Close Menu
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Prendi il volo, qual è l’età consigliata ai bambini per vederlo?

Prendi il volo, qual è l’età consigliata ai bambini per vederlo?

Scopriamo l'età consigliata per vedere Prendi il volo, nuovo film d'animazione Illumination, con Serena Rossi al doppiaggio.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio4 Dicembre 2023
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Prendi il volo, il nuovo film d’animazione Illumination diretto da Benjamin Renner è adatto ai bambini di tutte le età, se accompagnati dai genitori. La pellicola racconta la storia di una famiglia di anatre che, stanche della vita sedentaria, decidono di mostrare ai loro figli le bellezze e i pericoli del mondo esterno. e di arrivare dal New England alla Jamaica. Seguiranno ovviamente avventure rutilanti e tanto divertimento.

In Italia, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, l’ente governativo preposto all’emissione dei visti censura, ha classificato il film come “adatto a tutti”. Negli Stati Uniti, invece, l’opera è stata classificata PG – Parental Guidance suggested, per via di “materiale potenzialmente inappropriato per bambini in giovane età”; nel caso specifico, si fa riferimento a due scene d’azione e di pericolo” e a “battute volgari”. La BBFC, l’organo britannico preposto alla classificazione delle opere cinematografiche nel Regno Unito, ritiene il film adatto a tutti, e ha rilasciato la certificazione “Universal” con relativo bollino verde.

Questa la sinossi ufficiale del film:

La famiglia Mallard è intrappolata nella sua routine. Mentre papà Mack è felice di mantenere la sua famiglia al sicuro, navigando all’infinito nel loro stagno del New England, mamma Pam è intenzionata a cambiare le cose e mostrare ai loro figli – l’adolescente Dax e la piccola Gwen – il mondo intero. Dopo che una famiglia di anatre migratorie approda nel loro stagno raccontando storie entusiasmanti di luoghi lontani, Pam convince Mack a intraprendere un viaggio di famiglia, passando per New York, fino alla Giamaica tropicale. Man mano che i Mallard si dirigono verso sud per l’inverno, i loro piani ben architettati vanno rapidamente a monte. L’esperienza li stimolerà a espandere i loro orizzonti, ad aprirsi a nuovi amici e a realizzare più di quanto avessero mai immaginato, ma soprattutto insegnerà loro più cose sull’altro – e su sé stessi – di quanto avessero mai pensato

Nel cast di doppiatori italiani troviamo Francesco Scianna e Serena Rossi che, in un’intervista a Cinecittà News raccontano le loro sensazioni sul film: “Un viaggio verso l’ignoto per superare le proprie paure, alla fine del quale si scopriranno più uniti che mai. I bambini ci si divertiranno tanto, e gli adulti riscopriranno la fascinazione alla sorpresa, al sè bambino, al fanciullo interiore; c’è tanto umorismo, ma soprattutto, viene ridata la giusta dignità ai piccioni, animali bistrattatissimi.

Al link che segue, la descrizione dei primi minuti di Prendi il volo, presentato ad Annecy.

Facebook Instagram YouTube TikTok X (Twitter) Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it | Foto credits: DepositPhotos

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.