Molti spettatori, soprattutto tra i ragazzi, si sono chiesti di che razza sia Clifford, il grande cane rosso protagonista dell’omonimo film diretto da Walt Becker. La questione è complessa, perché cucciolo gigante, infatti, appartiene ad un insieme di razze composto da Vizsla, ossia bracco ungherese, Bloodhound e l’immancabile Labrador Retriever. Ovviamente il colore rosso è una sorta di “licenza poetica” che non ha nessun tipo di riscontro nella realtà effettiva.
In sostanza, dunque, Clifford non appartiene ad un gruppo ben preciso e a confermare questa teoria è lo stesso autore della sua storia. Norman Bridwell, scrittore cui si deve la serie di libri per bambini con al centro proprio questo gigantesco cucciolo rosso, ha costruito l’immagine di Clifford partendo da un suo disegno. Qui aveva illustrato il personaggio con le fattezze di un enorme bracco poi modificato con l’aggiunta di alcune caratteristiche “magiche”.
Anche dal punto di vista delle attitudini e del suo carattere, poi, Clifford ha le caratteristiche proprie di cani diversi. Per quanto riguarda le sue dimensioni, però, perché è così grande? Ancora una volta tutto dipende dal suo creatore che, nella sua mente di bambino, aveva sempre sognato di possedere un cane gigante e poterlo cavalcare come un cavallo.

Nel film, dunque, le dimensioni di Clifford si devono all’amore che riceve durante la sua crescita. L’ eccentrico uomo che regala il cucciolo a Emily nel giorno del suo compleanno, infatti, le garantisce che più sarà amato e più il cane crescerà. Ovviamente lei non immagina che sarà veramente così e che si troverà ad avere come compagno di vita un cucciolo alto tre metri.
Clifford – il grande cane rosso, vede nel cast Darby Camp nel ruolo di Emily, la ragazzina che adotta il cane rosso, Jack Whitehall nei panni di Casey Howard, zio di Emily, quindi Tony Hale, Izaac Wang, la star John Cleese, Russell Wong, Sienna Guillory, Kenan Thompson e Rosie Perez. A proposito di cani e cinema, al link che segue vi parliamo di Messi, il simpaticissimo cane attore che ha conquistato tutti agli Oscar 2024. Non sarà rosso come Clifford, ma ha molto talento.