunito quelli che per noi sono i migliori film di Natale da vedere su Prime Video, dal recentissimo Your Christmas or Mine? a grandi classici del genere come La vita è meravigliosa e Il piccolo Lord.
1. Improvvisamente Natale (2022)
Apriamo la nostra lista dei migliori film di Natale da vedere su Prime Video con un titolo appena arrivato sulla piattaforma: Improvvisamente Natale. Diretto da Francesco Patierno, al centro del film troviamo Chiara (Sara Ciocca), una bambina molto affezionata a suo nonno Lorenzo (Diego Abatantuono), e che attende tutto l’anno con impazienza il Natale che passerà con lui e con il resto della famiglia in montagna. L’uomo è infatti proprietario di un hotel d’alta montagna, dove ogni anno lei ed i suoi trascorrono le festività. Quest’anno, però, Chiara non dovrà aspettare fino a dicembre per rivedere l’adorato nonno, i genitori la portano da lui durante l’estate: ma a che cosa si deve il repentino cambio di piani? Alberta (Violante Placido) e Giacomo (Lodo Guenzi) hanno deciso di separarsi, e pensano che il modo migliore per farlo sapere alla figlia è proprio portarla in uno dei luoghi che ama di più, chiedendo l’aiuto di Lorenzo. Anche per lui le cose non vanno nel migliore dei modi, infatti rischia di dover vendere il suo albergo. Per salvare la situazione, e regalare alla piccola Chiara per quanto possibile dei bei ricordi, Lorenzo decide di organizzare un ultimo Natale in famiglia per il giorno di Ferragosto.
2. Your Christmas or Mine? (2022)
Proseguiamo con un altro titolo recente: Il tuo Natale o il mio?, diretto da Jim O’Hanlon e con protagonista la star di Sex Education Asa Butterfield.
La storia è quella di una coppia, James (Butterfield) e Hayley (Cora Kirk). I due si frequentano da poco ma sono davvero innamoratissimi. Entrambi vorrebbero trascorrere insieme le feste, ma sono attesi dalle proprie famiglie e non possono esimersi dal passare a casa il Natale. Subito prima di salire sul treno che li riporterebbe dai genitori, i due decidono però di cambiare destinazione, per fare una sorpresa all’altro raggiungendolo: avendo avuto la stessa idea, però, finiranno per non incontrarsi e per ritrovarsi nelle case delle rispettive famiglie. Come salveranno il loro Natale dopo un imprevisto di questo tipo? Una commedia romantica natalizia che diverte ma scalda anche il cuore.
3. 10 giorni con Babbo Natale (2020)
Sequel diretto di 10 giorni senza Mamma, 10 giorni con Babbo Natale è ancora una volta incentrato sulle (dis)avventure di Carlo (Fabio De Luigi) e della sua famiglia. La moglie Giulia è impegnata in una brillante carriera lavorativa, mentre Carlo, disoccupato, si occupa dei loro figli. La donna riceve un’allettante proposta lavorativa che la porterà però in Svezia, la famiglia decide quindi di accompagnarla a firmare il contratto, approfittandone per fare tutti insieme un viaggio in camper. Al confine con l’Austria, Carlo investirà per sbaglio un particolare signore (Diego Abatantuono), che dice di essere Babbo Natale, a cui deciderà di dare un passaggio. Quello che si prospetta per Carlo e per la sua famiglia è un viaggio che cambierà a tutti la vita.
4. Elf – Un elfo di nome Buddy (2003)
A centro di Elf – Un elfo di nome Buddy troviamo il giovane Buddy (interpretato da Will Farrell), che è stato adottato e cresciuto da un elfo del Polo Nord.
Quando finalmente il giovane scopre la sua vera identità, vorrebbe saperne di più sui i suoi genitori biologici e decide quindi di partire alla volta di New York dove vive suo padre. L’incontro sarà molto diverso da come Buddy se lo aspetta, ed il rapporto con la nuova famiglia non andrà fin da subito per il verso giusto. Diretta da Jon Favreau, Elf è una commedia divertente, perfetta per passare in compagnia dei propri cari la vigilia di Natale.
Di Elf – Un elfo di nome Buddy vi abbiamo parlato anche nella nostra lista dei film di Natale più magici da vedere.
5. Il Grinch (2000)
Diventato un cult del cinema natalizio, Il Grinch, tratto dall’omonimo libro del Dr. Seuss, è disponibile nel catalogo Prime Video. Interpretato da un magistrale e divertentissimo Jim Carrey, il film racconta la storia di una creatura verde e pelosa che vive sul monte Briciolario, vicino al paese di Chinonsò, abitato dai Nonsochì. Il Grinch odia il Natale e farebbe di tutto per rovinarlo ai Nonsochì; tra loro c’è però la piccola Cindy Chi Lou, una bambina che vorrebbe riavvicinare il burbero Grinch alle festività, accogliendolo a Chinonsò. Sulla sua strada si metterà però il terribile Augustus, maligno ed invidioso sindaco della cittadina.
6. Love Actually – L’amore davvero (2003)
Commedia romantica natalizia per eccellenza, Love Actually mette in scena ed intreccia le storie di diversi personaggi, tutte ambientate durante il periodo delle festività. Tra i protagonisti di Love Actually troviamo un primo ministro inglese in cerca d’amore (interpretato da Hugh Grant); un uomo, Harry (Alan Rickman) che viene tentato dalle avances di una donna molto più giovane di lui, mentre la moglie Karen (Emma Thompson) si occupa dei figli e della quotidianità familiare; una giovane coppia di sposini Juliet e Peter (Keira Knightley e Chiwetel Ejiofor) e una vecchia leggenda del rock (Bill Nighy) che prova a scalare le classifiche con una cover di Love Is All Around. Nel ricchissimo cast anche Colin Firth, Liam Neeson, Laura Linney, Rowan Atkinson e Thomas Brodie-Sangster.
7. L’amore non va in vacanza (2006)
Iris (Kate Winslet) e Amanda (Cameron Diaz), sono due donne molto diverse che vivono ai lati opposti del globo, una in Inghilterra e l’altra in California. In comune hanno una cosa sola: sono sfortunate in amore. Pronte a dare una scossa alle loro vite, le due decideranno – dopo essersi incontrate su internet – di scambiarsi le case per un breve periodo. Ad aspettarle, nella “vita” dell’altra, nuove amicizie e anche sentimenti inaspettati. Nel cast, oltre a Diaz e Winslet, anche Jude Law e il simpaticissimo Jack Black.
8. Dickens – L’uomo che inventò il Natale (2017)
Dickens – L’uomo che inventò il Natale è un film perfetto per questo periodo dell’anno: l’opera esplora infatti la nascita, nella mente del famosissimo scrittore britannico Charles Dickens, della storia natalizia per eccellenza, Canto di Natale. Nel nutrito cast troviamo Dan Stevens, nel ruolo del protagonista, Christopher Plummer, in quello del finanziere londinese che ispirerà il personaggio di Ebenezer Scrooge, e Jonathan Pryce in quello del padre di Dickens.
9. Io sono Babbo Natale (2021)
Proseguiamo con un altro film perfetto per una visione in famiglia durante le feste: Io sono Babbo Natale, scritto e diretto da Edoardo Falcone, racconta di un ex detenuto, Ettore (Marco Giallini), che a causa di una vita monotona e senza prospettive decide di continuare a fare ciò che gli viene meglio, ossia rubare. Sarà proprio durante un furto che incontrerà un simpatico signore anziano, Nicola (Gigi Proietti), che gli svela un prezioso segreto: l’uomo è il vero Babbo Natale. L’incontro con Nicola, inutile dirlo, cambierà profondamente la vita di Ettore.
10. Natale in casa Cupiello (2020)
Diretto da Edoardo De Angelis, Natale in casa Cupiello è l’ennesimo adattamento dell’opera teatrale di Edoardo De Filippo, in questo caso con protagonisti Sergio Castellitto, Marina Confalone e Adriano Pantaleo. L’opera ripercorre un Natale della famiglia napoletana Cupiello, tra la tradizionale costruzione del presepe da parte del capofamiglia Luca e l’arrivo dei figli, che nascondono novità segreti. Un grande classico natalizio, considerato tra le espressioni più brillanti del teatro del grande drammaturgo del secolo scorso.
11. Il peggior Natale della mia vita (2012)
Diretto da Alessandro Genovesi, Il peggior Natale della mia vita è il seguito de La peggior settimana della mia vita. Ritroviamo Paolo, interpretato da Fabio De Luigi, che deve raggiungere il castello di Alberto Caccia dove passerà il Natale e dove lo aspetta la famiglia di Margherita, al nono mese di gravidanza. Ovviamente Paolo ne combinerà un’altra delle sue, mettendo in pericolo le feste di tutti. Una commedia degli equivoci divertente e perfetta per tutta la famiglia.
12. La vita è meravigliosa (1946)
Un altro film immancabile in qualsiasi lista di titoli natalizi è La vita è meravigliosa, diretto da Frank Capra e disponibile nel ricco catalogo Prime Video. Al centro della storia c’è George Bailey (James Stewart), un uomo di buon cuore e che ha sempre fatto del bene e aiutato gli altri, che ha però messo da parte i sogni della sua vita e ora si ritrova con una piccola società sull’orlo del fallimento. George si ritrova così messo alle strette che vede un unica soluzione: togliersi la vita. Ma un angelo mandato da Dio farà di tutto per impedirglielo. Una fiaba natalizia che resta sempre un must watch per tutti gli amanti del cinema.
13. The Family Man (2000)
Proseguiamo la nostra lista dei migliori film natalizi su Prime Video con The Family Man, diretto da Brett Raner ed interpretato da Nicolas Cage e Tea Leoni. Che cosa accadrebbe se il giorno di Natale ci svegliassimo nella vita che avremmo potuto vivere avessimo fatto delle scelte diverse? È quello che succede a Jake, un ricco dirigente scapolo e dedito solo alla carriera che, all’improvviso, si ritrova nei panni di un diverso se stesso, ossia il padre di famiglia che sarebbe stato non avesse lasciato tanti anni prima la sua fidanzata Kate. Come affronterà questa nuova ed inaspettata vita?
14. Natale sul ghiaccio (2020)
Natale sul ghiaccio è una commedia sentimentale disponibile sul catalogo Prime Video. La protagonista è Courtney Bennet, una pattinatrice disposta a tutto pur di salvare la pista di pattinaggio sul ghiaccio della sua piccola città. Per farlo chiede aiuto a Noah, un ex giocatore di hockey che potrebbe essere la sua unica carta da giocare per far cambiare idea al sindaco. Il film è diretto da John Stimpson e interpretato da Abigail Klein e Ryan Cooper.
15. Il piccolo Lord (1980)
Chiudiamo questa lista dei migliori film natalizi da vedere su Prime Video con un vero classico della cinematografia di questo genere: Il piccolo Lord, diretto da Jack Gold e interpretato da Rick Schroder e Alec Guinness e tratto dal romanzo di Frances Hodgson Burnett. Ci troviamo alla fine dell’Ottocento, un orfano di sette anni, Cedric, viene mandato dagli Stati Uniti all’Inghilterra per essere affidato al burbero nonno, il ricco conte di Dorincourt. Tra i due la convivenza sarà inizialmente difficile, ma la dolcezza del piccolo Cedric, con il tempo, riuscirà a scaldare il cuore inaridito dell’anziano conte.