In questi giorni Gli occhi del diavolo è al cinema, ma se dopo aver visto il nuovo film horror vi siete chiesti se è tratto da una storia vera, la risposta è no, almeno non nello specifico. Sebbene il film sia vagamente ispirato a eventi reali, non si basa su nessun caso particolare ma su una sceneggiatura scritta da Robert Zappia, Earl Richey Jones e Todd R. Jones.
Alla base de Gli Occhi del Diavolo, ci sono alcuni rapporti vaticani che indicano che gli esorcismi negli ultimi anni sono aumentati in maniera significativa. Proprio per questo, la Chiesa cattolica ha riaperto le scuole di esorcismo per formare i sacerdoti al sacro rito. Quindi nella realtà, come nel film, esiste davvero una scuola vaticana che forma esorcisti, proprio come quella a cui viene ammessa Suora Ann, la protagonista de Gli Occhi del Diavolo. Scuole considerate l’ultima linea di difesa dell’umanità contro i poteri del male eterno
Lo sceneggiatore Robert Zappia, ha affermato che durante la scrittura del film questa tendenza, di cui sono venuti a conoscenza, ha influito sullo script che stavano preparando: “Sono una persona di fede e sono cresciuto cattolico, quindi quelle statistiche mi hanno incuriosito“, ha scritto sulle note per la stampa del film.
Christian Navarro, che interpreta Padre Dante nel lungometraggio, ha detto che per prepararsi al film ha visto diversi “documentari e film sull’esorcismo“, molti dei quali trattavano casi reali. Nonostante questo, i dettagli de Gli Occhi del Diavolo, sono del tutto immaginari e nessuno dei personaggi che vedrete nella pellicola ha un suo omologo nella vita reale. Il soggetto di Robert Zappia è del tutto originale.
Gli occhi del diavolo è incentrato sulla figura di Suor Ann, una religiosa convinta che compiere esorcismi sia la sua vocazione, sebbene siano autorizzati solo i sacerdoti ad eseguirli. Uno dei professori percepisce il dono speciale della donna e le consente di essere la prima suora a studiare e ad assistere al rituale. Ma dopo aver visto negli occhi il Diavolo, Suor Ann capirà che la sua anima e la sua stessa vita sono in grave pericolo poiché le forze demoniache che combatte sono strettamente connesse con il suo passato.
Il film, di cui parliamo nella recensione de Gli occhi del diavolo, distribuito in Italia da Eagle Pictures, ha come attori principali Jacqueline Byers, Colin Salmon, Christian Navarro, Lisa Palfrey, Nicholas Ralph, Ben Cross, Virginia Madse e Tom Forbes.