Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Come finisce il film Un’ottima annata: la felicità sta nelle cose semplici

Come finisce il film Un’ottima annata: la felicità sta nelle cose semplici

Scopriamo come finisce Un'ottima annata, il film di Ridley Scott del 2016 con Russell Crowe e Marion Cotillard.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini29 Luglio 2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Russell Crowe e Marion Cotillard in una scena del film Un'ottima annata
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Alla fine del film Un’ottima annata, Max trova l’amore con Fanny Chenal, una donna del posto con cui aveva avuto una relazione complicata. Decide dunque di restare in Francia e trasformare la villa in un’azienda vinicola, accettando una vita più semplice e autentica. Il film termina con Max che realizza che la vera ricchezza è trovare la propria felicità e apprezzare le cose semplici della vita. Così, da che inizialmente era solo interessato a vendere la proprietà per guadagnarci qualcosa, si innamora della vita tranquilla e affascinante del villaggio.

Facciamo un passo indietro: dopo la vendita della tenuta, Max torna a Londra, dove Sir Nigel, il presidente della società, gli offre una scelta: una grossa liquidazione o una partnership nella società. Max chiede informazioni sull’opera d’arte di van Gogh, “Strada con cipresso e stella”, nella sala conferenze, di cui Fanny ha una copia nel suo ristorante. Al commento sprezzante di Nigel, che rivela che l’originale è conservato in un caveau mentre la copia da 200.000 dollari nell’ufficio è solo una riproduzione, Max inizia a dubitare se desidera ancora essere come Nigel.

Max annulla la vendita dell’eredità utilizzando la lettera d’addio che ha dato a Christie, che ha falsificato, insieme a foto che confermano che Christie è la figlia di Henry e ha diritto all’intera eredità. Da bambino, Max firmava assegni per lo zio ed è in grado di riprodurre la sua calligrafia. Max si congeda da lei consegnandole un biglietto inspiegabile nascosto nel libro che stava leggendo. Nel frattempo, informa Duflot della vendita imminente della tenuta e scopre che il misterioso e costoso vino Le Coin Perdu è stato prodotto illegalmente da Henry e Duflot con viti non autorizzate della tenuta, aggirando le leggi sulla classificazione e denominazione dei vini.

Un'ottima annata, una scena dal film
Un’ottima annata, una scena dal film

Un’ottima annata, diretto da Ridley Scott e basato sul romanzo di Peter Mayle, racconta la storia di Max Skinner, un broker londinese che eredita una villa nella campagna francese. Si reca dunque in Provenza con l’intento di venderla rapidamente e realizzare un profitto. Tuttavia, il suo soggiorno si trasforma in un’esperienza che lo costringe a rivedere il suo stile di vita e le sue priorità. Uscito nel 2006, è interpretato da Russell Crowe, Marion Cotillard, Didier Bourdon, Abbie Cornish, Tom Hollander, Freddie Highmore e Albert Finney.

A proposito delle meravigliose location del film, qui potete scoprire dove è stato girato esattamente!

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.