Christopher Nolan aveva intenzione di realizzare un biopic su Howard Hughes con Jim Carrey, ma quando ha saputo dell’uscita imminente di The Aviator di Martin Scorsese, interpretato da Leonardo DiCaprio, ha accantonato il progetto. “È stato molto emozionante non poter realizzare qualcosa in cui avevo investito così tanto”, ha detto poi Nolan al magazine Variety.
Variety non ha approfondito il motivo per cui Nolan non ha continuato la “competizione” con Scorsese, ma ha anche sottolineato che il regista, durante le riprese di Inception ha confessato a Leonardo DiCaprio di non aver ancora visto The Aviator, in cui l’attore interpreta il protagonista. Probabilmente comunque, Nolan ha rinunciato al progetto anche perché all’epoca aveva altre priorità di produzione: infatti nel 2005 è poi uscito Batman Begins, nel 2006 The Prestige e The Dark Knight nel 2008.
Questo progetto su Howard Hughes sarebbe dovuto essere il primo biopic del regista inglese, ma alla fine, a prendere il suo posto, è stato Oppeheimer, la sua ultima fatica, a cui ha iniziato a interessarsi quando l’attore Robert Pattinson gli ha regalato una copia del discorso del fisico durante la festa di chiusura delle riprese di Tenet. Il film – di cui abbiamo parlato nella recensione di Oppenheimer – è diventato un vero fenomeno mondiale, ancora in proiezione nei cinema IMAX e ha guadagnato finora $947,5 milioni dalle vendite mondiali dei biglietti.
Non solo Oppehneimer è stato uno dei film più attesi della scorsa estate, insieme a Barbie, ma assieme al film di Greta Gerwig ha dato vita ad un bizzarro fenomeno web, Barbienheimer, che a sua volta diventerà un film (ovviamente un b-movie con una trama assurda). L’uscita di Oppenheimer in digitale, Blu-ray e DVD è prevista per il 21 novembre.