La Duchessa, film che racconta la storia della diciassettenne Georgiana Spencer, Duchessa del Devonshire, è stato girato in Gran Bretagna, in molti dei luoghi in cui avvennero i fatti, cioè nelle dimore storiche di Chatsworth House, vicino Bath, di Holkham Hall, di Kedleston Hall, Somerset House, al centro accademico King’s College London e al Royal Naval College presso Greenwich.
Come riportato da Telefilm Central, nello specifico, Chatsworth è stata la vera residenza del Duca e della Duchessa del Devonshire. Il blog di Amanda Foreman invece spiega che lo scenografo avrebbe voluto girare la scena del matrimonio nella cattedrale di St. Paul, ma alla fine si è deciso di girarla nella cappella di Chatsworth, opportunamente illuminata da numerose candele accese.
Diretto da Saul Dibb, La Duchessa è ambientato nell’Inghilterra del Settecento, quando la giovane e bellissima Georgiana Spencer si unisce in matrimonio con il potente e più anziano duca del Devonshire. Ben presto, il rapporto con il marito si rivela un totale fallimento: l’unico interesse del nobile nei confronti della giovane moglie, infatti, è che gli fornisca un erede maschio, mentre lei riesce a dare alla luce solo due femmine.

Nel film, il Duca è interpretato da Ralph Fiennes. Man mano che i rapporti tra la Duchessa e il Duca si raffreddano, la donna inizia a dedicarsi al mondo della moda, del gioco e della politica. Sono questi gli unici interessi in grado di consolarla e di trasformarla in un’icona del suo tempo. È proprio la politica a portare a Georgiana il vero amore: il conte Charles Grey (interpretato da Dominic Cooper), giovane politico liberale.
Contemporaneamente la donna diventa amica dell’amante di suo marito, Lady Bess Foster. Nonostante William viva apertamente la sua relazione extraconiugale, quando viene e sapere il legame fra sua moglie e Charles la costringe a scegliere fra l’amore e le due figlie.
Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali un premio Oscar, un Bafta e un Satellite Awards per i migliori costumi.