• Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
Facebook Instagram YouTube TikTok
CinemaSerieTV.it
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Cinema
    • News
    • Recensioni
    • Ultime uscite al cinema
    • Prossimamente al cinema
  • Serie
    • News
    • Recensioni
    • Serie TV in uscita
  • TV
    • News
    • Recensioni
  • Streaming
    • Apple TV+
      • Ultime uscite su Apple TV+
      • Prossime uscite su Apple TV+
    • Disney+
      • Ultime uscite su Disney+
      • Prossime uscite su Disney+
    • Netflix
      • Ultime uscite su Netflix
      • Prossime uscite su Netflix
    • NOW
      • Ultime uscite su NOW
      • Prossime uscite su NOW
    • Prime Video
      • Ultime uscite su Prime Video
      • Prossime uscite su Prime Video
  • Personaggi
CinemaSerieTV.it
Home » Film » News cinema e film » Smile, il regista rivela il meccanismo virale della maledizione del sorriso

Smile, il regista rivela il meccanismo virale della maledizione del sorriso

Il regista di Smile ha spiegato il meccanismo virale della maledizione del sorriso alla base del suo film horror.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco1 Ottobre 20224 min lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Email Pinterest
Frame tratto da Smile
Condividi
Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn Telegram Pinterest

Il regista di Smile ha rivelato il meccanismo virale della maledizione del sorriso nell’ambito del suo debutto alla regia. Il film è interpretato da Sosie Bacon nel ruolo della dottoressa Rose Cotter. La donna lavora in un’unità psichiatrica d’emergenza e, un giorno, le viene assegnata una nuova paziente, che implora Rose di crederle quando le spiega che è seguita da persone sorridenti che minacciano di ucciderla. Rose avanza qualche dubbio e, alla fine, la paziente si toglie la vita proprio davanti a lei. Poco dopo, Rose inizia ad avere visioni di un’entità sorridente. Il meccanismo virale è semplice: se si assiste al decesso di qualcuno che è stato infettato, si finisce per essere colpiti dalla maledizione. La spiegazione, però, non finisce qua!

Perché il regista del film, di cui abbiamo parlato nella recensione di Smile,  ha deciso di rappresentare il Male utilizzando un’entità sorridente? Il filmmaker ha risposto: “Il sorriso mi ha decisamente catturato fin dall’inizio. Mi piace la contraddizione intrinseca che esiste al suo interno. Il sorriso è ovviamente concepito come un gesto amichevole; una sensazione di calore è ciò che gli associamo, ma in realtà credo che usiamo anche il sorriso ogni giorno per mascherare ciò che proviamo realmente, e questo era sicuramente un motivo che attraversava il film, e volevo vedere se potevo prenderlo e capovolgerlo e lasciare che il Male nel film indossasse un sorriso come maschera per dare vita alla promessa di una minaccia. Mi interessava spaventare il pubblico in questo modo”.

Gran parte del successo di Finn e il suo team dipende dalla tipologia di sorriso scelto. Il regista ha spiegato: “Tutto è iniziato mentre scrivevo la sceneggiatura. Ho provato diverse cose allo specchio, cercando di capire cosa potesse funzionare. E poi, quando siamo arrivati sul set, sicuramente gli attori si sono presentati molto preparati su quello su cui avevano lavorato. Si è trattato di stare a pochi metri di distanza l’uno dall’altro e di sorridere fino a quando non siamo riusciti a trovare il giusto equilibrio. Sono molto, molto soddisfatto, e per me era anche molto importante che si trattasse di sorrisi pratici basati sulla performance reale e non digitale, perché credo che questo aggiunga un livello di inquietudine in più”.

A proposito delle tipologie di sorriso provate per il film, Finn ha raccontato: “Volevo qualcosa che sembrasse un po’ congelato e un po’ predatorio, e che eliminasse ogni senso di umanità. Si trattava di trovare il giusto compromesso tra umanità e assenza totale di vita”.

Ma quale sarebbe il nome dell’entità malvagia protagonista di Smile? Finn ha risposto: “Abbiamo utilizzato alcuni soprannomi durante la produzione, ma per me, ai fini della storia, è sempre stato molto importante non definirla, non incasellarla in nessun tipo di scatola, perché penso che l’ignoto sia sempre molto più spaventoso di quando gli si toglie il velo. E mi piace anche l’ambiguità in cui vive il film. C’è qualcosa di veramente interessante nel prendere qualcosa di così interiore e psicologico, e poi qualcosa di così esterno e roboante e intrecciare questi due elementi insieme fino a renderli indistinguibili. E spero che questo faccia presa sul pubblico”.

La maledizione del sorriso opera in modo abbastanza coerente in tutto il film. Una persona infetta viene portata alla follia, l’entità la costringe a togliersi la vita e il testimone diventa maledetto. Ma cosa succede se più persone assistono a quella morte? Più di un testimone potrebbe portare avanti la maledizione del sorriso? Ecco cosa ha detto Finn a questo proposito: “È una domanda davvero fantastica, di cui abbiamo sicuramente parlato e discusso. Penso che il male nel film sia incredibilmente specifico e credo che, man mano che cominciamo a scrostare gli strati e a conoscere meglio le sue intenzioni e il suo funzionamento, potrebbe avere altre sorprese in serbo per noi”.

Film del momento
Facebook Instagram YouTube TikTok Twitter Twitch
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Preferenze Privacy
  • Privacy Policy
© 2023 CinemaSerieTV.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.