Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Di che razza è il cane del film Io e Lulu? Compagna leale e guida emotiva

Di che razza è il cane del film Io e Lulu? Compagna leale e guida emotiva

Ecco svelato di che razza è Lulù, il cane protagonista del film Io e Lulù, in cui accompagna il personaggio di Channing Tatum in un viaggio on-the-road.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini6 Novembre 2024Aggiornato:6 Novembre 2024
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Una scena dal film Io e Lulù
Una scena dal film Io e Lulù
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il film Io e Lulu, uscito nel 2022, ha conquistato il pubblico grazie alla sua trama toccante e alla presenza di una protagonista speciale: Lulu, la cagnolina che accompagna il protagonista nella sua avventura, un pastore belga Malinois. Questa razza, conosciuta per la sua intelligenza, agilità e grande attitudine al lavoro, è spesso utilizzata dalle forze dell’ordine e nei reparti di soccorso proprio per queste qualità. I pastori belga Malinois sono cani versatili, capaci di essere addestrati per compiti complessi e di mantenere un forte legame con i loro proprietari.

Il Malinois è una razza che colpisce per la sua eleganza e per il suo fisico atletico: è un cane di taglia media, con un mantello corto e spesso di colore fulvo, con il muso e le orecchie scure. Oltre al fisico snello e muscoloso, ciò che contraddistingue il Malinois è la sua energia inesauribile e il suo desiderio di compiacere il proprietario. Questa razza è nota per essere estremamente intelligente e facilmente addestrabile, ma richiede una guida sicura e coerente. Il Malinois non è un cane per tutti: ha bisogno di un ambiente stimolante e di un padrone esperto, che sappia gestire il suo temperamento vivace e le sue elevate necessità di attività fisica e mentale.

Nel film, Lulu accompagna il protagonista, interpretato da Channing Tatum, in un viaggio attraverso gli Stati Uniti. La loro missione è portare Lulu al funerale del suo ex addestratore, un soldato caduto in guerra. Durante questo viaggio, il protagonista e Lulu attraversano esperienze che mettono alla prova la loro pazienza e il loro affetto reciproco, sviluppando un legame che va oltre l’amicizia uomo-cane: in poche parole, questo viaggio diventa un modo per entrambi di trovare una nuova strada e di superare le rispettive ferite.

La scelta del Malinois per il ruolo di Lulu non è casuale: i pastori belga Malinois sono cani spesso impiegati dai reparti militari e dalle forze dell’ordine per la loro capacità di mantenere la calma e di rispondere agli ordini in situazioni di stress. Inoltre, la loro intelligenza e sensibilità li rendono perfetti per ruoli che richiedono una profonda interazione emotiva con gli attori umani. Il film riesce a mettere in luce proprio queste qualità, mostrando come Lulu sia non solo una compagna leale ma anche una guida emotiva per il protagonista.

Al seguente link, vi sveliamo se il film con Channing Tatum è tratto da una storia vera!

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.