Costantine 2 potrebbe essere un sequel vietato ai minori: questa, almeno è l’intenzione del regista Francis Lawrence, il quale ha anche spiegato di aver partecipato a degli incontri con Keanu Reeves e lo sceneggiatore per definire la storia che sarà scritta a breve. Lawrence ha anche accennato che hanno dovuto superare numerosi ostacoli per poter sfruttare nuovamente il materiale sul personaggio dei fumetti DC Comics,
“Constantine 2 ovviamente è stato bloccato dallo sciopero degli sceneggiatori, e poi abbiamo dovuto farci strada tra un mucchio di cavilli per riprendere il controllo del personaggio, perché la roba Vertigo era sotto il controllo di altre persone” – ha proseguito Lawrence a Gamespot – “Ora ce l’abbiamo noi. Io, Keanu e Akiva Goldsman abbiamo partecipato a degli incontri per farci un’idea di quale sarà la storia. Occorrono altri incontri e la sceneggiatura deve essere scritta, ma la speranza è di riuscire a realizzare di Constantine 2 e di farne una vera e propria versione vietata ai minori.”
Da Costantine sono trascorsi quasi vent’anni, un lasso di tempo in cui si è parlato spesso di realizzare un secondo capitolo per coinvolgere Reeves in un altro viaggio all’inferno. Un’idea tenuta in sospeso fino a quando lo stesso attore ha ammesso, durante un talk shaw a tarda notte, che gli sarebbe piaciuto tornare proprio nei panni di John Costantine. Da quel momento la macchina produttiva si è messa nuovamente in moto.
Prima di pensare all’evoluzione del secondo capitolo, però, proviamo a ricordare cosa accade nel film originale diretto da Francis Lawrence. Qui Reeves interpreta un detective ed esorcista dell’occulto cinico e tormentato. Il film è ambientato in una versione oscura e cruda di Los Angeles e ruota attorno agli sforzi di Constantine per affrontare le minacce demoniache e soprannaturali.
La trama, dunque, lo segue mentre combatte demoni e altre entità cercando di guadagnarsi la strada per il paradiso. Tra le sue caratteristiche, poi, c’è quella di vedere angeli e demoni nelle loro vere forme. Un dono che, probabilmente, potrebbe aiutarlo ad espiare un peccato passato che crede lo condannerà all’inferno. Oltre a Reeves tra i protagonisti ci sono anche Rachel Weisz, Shia LeBeouf, Djimon Hounsou, Tilda Swinton, Peter Stormare e Gavin Rossdale.