Autore: Matteo Marescalco

Nato a Siracusa nel 1993, Matteo Marescalco è redattore di ScreenWorld.it, CinemaSerieTV.it e CultWeb.it. Collabora anche con le riviste online Birdmen Magazine e Point Blank. Tra il 2021 e il 2022, ha lavorato per Sergio Bonelli Editore come story editor e ufficio stampa. Ha scritto il libro Blumhouse Productions - La casa americana degli orrori (edito da Bietti Edizioni), la prima monografia italiana sulla casa di produzione fondata da Jason Blum.

Gran Turismo non presenta scene post credits né tantomeno mid-credits. Al momento, tra l’altro, i produttori non hanno nemmeno confermato il sequel del titolo.Il film racconta il coronamento del sogno di Jann Mardenborough, un giocatore adolescente di Gran Turismo. La trama del film – tratta da una storia vera – focalizza la sua attenzione su Jann Mardenborough, un gamer specializzato nel simulatore di corse automobilistiche che dà il titolo al film. Il ragazzo è figlio di un ex giocatore di calcio che ha militato nella squadra di Cardiff, la città del Galles dove vive insieme al fratello. Quest’ultimo cerca di…

Continua a leggere

USS Indianapolis è un film d’azione la cui trama è incentrata sulla vera storia della nave da guerra della Marina Militare statunitense, un incrociatore pesante della classe Portland, per essere precisi: lunga 190 metri, con una stazza di 9800 tonnellate, la nave era capace di trasportare fino a 1269 persone d’equipaggio in tempo di guerra. Nel film interpretato da Nicolas Cage, la USS Indianapolis deve trasportare a bordo una dei due ordigni atomici che risulteranno, poi, determinanti per l’esito della Seconda Guerra Mondiale. Siamo nel 1945 e l’incrociatore pesante USS Indianapolis, comandato dal capitano di vascello Charles McVay, sta trasportando…

Continua a leggere

Deepwater – Inferno sull’oceano è tratto da una storia vera. Il film con Mark Wahlberg racconta quanto accaduto il 20 aprile del 2010, quando la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon esplose in mezzo al Golfo del Messico. L’incendio provocato da uno dei più devastanti disastri ambientali della storia ha ucciso 11 operai che vi lavoravano. Il film del 2016 è stato diretto da Peter Berg e interpretato anche da John Malkovich, Kurt Russell, Kate Hudson, Dylan O’Brien e Gina Rodriguez. La Deepwater Horizon era una delle piattaforme petrolifere più importanti gestite dalla azienda svizzera Transocean, capace di produrre 9000 barili di…

Continua a leggere

Lavinia Abate nata il 24 marzo 2004 a Roma è la nuova Gatta Nera di Mercante in Fiera, game show condotto da Pino Insegno che prenderà il via il 25 settembre 2023 su Rai2. Abate è una modella e artista, con velleità musicali, ed è stata eletta Miss Italia 2022 e su Instagram è seguita da 11mila follower. In alcune interviste ha spiegato di essere affetta da scoliosi, condizione per la quale ha dovuto portare il busto per diverso tempo. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Miss Italia (@missitalia) Prima di diventare Miss Italia, Lavinia…

Continua a leggere

Enrico Polloni nato a Salò, sul Lago di Garda è un cantante che ha preso parte a X Factor 2023 ma è finito al centro di numerose polemiche per una strofa della sua 70 cammelli, canzone definita misogina per i suoi contenuti e che ha destato scalpore perché paragona una sua ex allo schianto di Superga, tragedia del 4 maggio 1949 in cui trentuno tra calciatori, staff del Grande Torino e giornalisti persero la vita. La sua uscita, a detta di molti, è stata veramente di cattivo gusto già a partire dal titolo e per altri motivi che non riguardano…

Continua a leggere

Thais Souza Wiggers nata il 24 ottobre 1985 a Florianopolis, in Brasile, è la ex compagna di Teo Mammucari ed è una modella. I due si sono frequentati dal 2006 al 2009 e, nel 2008, hanno avuto una figlia, Julia. Nel 2010 hanno annunciato la fine del loro rapporto. La donna è nota per essere stata scelta come velina bionda di Striscia la Notizia nel 2005. Ha condiviso il palco con Melissa Satta anche in occasione delle edizioni 2006/2007 e 2007/2008 – anno in cui, a causa della sua gravidanza, è stata sostituita da Veridiana Mallmann. Visualizza questo post…

Continua a leggere

Lo schermidore Paolo Pizzo ha raccontato di essere sopravvissuto ad un tumore al cervello, nello specifico un ganglioma di primo grado di malignità che gli è stato diagnosticato durante la primavera del 1997, all’età di 13 anni, mentre si stava preparando per un campionato di scherma che si sarebbe dovuto svolgere a Rimini. La malattia iniziò a manifestarsi con degli attacchi epilettici e uno stato di malessere perpetuo che inizialmente lui aveva cercato di nascondere ai genitori. La sua storia, che raccontiamo di seguito,  per fortuna ha avuto un lieto fine. A quei tempi Pizzo frequentava il secondo anno dell’Istituto Tecnico…

Continua a leggere

Rocky 2 ha consentito a Sylvester Stallone di portare avanti un allenamento con Franco Columbu nel backstage del film. A mostrarlo è un video, durante il quale l’attore è in compagnia del celebre bodybuilder. I due focalizzano la loro attenzione principalmente sulle spalle e sulle braccia. Il video mostra Sylvester Stallone sollevare pesi a ritmo di musica e seguire i consigli di Franco Columbu. Inoltre, di seguito la scheda dell’allenamento di Sylvester Stallone per le spalle: Arnold Press: 4 serie da 10 ripetizioni Alzata laterale in piedi – 4 serie da 10 ripetizioni Alzata laterale inclinata- 6 serie da 10…

Continua a leggere

La stoccata vincente è un film per la TV che racconta la storia vera di Paolo Pizzo, uno schermidore due volte campione del mondo nella specialità della spada, nel 2011 e nel 2017. Il film, però, non racconta soltanto questa battaglia agonistica ma anche quella più importante che Paolo ha vinto nel corso della sua vita. Quando aveva 12 anni, infatti, il ragazzo è stato colpito da un tumore al cervello. La storia raccontata nel film interpretato da Alessio Vassallo e Flavio Insinna è liberamente tratta dal libro La stoccata vincente, scritto da Paolo Pizzo e Maurizio Nicita, ed edito…

Continua a leggere

Sex Education è la serie teen comedy Netflix del momento; l’età consigliata ai ragazzi per vedere lo show è dai 14 anni in su. La serie parla di sessualità a briglie sciolte e, negli ultimi anni, si è trasformata in un vero e proprio fenomeno per il colosso dello streaming. Grazie alle tematiche trattate, all’evoluzione dei personaggi e ad attori amatissimi e a location variopinte, Sex Education si è affermata come una delle serie Netflix più amate dagli adolescenti. Il racconto della prima stagione dello show inizia quando Otis (Asa Butterfield), il figlio insicuro di una sessuologa, e Maeve (Emma…

Continua a leggere